Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Roma - Il Presidente Meloni alla sessione di apertura della VII Conferenza Nazionale sulle Dipendenze
https://www.pupia.tv -Roma - Il Presidente Meloni alla sessione di apertura della VII Conferenza Nazionale sulle Dipendenze
Roma, 07/11/2025 - La sessione di apertura della VII Conferenza Nazionale sulle Dipendenze con gli interventi: del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano; del Santo Padre Leone XIV (videomessaggio); del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri; del Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Massimiliano Fedriga; del Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana; del Presidente del Senato della Repubblica, Ignazio La Russa; dell’Executive Director United Nations Office on Drugs and Crime, Ghada Waly (videomessaggio); del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, e del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.




La playlist di Giorgia Meloni: https://www.pupia.tv/playlist/Giorgia-Meloni

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00:00La prima è l'accoglienza
00:00:30La prima è l'accoglienza
00:01:00La seconda è la motivazione
00:01:02Tu sai che cos'è la motivazione?
00:01:05Mettiamo che io incontri una persona che ha paura dell'acqua
00:01:09Io gli costruisco un ponte
00:01:11Così lui è più sicuro
00:01:13Per poi farlo proseguire da solo
00:01:15Quello che facciamo non è un passatempo
00:01:23Serve ricordarvi una cosa molto semplice
00:01:32Che ognuno di voi è in grado di costruire qualcosa
00:01:35Voi dovete credere in voi stessi
00:01:37Adesso abbassa due dita
00:01:42Perché due?
00:01:43Perché questi poteri tra loro sono collegati
00:01:46Immagina un prato pieno di fiori
00:01:49Poi un giorno qualcuno carpesta un fiore e lo spezza
00:01:52Invece arrivo io e gli do un nuovo seme da piantare
00:01:56Questa si chiama opportunità
00:01:59Che cosa succede quando si pianta un nuovo seme?
00:02:02Che il fiore rinasce
00:02:04E infatti l'altro dito è la rinascita
00:02:06Opportunità e rinascita
00:02:07Fino a poco tempo fa
00:02:17Chi finiva in carcere non aveva alternativa
00:02:19C'è una strada diversa
00:02:27Puoi fare un percorso in comunità
00:02:30Tu non sei il tuo reato
00:02:32L'ultimo dito è il più importante
00:02:38E si chiama educazione
00:02:41Che si fa nelle scuole
00:02:43Papà ma tutto questo lo fai da solo?
00:02:59No, siamo in tanti
00:03:00Siamo come i fili di questo braccialetto
00:03:03Un filo da solo sarebbe fragile
00:03:06Se tu intrecci il filo insieme agli altri
00:03:09Questo braccialetto non si spezza più
00:03:12Tutti i fili uniti diventano fortissimi
00:03:16Come le persone quando stanno insieme
00:03:18Esatto, perché solo insieme si può
00:03:21Perché sei un essere speciale
00:03:25Ed io avrò cura di te
00:03:29Io sì
00:03:33E avrò cura di te
00:03:37Io sì
00:03:45Se io avrò cura di te
00:03:48E avrò cura di te
00:04:18E di io avrò cura di te
00:04:33Papà ma tutto questo lo fai da solo?
00:04:52No, siamo in tanti
00:04:54Ed è per questo che siamo così tanti
00:04:57Oggi così numerosi in questo appuntamento così importante
00:05:01Buongiorno e benvenuti alla settima conferenza nazionale sulle dipendenze
00:05:07Fortemente voluta dalla presidenza del Consiglio dei ministri
00:05:11E già annunciata il 30 gennaio scorso dal sottosegretario Alfredo Mantovano
00:05:18Noi siamo felicissimi e onorati di avere qui con noi il Presidente della Repubblica che ringraziamo per la sua presenza che rappresenta un segno di profonda attenzione verso questo tema che tocca le vite di molte persone spesso in silenzio e interpella la responsabilità di ciascuno di noi
00:05:42Istituzioni, famiglie, operatori, società civile e scientifica
00:05:47Parlare di dipendenze vuol dire parlare di fragilità
00:05:51Di un vuoto profondo che avanza e che molto spesso non si riesce a riempire
00:05:58E l'unica cura possibile, quella principale è il contatto umano, una relazione autentica con l'altro
00:06:07Incentrata proprio su quella straordinaria parola che abbiamo visto comporsi sul quaderno scolastico di quella bambina
00:06:17È sicuramente la cosa più importante
00:06:19Ma parlare di dipendenze vuol dire anche parlare di prevenzione, di reinserimento, di possibilità, opportunità e quindi anche di futuro
00:06:31Lascio allora la parola al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, l'onorevole Alfredo Mantovano
00:06:47Signor Presidente della Repubblica, benvenuto a lei e insieme con lei alle più alte cariche dello Stato
00:06:56A tutte le autorità presenti
00:06:58Benvenuti alla sessione iniziale dei lavori della settima conferenza nazionale sulle dipendenze
00:07:05Il video con cui abbiamo iniziato rende chiaro il significato più autentico della vostra presenza oggi, qui
00:07:14Unitamente alla presenza di tanti qualificati operatori ed esperti
00:07:19Non è un atto scontato, non è un rituale
00:07:24E la conferma simbolica per quello che voi rappresentate
00:07:29E materiale per quello che siete
00:07:32Che solo la compattezza fra le istituzioni
00:07:40E fra le istituzioni e chi lavora sul campo
00:07:43Consente di affrontare in modo adeguato la tragedia delle dipendenze
00:07:48Conferma, come recita lo slogan che abbiamo scelto
00:07:53Che insieme si può perseguire e conseguire l'obiettivo di rendere liberi dalla droga e dalle dipendenze
00:08:02Certo, lo svolgimento della conferenza risponde ad un obbligo normativo
00:08:08Sancito dal primo articolo del testo unico sulle dipendenze
00:08:13La norma che risale al 1990 prevede che la conferenza sia convocata con cadenza triennale
00:08:20Da parte del Presidente del Consiglio
00:08:22Precisa che debbano essere invitati soggetti pubblici e privati
