00:00dalla seconda lettera di san paolo apostolo ai corinzi fratelli noi abbiamo un tesoro di
00:13vasi di creta affinché appaia che questa straordinaria potenza appartiene a dio e non
00:19viene da noi in tutto infatti siamo tribolati ma non schiacciati siamo sconvolti ma non disperati
00:27perseguitati ma non abbandonati colpiti ma non uccisi portando sempre e dovunque nel nostro
00:35corpo la morte di gesù perché anche la vita di gesù si manifesti nel nostro corpo sempre infatti
00:43noi che siamo vivi veniamo consegnati alla morte a causa di gesù perché anche la vita di gesù si
00:50manifesti nella nostra carne mortale cosicché in noi agisce la morte in voi la vita animati
00:57tuttavia da quello stesso spirito di fede in cui sta scritto ho creduto perciò parlato anche noi
01:04crediamo e perciò parliamo convinti che colui che ha risuscitato il signore gesù risusciterà anche noi
01:11con gesù e ci porrà accanto a lui insieme con voi tutto infatti è per voi perché la grazia accresciuta
01:19opera di molti faccia abbondare l'inno di ringraziamento per la gloria di dio
01:24dal vangelo secondo matteo in quel tempo si avvicinò a gesù la madre dei figli di zebedeo con i suoi
01:35figli e si prostrò per chiedergli qualcosa e gli le disse che cosa vuoi gli rispose di che questi miei
01:44figli siedano uno alla tua destra e uno alla tua sinistra nel tuo regno rispose gesù voi non sapete
01:53quello che chiedete potete bere il calice che io sto per bere gli dicono lo possiamo ed egli disse
02:01loro il mio calice lo berrete però sedere alla mia destra e alla mia sinistra non sta a me concederlo è
02:11per coloro per i quali il padre mio lo ha preparato gli altri dieci avendo sentito si sdegnarono con i due
02:18fratelli ma gesù li chiamò a sé e disse voi sapete che i governanti delle nazioni dominano su di esse e
02:27i capi le opprimono tra voi non sarà così ma chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore
02:35e chi vuole essere il primo tra voi sarà vostro schiavo come il figlio dell'uomo che non è venuto per
02:43farsi servire ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti
02:48come abbiamo sentito gesù rispose facendo a sua volta una domanda chiese se essi fossero disposti
03:02a bere il calice che egli stesso stava a berbere l'intenzione che stava dietro a quelle parole parole
03:12era di aprire gli occhi dei due discepoli di introdurli alla conoscenza del mistero della
03:21sua persona e di adombrare loro la futura chiamata ad esseri testimoni fino alla prova superiore
03:31la prova suprema del sangue il signore desidera fare di ciascuno di noi un discepolo che vive una
03:42personale amicizia con lui e per realizzare questo non basta ascoltarlo esteriormente bisogna anche vivere
03:56vivere con lui e come lui
03:59e come lui
04:03Grazie a tutti.
04:33Grazie a tutti.