00:08:28Così recita testualmente che esplicano la loro attività nel campo della cura e della prevenzione delle dipendenze
00:08:34E aggiunge, ed è quello che faremo al termine della conferenza
00:08:39Che le conclusioni di tali conferenze siano comunicate al Parlamento
00:08:43Anche al fine di individuare eventuali correzioni alla legislazione
00:08:49La legge dunque individua nella conferenza il momento periodico
00:08:54Per svolgere una seria verifica dello stato dell'arte
00:08:58E per articolare un'altrettanto seria visione di prospettiva
00:09:03Su come e dove incidere meglio
00:09:08Questa settima edizione segna il ritorno a una cadenza regolare
00:09:12Dopo un intervallo prolungato
00:09:14La sesta si era svolta nel 2021 in forma ridotta a causa del Covid
00:09:19Mentre per risalire a una conferenza simile a quella odierna bisogna andare al 2009
00:09:24È un momento di confronto autentico
00:09:28Come tutto il lavoro svolto fin dall'avvio del governo in carica
00:09:33Un momento in cui le istituzioni, le comunità scientifiche, il mondo dell'associazionismo
00:09:39Gli operatori del settore dialogano e condividono esperienze, visioni proposte
00:09:45Al percorso di avvicinamento alla conferenza hanno preso parte professionisti del settore sanitario e sociale
00:09:53Operatori delle reti, delle comunità terapeutiche, esperti accademici
00:09:58Enti del terzo settore, istituzioni pubbliche, associazioni di categoria, stakeholder
00:10:03Abbiamo iniziato lo scorso 30 gennaio al tavolo interistituzionale sulle dipendenze
00:10:10Il 24 aprile a Palazzo Chigi i lavori sono entrati nel vivo con l'apertura degli otto tavoli tecnici
00:10:17E uno snodo significativo è stata la riunione plenaria degli stessi tavoli tecnici
00:10:23Lo scorso 10 ottobre all'Istituto Superiore di Sanità
00:10:26I temi affrontati dai tavoli hanno coinvolto cinque grandi macro aree
00:10:32La prima riguarda il sistema pubblico delle dipendenze con l'analisi della governance
00:10:38E l'integrazione tra servizi pubblici e privati, i modelli innovativi di presa in carico
00:10:44L'approccio integrato tra salute mentale e dipendenze
00:10:48La seconda tratta della prevenzione precoce negli adolescenti e nei giovani
00:10:54Con un focus mirato sui comportamenti a rischio
00:10:57La terza tematica ha coinvolto la ricerca scientifica
00:11:01Strumento fondamentale per meglio conoscere le dipendenze
00:11:06Con particolare attenzione alla rilevazione, al monitoraggio, alla valutazione di impatto degli interventi
00:11:13E poi affrontato il rapporto tra carcere e dipendenze
00:11:18Quindi la continuità terapeutica e le misure alternative alla detenzione
00:11:21Il quinto macro argomento interessa infine ed è una delle novità di questa conferenza
00:11:29Le dipendenze comportamentali con particolare riferimento alle ludopatie, al gaming, alle dipendenze dai social
00:11:37Nella mattinata di domani le istituzioni ascolteranno le valutazioni e le proposte
00:11:43Che saranno perfezionate nei lavori pomeridiani di oggi
00:11:48E si confronteranno con gli operatori
00:11:50Nel primo pomeriggio di oggi si terrà un panel sulla relazione tra dipendenze e strumenti di comunicazione
00:11:59Media tradizionali e social
00:12:01Per capire quanto una informazione non distorta, non fuorviante, non intrisa di messaggi devianti
00:12:10Incida positivamente sulla consapevolezza del fenomeno
00:12:14Ringrazio tutti coloro che hanno operato intensamente non soltanto per organizzare
00:12:20Ma anche per dare sostanze e contenuti a queste due giorni
00:12:24A cominciare dalla squadra del Dipartimento della Presidenza del Consiglio
00:12:29Signor Presidente, autorità tutte, cari amici partecipanti a questa conferenza nazionale
00:12:36Non partiamo da zero
00:12:38Abbiamo tre anni di lavoro comune alle spalle
00:12:41La conferenza non è però un punto di arrivo
00:12:44È una tappa importante, non fine a se stessa
00:12:48Pone le basi per un seguito tanto impegnativo quanto entusiasmante
00:12:53Puntiamo a conquistare sempre maggiori spazi di libertà dalle droghe e dalle dipendenze
00:13:00Con la ferma convinzione dei doveri che abbiamo verso chi verrà dopo di noi
00:13:06Ci conforta contare sulla vicinanza di Papa Leone XIV
00:13:11Il quale ha ricevuto molti di noi in Vaticano il 26 giugno scorso
00:13:16In occasione della giornata internazionale delle Nazioni Unite contro la droga
00:13:20Eravamo circa 4.000 nel cortile di San Damaso
00:13:25E fra noi vi erano tanti impegnati in prima persona in difficili percorsi di recupero
00:13:31Anche in stato di detenzione
00:13:34In occasione di questa conferenza il Santo Padre ha voluto inviare un video messaggio
00:13:39Che adesso vedremo
00:13:41Gli siamo per questo profondamente grati
00:13:44E il modo migliore per avviare i nostri lavori
00:13:48Grazie ancora a tutti voi
00:13:49Sono lieto di rivolgere il mio cordiale saluto
00:14:07A quanti prendono parte alla settima conferenza nazionale sulle dipendenze
00:14:14Promossa a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri
00:14:19Negli ultimi tempi alle dipendenze come droghe e alcol
00:14:25Che continuano ad essere le prevalenti
00:14:29Si sono aggiunte forme nuove
00:14:31Perché il crescente utilizzo di Internet, computer e smartphone
00:14:37Si associa non solo a chiari benefici
00:14:41Ma anche a un uso eccessivo che spesso sfocia indipendenze con conseguenze negative per la salute
00:14:50Che hanno a chiudere con il gioco compulsivo
00:14:56La pornografia
00:14:57La presenza quasi costante sulle piattaforme del mondo digitale
00:15:03E l'oggetto di dipendenza diventa un'ossessione
00:15:09Condizionando il comportamento e l'esistenza quotidiana
00:15:13Questi fenomeni, il più delle volte, sono il sintomo di un disagio
00:15:19Mentale o interiore dell'individuo
00:15:22E di un decadimento sociale di valori e di riferimenti positivi
00:15:29In particolare negli adolescenti e nei giovani
00:15:33Quello della giovinezza è un tempo di prove ed interrogativi
00:15:39Di ricerca di un significato per l'esistenza e di scelte che riguardano il futuro
00:15:46L'aumento del mercato e del consumo di droghe
00:15:52Il ricorso al guadagno facile mediante le slot machine
00:15:57La soefazione a Internet che include anche contenuti dannosi
00:16:03Dimostrano che viviamo in un mondo privo di speranza
00:16:08Dove mancano proposte umane e spirituali vigorose
00:16:13Di conseguenza, molti giovani pensano che tutti i comportamenti si equivalgano
00:16:20In quanto non riescono a distinguere il bene dal male
00:16:25E non hanno il senso dei limiti morali
00:16:28Pertanto sono da apprezzare e incoraggiare
00:16:33Gli sforzi dei genitori e delle varie agenzie educative
00:16:38Come la scuola, le parrocchie, gli oratori
00:16:41Volti a ispirare nelle giovani generazioni
00:16:45I valori spirituali e morali
00:16:48Perché si comportino da persone responsabili
00:16:52Gli adolescenti e i giovani hanno bisogno di formare la coscienza
00:16:57Di sviluppare la vita interiore
00:17:00E di instaurare con i coetanei
00:17:02Rapporti positivi
00:17:04E con gli adulti un dialogo costruttivo
00:17:07Per diventare gli artefici liberi e responsabili
00:17:11Della propria esistenza
00:17:13La paura del futuro
00:17:16E dell'impegno nella vita adulta
00:17:18Che si osserva fra i giovani
00:17:21Li rende particolarmente fragili
00:17:23Spesso non sono spronati a lottare
00:17:28Per un'esistenza retta e bella
00:17:30Hanno la tendenza a ripiegarsi su se stessi
00:17:35Le istituzioni dello Stato
00:17:38Le associazioni di volontariato
00:17:41La Chiesa e la società tutta
00:17:44Sono chiamati a percepire fra questi giovani
00:17:47Una richiesta di aiuto
00:17:50E una profonda sete di vivere
00:17:53Per offrire una presenza attenta e solidale
00:17:56Che li inviti a uno sforzo intellettuale e morale
00:18:00E che li aiuti a forgiare la loro volontà
00:18:04Si tratta di impegnarsi sempre più
00:18:07E in maniera concertata
00:18:10In un'opera di prevenzione
00:18:12Che si traduca in un intervento della comunità
00:18:16Nel suo insieme
00:18:17È importante
00:18:19Nell'ambito di una politica di prevenzione
00:18:22Del disagio giovanile
00:18:24Incrementare l'autostima delle nuove generazioni
00:18:28Per costrattare il senso di insicurezza
00:18:32E instabilità emotiva
00:18:34Favorito sia dalle pressioni sociali
00:18:37Che dalla stessa natura
00:18:39Della fase adolescenziale
00:18:42Le opportunità di lavoro
00:18:45L'educazione
00:18:46Lo sport
00:18:48La vita sana
00:18:49La dimensione spirituale dell'esistenza
00:18:52Questa è la strada della prevenzione delle dipendenze
00:18:57Incoraggio quanti prendono parte
00:19:01A questo significativo evento
00:19:03A delineare proposte operative
00:19:06Volte alla promozione
00:19:08Di una cultura della solidarietà
00:19:11E della sussidiarietà
00:19:13Una cultura che si opponga agli egoismi
00:19:17E alle logiche utilitaristiche ed economiche
00:19:21Ma che sia protesa verso l'altro
00:19:24In ascolto
00:19:26In un cammino di incontro
00:19:28E di relazione con il prossimo
00:19:31Soprattutto quando è più vulnerabile e fragile
00:19:36Ringraziamo il Santo Padre
00:19:49Per averci raggiunto con questo video messaggio
00:19:53E il suo modo per augurarci un buon lavoro a tutti noi
00:19:57E ha descritto magnificamente il contesto nel quale ci troviamo
00:20:01Sono tempi difficili
00:20:02E i giovani sono maggiormente esposti
00:20:05Coloro che non sanno distinguere molto spesso il bene dal male
00:20:09Quindi possono cadere nel mondo delle dipendenze
00:20:14Adesso è il momento di sentire
00:20:17Avevamo il piacere di avere qui con noi
00:20:18Il sindaco di Roma Capitale
00:20:21Roberto Gualtieri
00:20:22Signor Presidente della Repubblica
00:20:33Signor Presidente del Consiglio
00:20:36Presidenti del Senato
00:20:39Della Camera
00:20:40Della Corte Costituzionale
00:20:42Signor Sottosegretario
00:20:45Autorità presenti
00:20:47È per me un grande onore portare il saluto di Roma Capitale
00:20:52Alla settima conferenza nazionale sulle dipendenze
00:20:57Questo appuntamento richiama tutti noi
00:21:02Istituzioni, mondo scientifico, terzo settore, comunità locali
00:21:08Alla responsabilità di affrontare insieme
00:21:12Una delle emergenze sociali più complesse e drammatiche del nostro tempo
00:21:18Le dipendenze, in tutte le loro forme
00:21:22Attraversano la società
00:21:25E colpiscono fasce sempre più giovani e vulnerabili della popolazione
00:21:31Il loro contrasto riguarda una lotta ai fenomeni criminali
00:21:38E un investimento sulla coesione sociale e la dignità delle persone
00:21:43Che interessa la qualità della vita
00:21:45La riconnessione dei quartieri
00:21:48E la capacità di una comunità
00:21:50Di prendersi cura delle proprie fragilità
00:21:54Quando i legami si indeboliscono e la solitudine cresce
00:21:58Si aprono spazi di vulnerabilità
00:22:01In cui le dipendenze trovano terreno fertile
00:22:05Soprattutto in un contesto culturale
00:22:08In cui i valori dell'individualismo spinto
00:22:12Del successo a ogni costo e del consumo immediato
00:22:15Rischiano di diventare modelli dominanti
00:22:19Papa Francesco ci ricordava come la cultura dello scarto
00:22:24Generi esclusione, solitudine e perdita di senso
00:22:28E' una cultura che concorre ad alimentare le dipendenze
00:22:37Perché considera marginale ciò che è fragile
00:22:40Invisibile chi soffre
00:22:43Superfluo chi non produce
00:22:45Combattere le dipendenze
00:22:48Significa allora anche contrastare questa mentalità
00:22:51Promuovendo una visione dell'uomo fondata sulla dignità
00:22:55Sulla solidarietà
00:22:56Sulla relazione
00:22:58Sulla vita
00:23:00Serve dunque un approccio integrato
00:23:03Capace di unire prevenzione, cura e reinserimento
00:23:06Basato su conoscenza scientifica
00:23:09Impegno educativo e senso di comunità
00:23:12Nessuna istituzione può agire da sola
00:23:15E' necessaria una rete solida
00:23:17Tra stato, regioni, comuni, scuola, mondo del lavoro, volontariato e ricerca
00:23:24Le politiche più efficaci sono quelle che mettono al centro la persona e la sua storia
00:23:30E che riconoscono nella relazione la prima forma di cura
00:23:35Questa conferenza è un'occasione preziosa per costruire insieme strategie più inclusive
00:23:41Capaci di prevenire la solitudine e di restituire speranza
00:23:46A chi ogni giorno opera nei servizi, nelle comunità terapeutiche, nelle scuole, nei centri di ascolto
00:23:54Va la riconoscenza di tutti noi
00:23:56A chi con coraggio intraprende un percorso di recupero e di rinascita
00:24:02Va il rispetto dell'intera società
00:24:05Ed è dovere della comunità occuparsi anche di chi ancora non è riuscito a chiedere aiuto
00:24:11Perché nessuno deve essere lasciato solo
00:24:15Roma, come molte grandi città, è toccata da questa emergenza
00:24:20Ma vuole essere parte attiva della risposta
00:24:23Un modello di prevenzione, di cura e di reinserimento
00:24:28È in questa capacità di non escludere nessuno
00:24:32Che si misura la forza morale e civile delle nostre città e del nostro Paese
00:24:37Grazie e buon lavoro per questa conferenza
00:24:45Grazie Sindaco per aver ricordato anche quanto importante sia avere il senso della comunità
00:24:54E ricordarci che non siamo soli
00:24:57Ci sono tantissime persone che non sanno chiedere aiuto
00:25:00Hanno paura e dobbiamo essere noi pronte ad accogliere
00:25:02Essere noi verso gli altri
00:25:05Protresi verso gli altri
00:25:07Adesso lascio la parola, invito a raggiungere il palco
00:25:11Massimiliano Fedriga, presidente della conferenza delle regioni e delle province autonome
00:25:16Signor Presidente della Repubblica
00:25:24Presidenti di Camera e Senato
00:25:26Presidente del Consiglio dei Ministri
00:25:28A tutte le autorità e i ministri presenti
00:25:31Se permettete inizio rivolgendo un ringraziamento particolare al Sottosegretario Mantovano
00:25:35Non soltanto per aver voluto organizzare e averci creduto nella conferenza di oggi
00:25:42Ma per il lavoro costante che sta facendo su questo tema
00:25:45Devo dire non soltanto con un impegno professionale ma con un profondo impegno umano
00:25:49E questo come fa la differenza anche nei risultati
00:25:52Risultati che come conferenza delle regioni vogliamo sottolineare
00:26:03Intanto un importante risultato di carattere finanziario
00:26:06Nel 2025 c'è stato un aumento quasi raddoppiato delle risorse disponibili
00:26:09Arrivate a 164 milioni di euro proprio per questi temi
00:26:13Non solo, anche i numeri
00:26:15I numeri testimoniano sono circa 130.000 le persone seguite
00:26:19Di cui l'88% sono persone recidive
00:26:23Però dobbiamo vedere anche la luce all'interno di questo percorso
00:26:28Dove vediamo che per esempio nel 2024 abbiamo avuto un miglioramento dei numeri
00:26:33Ci rendiamo conto che non è sufficiente e il lavoro da fare è ancora molto importante
00:26:38Ma è un lavoro integrato
00:26:40Io condivido molto quanto è stato raccontato prima nel video introduttivo
00:26:46E quanto ha ricordato il Santo Padre
00:26:48C'è una parola fondamentale che è insieme
00:26:51Non basta nessuno di noi ad affrontare il tema
00:26:55Siamo indispensabili ma non sufficienti
00:26:57È la sinergia tra istituzioni e comunità che può dare le risposte
00:27:02Tra cui le famiglie che devono essere protagoniste
00:27:04Non soltanto nella parte di recupero che è fondamentale
00:27:08Ringrazio tutti gli operatori, tutto il terzo settore
00:27:10Che dà un aiuto enorme
00:27:12Ad affrontare, a supportare le famiglie e ad aiutare le persone
00:27:16Ma penso in tutta la fase di prevenzione
00:27:18Adesso anche il progetto proprio con cui stiamo lavorando come regioni
00:27:23Su indicazione del Dipartimento
00:27:26Cioè entrare sempre di più nelle scuole
00:27:28Con questo devo dire una grande collaborazione con le forze dell'ordine
00:27:30Ringrazio il Ministro Piantedosi
00:27:32Perché tutta la parte di prevenzione attraverso l'informazione
00:27:35Può avere degli effetti fondamentali sulla prevenzione stessa
00:27:39Ma anche questo non è sufficiente
00:27:41Perché penso che la prevenzione sia fatta da politiche integrate
00:27:44Pensiamo per esempio
00:27:46E lo ricordava sempre il Santo Padre
00:27:48A tutte quelle politiche che facciamo per esempio per l'attività dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze
00:27:54Che non vuol dire lasciarli da soli
00:27:56Non soltanto per le dipendenze legate alla tossicodipendenza
00:27:59Ma pensiamo a tutte le nuove dipendenze
00:28:01Che sono state più volte citate legate al digitale
00:28:04Se noi diamo un'offerta formativa
00:28:06Un'offerta che possa coinvolgere la parte sportiva
00:28:09Vuol dire che creiamo una strada per i nostri ragazzi e le nostre ragazze
00:28:14Che li allontana da queste dipendenze
00:28:15Per questo dobbiamo lavorare e agire in modo integrato
00:28:20Sapendo che ci sono ovviamente i settori che hanno competenza diretta
00:28:24E appunto i centri di recupero
00:28:26I centri residenziali e semiresidenziali
00:28:29Quegli ambulatoriali
00:28:30Ma tutta la parte che anche indirettamente condiziona
00:28:33L'efficacia che abbiamo nella lotta alle dipendenze
00:28:35Nella prevenzione alle stesse
00:28:37Per questo la conferenza delle regioni
00:28:39Quindi le regioni italiane
00:28:40Vogliono essere motore, propulsore
00:28:43E ovviamente dare la massima collaborazione al governo
00:28:46Per una linea decisa
00:28:48Che ha intrapreso
00:28:49A cui anche le regioni vogliono dare il contributo
00:28:52Ed essere protagoniste
00:28:53Grazie mille
00:28:54Grazie a Massimiliano Fedriga
00:29:03Sentirete molto spesso la parola insieme
00:29:05Approccio integrato
00:29:07Insomma dobbiamo cercare di vincere
00:29:09Questa sfida sociale di questi tempi
00:29:11Veramente collaborando
00:29:13Nel vero senso della parola
00:29:15E adesso invito a raggiungerci
00:29:18Lorenzo Fontana
00:29:19Presidente della Camera dei Deputati
00:29:21Buongiorno e grazie
00:29:29Per la presenza
00:29:32Saluto il Presidente della Repubblica
00:29:35Presidente del Senato
00:29:36Presidente del Consiglio
00:29:38Presidente della Corte Costituzionale
00:29:41Il Sindaco di Roma
00:29:43E un ringraziamento particolare
00:29:46Al Sottosegretario Mantovano
00:29:49Per questa conferenza
00:29:51Veramente grazie
00:29:52Perché come sa anche io mi sono occupato
00:29:55Di questa tematica negli anni scorsi
00:29:57E so quanto è complicato e difficile
00:29:59Sono lieto di portare il saluto
00:30:02Della Camera dei Deputati
00:30:03In occasione di questa importante giornata
00:30:05Di confronto
00:30:07Sul fenomeno delle dipendenze
00:30:09I dati contenuti
00:30:11Nell'ultima relazione annuale al Parlamento
00:30:15Sulle tossicodipendenze
00:30:17Delineano un quadro allarmante
00:30:19Che configura
00:30:20Una vera e propria emergenza
00:30:22Sociale e sanitaria
00:30:24A pagare il prezzo più alto
00:30:26Sono i nostri giovani
00:30:28Sempre più esposti
00:30:29All'abuso di alcol e droghe
00:30:33A volte
00:30:35La loro facile reperibilità
00:30:37E la scarsa percezione del pericolo
00:30:39Concorrono ad aggravare questo fenomeno
00:30:43Oltre a causare conseguenze gravi e durature
00:30:47Per la salute
00:30:48Questi comportamenti minacciano
00:30:50L'incolumità individuale e collettiva
00:30:52Perché possono contribuire
00:30:54A generare comportamenti aggressivi e violenti
00:30:58Ma non sono solo l'alcol e la droga a fare paura
00:31:01Penso per esempio alla ludopatia
00:31:05All'uso patologico dei social media
00:31:08E dei dispositivi elettronici
00:31:10Che finiscono per sostituire le relazioni autentiche
00:31:14Con connessioni virtuali
00:31:16Sono problemi che riguardano tutte le età
00:31:20Ma riguardano in principal modo i nostri giovani
00:31:23Che sono spesso i soggetti più indifesi
00:31:28Perché talvolta non percepiscono esattamente
00:31:32Cos'è giusto, cos'è sbagliato
00:31:34Cos'è il bene e cos'è il male
00:31:35E il nostro compito è quindi quello di mantenere alto
00:31:39L'impegno su questa situazione
00:31:42Che è assolutamente inaccettabile
00:31:44E accanto alle esigenze di cura e assistenza
00:31:48Non vanno trascurati gli effetti sulla vita quotidiana
00:31:51Come la povertà, l'isolamento
00:31:53E la perdita di opportunità lavorative e relazionali
00:31:58Per vincere questa battaglia
00:32:02Occorre innanzitutto agire sull'educazione
00:32:04E sull'ascolto
00:32:05Promuovendo in ogni sede
00:32:07Una cultura della consapevolezza
00:32:09E della responsabilità
00:32:10Non dobbiamo dimenticare
00:32:13Che dietro ogni dipendenza
00:32:15Si cela una forma di disagio
00:32:17E di malessere
00:32:18Che va compresa
00:32:20E accompagnata
00:32:22Con percorsi di recupero adeguati
00:32:25Serve quindi uno sforzo congiunto
00:32:28Tra istituzioni
00:32:30Famiglie
00:32:31Scuole
00:32:32Servizi sanitari
00:32:34E società civile
00:32:35Per rafforzare gli interventi
00:32:38Di prevenzione e di sostegno
00:32:41E se mi permettete
00:32:43Adesso volevo fare un piccolo riferimento
00:32:46A un'esperienza personale
00:32:48Perché poi credo che da questo
00:32:51Molti di noi
00:32:52Traggano le motivazioni
00:32:54Come si diceva anche nel video
00:32:56Per fare questa battaglia
00:32:59Avevo un amico
00:33:01Quando ero più piccolo
00:33:05Un amico che aveva qualche anno in meno di me
00:33:07Un amico che non aveva problemi
00:33:10Di dipendenze particolari
00:33:13Purtroppo un problema grave
00:33:16Lo aveva il papà
00:33:16Il papà ogni tanto
00:33:20Io ricordo il mio vicino di casa
00:33:21Si chiamava Andrea
00:33:22Ogni tanto il papà non c'era per mesi e mesi
00:33:27Perché evidentemente era in galera
00:33:28Aveva un lavoro precario
00:33:30Purtroppo la sua
00:33:32Dipendenza
00:33:34La dipendenza del padre
00:33:35Gli ha fatto contrarre una malattia molto grave
00:33:40E questa malattia è passata direttamente anche al figlio
00:33:45Lui non c'entrava niente
00:33:48Non c'entrava con la dipendenza
00:33:50Non c'entrava con l'illegalità
00:33:52Non c'entrava con il carcere
00:33:54Purtroppo però questo amico io l'ho perso quando aveva dieci anni
00:33:58Ecco
00:34:01Facciamo veramente questa battaglia
00:34:04Perché ho visto tante mamme piangere per i figli tossicodipendenti
00:34:08Ho visto tante mamme piangere per i figli che non riuscivano ad uscire da certe situazioni
00:34:14Io stesso pianto per un amico che è morto quando aveva dieci anni
00:34:18E non c'entrava nulla con tutto questo
00:34:21È una battaglia che dobbiamo fare anche per tutte quelle persone che non c'entrano nulla
00:34:26Che magari oggi sarebbero qui con noi a combattere la nostra stessa battaglia
00:34:30E che non hanno potuto avere un futuro
00:34:32La nostra battaglia deve essere per un futuro di libertà per tutti quegli Andrea
00:34:36Che purtroppo non hanno potuto avere come era giusto che fosse la loro vita
00:34:43Grazie a tutti per questa giornata importante
00:34:47Grazie al presidente Lorenzo Fontana anche per questa sua così sentita condivisione
00:35:02Raccontandoci un episodio della sua storia personale, della sua amicizia con Andrea che non c'è più
00:35:10Continuiamo ora adesso con Ignazio Larussa, presidente del senato
00:35:15Grazie presidente di essere con noi insieme
00:35:26Grazie come dice la motivazione di questo incontro
00:35:32Grazie veramente, grazie a tutte le autorità
00:35:35Grazie soprattutto ad Alfredo Mantovano
00:35:38Io lo so quanto lui ci tenesse a questo incontro, a questa settima edizione
00:35:44E come si dice, l'uomo giusto al posto giusto
00:35:47Perché certo tutti quando svolgiamo un ruolo cerchiamo di svolgerlo con il massimo impegno
00:35:53Ma Alfredo oltre ai tanti compiti che ha questo ruolo particolare
00:35:58Lo sente in maniera forte, in maniera convinta da sempre
00:36:05A prescindere del ruolo che ricopre
00:36:07E ha trasfuso questo suo impegno personale anche in questa occasione
00:36:12Per cui se mi consentite vi invito a fargli un forte applauso
00:36:18Che si merita veramente
00:36:19Grazie al
00:36:25Grazie al presidente della Camera
00:36:30Grazie al presidente del Consiglio
00:36:34Al presidente della Corte
00:36:35Al presidente non solo del Friuli Venezia Giulia
00:36:38Ma dell'insieme delle regioni
00:36:42E al nostro sindaco di Roma
00:36:44Dico nostro perché
00:36:45Anche se non cittadini di Roma
00:36:47Ci sentiamo ospiti quotidiani di questa meravigliosa città
00:36:54E vedete
00:36:55Io mi sento in imbarazzo
00:36:58A parlare dopo le parole del Santo Padre
00:37:01Le parole di chi mi ha preceduto
00:37:04Perché è un tema così delicato
00:37:07Così profondo
00:37:08Così avvertito
00:37:09Che guai a rischiare di dare l'impressione di dire cose scontate
00:37:16Cose che non si sentono
00:37:18E allora dico soltanto che questo tema
00:37:21Ci appassiona profondamente
00:37:25Perché ciascuno di noi è venuto a contatto con un ragazzo che ha dipendenze
00:37:32Io credo che nessuno di voi non abbia avuto la possibilità
00:37:36Di conoscere qualcuno che soffre per una dipendenza
00:37:40Certamente ha la più diffusa quella della droga
00:37:43Anche quella dell'alcol
00:37:45Ma le nuove dipendenze
00:37:47Le nuove dipendenze
00:37:48Alle quali
00:37:50Almeno chi ha la mia età
00:37:52Non era preparato
00:37:54Non era assolutamente previsto
00:37:57Che qualcuno
00:37:58Quel telefonino che io ho visto nascere
00:38:03Perché i primi telefonini
00:38:05Ve li ricordati
00:38:06Quello col filo
00:38:07Con l'antenna lunga
00:38:09Tutto lasciavano presagire
00:38:11Che da quella possibilità di comunicare velocemente con gli altri
00:38:15Potessero nascere delle dipendenze
00:38:17Eppure ci sono
00:38:19E come
00:38:20Online
00:38:22Tutto avviene online
00:38:24Ed è bellissimo per tanti motivi
00:38:27Ma è anche pericolosissimo
00:38:29Come abbiamo imparato a sapere
00:38:31Per altri
00:38:32Un filosofo
00:38:34Luciano Floridi
00:38:35Ha detto che
00:38:37Il nostro impegno
00:38:39Dovrebbe essere quello
00:38:40Di far vivere i ragazzi
00:38:41Non online
00:38:43Ma on life
00:38:44Ed è
00:38:45Una frase che dice
00:38:48Che dice molto
00:38:49Che dice quale
00:38:50Possa e debba essere
00:38:52Il nostro impegno
00:38:53E c'è
00:38:54E c'è l'impegno delle istituzioni
00:38:57Il governo sta facendo moltissimo
00:38:59In maniera
00:38:59Soprattutto convinta
00:39:01Al di là di quello che mette in campo
00:39:04Le regioni
00:39:06I comuni
00:39:07E i tanti volontari
00:39:09Ma quanti sono le persone
00:39:11A cui dobbiamo dire grazie
00:39:13Per quello che fanno
00:39:14Disinteressatamente
00:39:16Per aiutare coloro
00:39:18Che soffrono
00:39:19E che hanno bisogno di aiuto
00:39:21Eppure come è stato appena detto
00:39:22Non basta
00:39:23Dobbiamo fare
00:39:25Sicuramente
00:39:26Molto
00:39:27Molto di più
00:39:28Come?
00:39:30Beh prima di tutto
00:39:30Con la consapevolezza
00:39:32Perché la consapevolezza
00:39:34È
00:39:34L'inizio
00:39:35Della possibilità
00:39:37Di convincere
00:39:38Di
00:39:38Aiutare
00:39:39Di trasformare
00:39:41La sofferenza
00:39:42In una memoria
00:39:44In un ricordo
00:39:45Di un qualcosa
00:39:45Che si è
00:39:46Superato
00:39:47Io sono convinto
00:39:49Che questa settima
00:39:51Conferenza
00:39:53Possa essere
00:39:55Un momento importante
00:39:56Uno snodo
00:39:57Uno snodo
00:39:58Tra quello che
00:39:59Tanto che
00:40:00Si è cercato di fare
00:40:01E quello
00:40:02Ancora molto di più
00:40:04Che occorre fare
00:40:05E ringrazio
00:40:07Davvero
00:40:08Tutti voi
00:40:09Che
00:40:09Oggi
00:40:09In maniera così importante
00:40:11Siete presenti
00:40:12In questo
00:40:12In questo
00:40:13Auditorio
00:40:14Per l'attenzione
00:40:15Perché
00:40:16Dalla nostra
00:40:17Attenzione
00:40:17Dalla nostra
00:40:18Vicinanza
00:40:19Dalla nostra
00:40:20Consapevolezza
00:40:21Dal capire
00:40:22Che non è uno
00:40:22Dei tanti problemi
00:40:24Ma il problema
00:40:25Che può
00:40:26Attanagliare
00:40:27Le prossime generazioni
00:40:29Che nasce
00:40:30Il modo per superarlo
00:40:31E vincerlo
00:40:32Questo problema
00:40:32Grazie
00:40:33Grazie al presidente
00:40:39Del senato
00:40:40Ignazio
00:40:41La Russia
00:40:42Ci sono tanti
00:40:43Grazie da dire
00:40:44Pensiamo anche
00:40:45Ai centri di ascolto
00:40:46Che magari
00:40:46Sono lo spazio
00:40:47D'incontro
00:40:48Più prossimo
00:40:49Sono presenti
00:40:51Nelle nostre città
00:40:52E le persone
00:40:53Hanno un grandissimo
00:40:54Bisogno
00:40:55Di essere
00:40:55Ascoltate
00:40:56Sempre
00:40:57Ha voluto
00:40:58Essere con noi
00:40:59Oggi
00:41:00Anche
00:41:00Gada
00:41:01Wally
00:41:01Executive Director
00:41:04United Nations
00:41:06Office on Drugs
00:41:07And Crime
00:41:09Un'esperta
00:41:10Di narcotraffico
00:41:12Anche che
00:41:12Lavora
00:41:13Da anni
00:41:14Per prevenire
00:41:16Le dipendenze
00:41:17Per sostenere
00:41:18Chi ne viene
00:41:19Colpito
00:41:20La sua esperienza
00:41:21Internazionale
00:41:22Ci potrà offrire
00:41:23Sicuramente
00:41:24Degli spunti
00:41:24Preziosi
00:41:25Ci ha raggiunto
00:41:26Con un video
00:41:26Messaggio
00:41:27Excellenze
00:41:30Excellenze
00:41:32Ladies and gentlemen
00:41:35I am pleased
00:41:36To address
00:41:37The 7th
00:41:38National Conference
00:41:39On Addictions
00:41:39I would like
00:41:41To thank
00:41:41Undersecretary of State
00:41:43Alfredo Mantovano
00:41:44And the Department
00:41:45Of Anti-Drug Policies
00:41:46For organising
00:41:48This conference
00:41:48Italy
00:41:49Has shown
00:41:50Strong leadership
00:41:51In advancing
00:41:52A balanced
00:41:53And comprehensive
00:41:54Approach
00:41:54To drug policy
00:41:55Especially in
00:41:56Prevention
00:41:57Treatment
00:41:58And care
00:41:58Prevention
00:42:00Must be
00:42:01At the heart
00:42:01Of drug
00:42:01Responses
00:42:02At UNODC
00:42:04We focus
00:42:05On family
00:42:05And youth
00:42:06Centered
00:42:06Prevention
00:42:07Efforts
00:42:07Through our
00:42:08Friends in Focus
00:42:09Project
00:42:10We are strengthening
00:42:11Social and emotional
00:42:12Skills
00:42:13Among adolescents
00:42:14By engaging
00:42:15Them directly
00:42:16Because
00:42:17When they are
00:42:18Part of the solution
00:42:19Communities
00:42:20Grow stronger
00:42:21And more resilient
00:42:22We are especially
00:42:24Proud
00:42:24To be piloting
00:42:25This initiative
00:42:26And family
00:42:27Skills
00:42:27Programs
00:42:28With Italian
00:42:29Universities
00:42:29And to introduce
00:42:30Them in Europe
00:42:31For the first time
00:42:33Prevention
00:42:34Also means
00:42:35Nurturing
00:42:36Resilience
00:42:36Early on
00:42:37Through our
00:42:38New CHAMPS
00:42:39Initiative
00:42:40We are promoting
00:42:41The healthy
00:42:42Development
00:42:43Of children
00:42:43And we are
00:42:44Grateful
00:42:45For Italy's
00:42:46Support
00:42:46In making
00:42:47This possible
00:42:48And prevention
00:42:50Means
00:42:50Breaking the cycle
00:42:52Of dependence
00:42:52For those
00:42:54Already struggling
00:42:55With drug use
00:42:56We developed
00:42:57A new tool
00:42:58Called TreatNet
00:42:58Family
00:42:59To help
00:43:00Practitioners
00:43:00Provide tailored
00:43:02Support
00:43:02For adolescents
00:43:03And their families
00:43:04Together
00:43:06These initiatives
00:43:07Form a continuum
00:43:09Of care
00:43:10Guided by the
00:43:11UNODC
00:43:12WHO
00:43:12International
00:43:13Standards
00:43:14That moves us
00:43:15From prevention
00:43:15To treatment
00:43:16To lasting recovery
00:43:18Italy
00:43:19Italy
00:43:19Has been
00:43:19A vital
00:43:20Partner
00:43:20In shaping
00:43:21This journey
00:43:22And we look
00:43:23Forward
00:43:23To strengthening
00:43:24Our collaboration
00:43:25Thank you
00:43:27And I wish you
00:43:28Fruitful discussions
00:43:29Ringraziamo
00:43:35Gadda
00:43:36Wally
00:43:36Che ha
00:43:36Sottolineato
00:43:37L'importante
00:43:38E proficua
00:43:39Collaborazione
00:43:40Con il
00:43:40Governo
00:43:41Italiano
00:43:42E adesso
00:43:42È il momento
00:43:43Di avere con noi
00:43:44Qui
00:43:44Il presidente
00:43:45Del consiglio
00:43:46Giorgia Meloni
00:43:47Buongiorno a tutti
00:43:54È ovviamente
00:43:55Per me
00:43:56È un onore
00:43:56Essere qui oggi
00:43:57È un onore
00:43:58Partecipare
00:43:59All'apertura
00:44:00Dei lavori
00:44:00Di questa edizione
00:44:01Della conferenza
00:44:03Nazionale
00:44:04Sulle dipendenze
00:44:05La settima
00:44:05Come veniva ricordato
00:44:07Dopo l'ultima
00:44:07Nel 2021
00:44:09Che fu
00:44:10In formato ridotto
00:44:11Per la pandemia
00:44:12Ma
00:44:12Come ricordava
00:44:13Il sottosegretario
00:44:14Mantovano
00:44:15Ci tengo a sottolinearlo
00:44:16Anche io
00:44:18Questo appuntamento
00:44:20Che la legge
00:44:21Come sapete
00:44:23Prevede
00:44:23A cadenza triennale
00:44:24Non si celebrava
00:44:26In una composizione
00:44:27Così ampia
00:44:28Così partecipata
00:44:29Da ben 16 anni
00:44:30E voglio dire
00:44:31Che sono fiera
00:44:32Che torni
00:44:34In una composizione
00:44:35Così ampia
00:44:36E partecipata
00:44:37Con il governo
00:44:39Che ho l'onore
00:44:39Di presiedere
00:44:40Ovviamente
00:44:41Saluto tutte le autorità
00:44:42Ma voglio
00:44:43Soprattutto
00:44:44Rivolgere
00:44:45Ancora una volta
00:44:46Un sentito ringraziamento
00:44:48Al Presidente della Repubblica
00:44:50Sergio Mattarella
00:44:51L'ho già fatto
00:44:52Questa mattina
00:44:53Quando il Presidente è arrivato
00:44:54Perché chiaramente
00:45:01Perché chiaramente
00:45:05La sua presenza
00:45:06Testimonia
00:45:07Più di quella
00:45:07Di chiunque altro
00:45:08Un impegno
00:45:09Delle istituzioni
00:45:10Che è corale
00:45:11Che è corale
00:45:15Da parte
00:45:16Di tutte le istituzioni
00:45:16Di questa nazione
00:45:17Chiaramente
00:45:19Per liberare
00:45:19Chi è caduto
00:45:20Nel gioco
00:45:21Della dipendenza
00:45:23E per costruire
00:45:23Percorsi efficaci
00:45:24E concreti
00:45:25Di prevenzione
00:45:26Di cura
00:45:27Di riabilitazione
00:45:28Così come
00:45:28Voglio dire
00:45:29Che sono grata
00:45:30Al Santo Padre
00:45:31Papa Leone XIV
00:45:33Per le parole
00:45:34Di speranza
00:45:35Di incoraggiamento
00:45:36Che ci ha rivolto
00:45:37Anche
00:45:38In questa occasione
00:45:39Dopo la storica
00:45:41Udienza
00:45:42Concessa in Vaticano
00:45:44Il 26 giugno scorso
00:45:45In occasione
00:45:46Della giornata mondiale
00:45:47Contro la droga
00:45:48E voglio ringraziare
00:45:50E salutare
00:45:51I protagonisti
00:45:53Di questa conferenza
00:45:54Gli operatori
00:45:56Del settore pubblico
00:45:57Del privato sociale
00:45:58Delle comunità terapeutiche
00:46:00Gli esponenti
00:46:01Delle società
00:46:02Scientifiche
00:46:03Gli operatori
00:46:03Dei mezzi di comunicazione
00:46:05Grazie davvero
00:46:06Di essere qui
00:46:07Grazie soprattutto
00:46:09Del contributo
00:46:10Che con la vostra
00:46:11Presenza garantite
00:46:13Ai lavori di queste due giorni
00:46:14Senza
00:46:15Questa esperienza
00:46:17Senza
00:46:19La vostra competenza
00:46:21Noi non avremmo
00:46:22A disposizione
00:46:23La mappa
00:46:24Della quale abbiamo bisogno
00:46:26Per orientarci
00:46:27E agire
00:46:27In una materia
00:46:29Che è da sempre
00:46:29Particolarmente vasta
00:46:32Ma che negli ultimi anni
00:46:33Ha subito
00:46:34Trasformazioni
00:46:36Evoluzioni profonde
00:46:37Che la rendono
00:46:38Ancora più complessa
00:46:39Ancora più vasta
00:46:41L'organizzazione stessa
00:46:43Di questa conferenza
00:46:44Dei suoi contenuti
00:46:44Delle sessioni di lavoro
00:46:46Che abbiamo costruito
00:46:48In maniera
00:46:49Che rispecchiasse
00:46:50Proprio
00:46:50Questa vastità
00:46:51E questi cambiamenti
00:46:53Lo dimostra
00:46:55Non ha precedenti
00:46:56Lo spazio di approfondimento
00:46:58E riflessione
00:46:59Che abbiamo voluto
00:47:00Dedicare
00:47:01Alle dipendenze
00:47:02Diverse
00:47:02Da quelle che arrivano
00:47:04Dall'assunzione
00:47:05Che derivano
00:47:05Dall'assunzione
00:47:06Di sostanze stupefacenti
00:47:07E si tratta
00:47:09Del resto
00:47:09Di un'impostazione
00:47:11Coerente
00:47:11Con il cambio
00:47:13Stesso
00:47:13Di denominazione
00:47:14Del dipartimento
00:47:16Competente
00:47:17Della presidenza
00:47:18Del consiglio
00:47:19Da dipartimento
00:47:20Per le politiche
00:47:21Antidroga
00:47:22A dipartimento
00:47:23Per le politiche
00:47:24Contro la droga
00:47:25E le altre dipendenze
00:47:27Non una scelta nominalistica
00:47:29Ma la volontà
00:47:31Di dare un'indicazione
00:47:33Su una visione
00:47:35Più ampia
00:47:36Del fenomeno
00:47:37Che ci troviamo
00:47:37Ad affrontare
00:47:38E' un fatto
00:47:40Che il cambiamento
00:47:42D'epoca
00:47:42Nel quale siamo immersi
00:47:44Ci pone davanti
00:47:45Sfide
00:47:46E problemi
00:47:47Che in molti casi
00:47:48Erano
00:47:49Inimmaginabili
00:47:50Per le generazioni
00:47:51Che ci hanno preceduto
00:47:52Penso che lo possa
00:47:54Facilmente
00:47:54Testimoniare
00:47:55Chi oggi
00:47:56Ha figli piccoli
00:47:57O adolescenti
00:47:59E si relaziona
00:48:00Di fatto
00:48:01Con la prima
00:48:02Generazione
00:48:03Nata e cresciuta
00:48:04In un mondo
00:48:05Completamente digitale
00:48:06E quindi
00:48:07Con uno scenario
00:48:08Che per chi
00:48:09Non è nato
00:48:10E cresciuto
00:48:11Nello stesso mondo
00:48:12E' purtroppo
00:48:13Spesso
00:48:13Indecifrabile
00:48:15Cioè
00:48:16Da una parte
00:48:17Offrirebbe
00:48:17E offre
00:48:18Strumenti
00:48:20Eccezionali
00:48:21Per liberare
00:48:21Le energie
00:48:22E i talenti
00:48:23Ma dall'altro
00:48:24Porta con sé
00:48:25Rischi
00:48:26Che a volte
00:48:27Sono difficili
00:48:28Persino
00:48:29Da immaginare
00:48:31Che in ogni caso
00:48:32Sarebbe esiziale
00:48:33Sottovalutare
00:48:34E' una realtà
00:48:35Che ovviamente
00:48:36Genera anche
00:48:37Sofferenze profonde
00:48:38Che si manifestano
00:48:40Sempre di più
00:48:41E' stato citato
00:48:42Nell'aumento
00:48:42Delle tecnodipendenze
00:48:43Nella crescita
00:48:44Di disturbi alimentari
00:48:45E d'ansia
00:48:46Nella diffusione
00:48:47Endemica
00:48:48Delle sostanze
00:48:48Tra i minori
00:48:49Nella moltiplicazione
00:48:50Dei fenomeni
00:48:51Di cyberbullismo
00:48:52Violenza
00:48:52Trappari
00:48:53Oltre che
00:48:54Dentro e fuori
00:48:56Le mura domestiche
00:48:58Fenomeni
00:48:58Che il covid
00:49:00Con il conseguente
00:49:03Isolamento imposto
00:49:04Hanno acuito
00:49:05E che si stanno
00:49:07Sviluppando
00:49:08Ad una velocità
00:49:08Esponenziale
00:49:10Le vecchie
00:49:10Dipendenze
00:49:11Si sovrappongono
00:49:12E si intrecciano
00:49:14Alle nuove
00:49:14Generando fragilità
00:49:16E problemi
00:49:17Che spesso
00:49:17Erano sconosciuti
00:49:19In passato
00:49:19E quindi
00:49:21Come sapete
00:49:21Meglio di me
00:49:22Una realtà
00:49:22Estremamente complessa
00:49:24Che richiede
00:49:24Risposte all'altezza
00:49:25Risposte concrete
00:49:27Risposte coraggiose
00:49:28Risposte lungimiranti
00:49:30Per elaborare
00:49:31Le quali però
00:49:32Voglio dirlo
00:49:33C'è anche
00:49:34Bisogno di umiltà
00:49:35L'umiltà
00:49:37Di ammettere
00:49:38Che noi
00:49:38Non abbiamo
00:49:39Tutte le risposte
00:49:40In questo
00:49:41Scenario
00:49:42Potenzialmente
00:49:43Drammatico
00:49:44Che corre più veloce
00:49:45Di noi
00:49:45Che corre più veloce
00:49:46Della nostra immaginazione
00:49:48E conseguentemente
00:49:50L'umiltà
00:49:50Di confrontarsi
00:49:51E di chiedere aiuto
00:49:52A chi può contribuire
00:49:53A trovare
00:49:54Quelle risposte
00:49:55Per chi è quotidianamente
00:49:56Immerso in quella realtà
00:49:57Cioè voi
00:49:58Il governo
00:50:00Però
00:50:01Come prima
00:50:03Cosa
00:50:04Deve mettere a disposizione
00:50:05Gli strumenti
00:50:06Che consentono
00:50:07Di operare
00:50:07Al meglio
00:50:08Allora
00:50:08Siamo partiti
00:50:10Dalla più tangibile
00:50:11Delle questioni
00:50:11Ovvero
00:50:12Le risorse
00:50:13A disposizione
00:50:14Dal 2024
00:50:16Al 2025
00:50:17L'investimento
00:50:17Economico
00:50:18È raddoppiato
00:50:19Toccando
00:50:19Quota
00:50:21165 milioni
00:50:23Di euro
00:50:23Una cifra
00:50:24Mai stata
00:50:25Disponibile
00:50:26In passato
00:50:27Che sono
00:50:28Chiaramente
00:50:28Risorse
00:50:29Decisive
00:50:29Per sciogliere
00:50:30Noti
00:50:30Che si trascinavano
00:50:32Da molto
00:50:32Tempo
00:50:33Ma che
00:50:34Dovevano
00:50:35Essere
00:50:36Affrontati
00:50:37Penso ad esempio
00:50:37Al tema
00:50:38Della mobilità
00:50:38Oggi con un fondo
00:50:40Di 15 milioni
00:50:41Di euro
00:50:41Garantiamo
00:50:42Finalmente
00:50:43A una persona
00:50:44Che risiede
00:50:45A Roma
00:50:46Ma che magari
00:50:46Sceglie
00:50:47Come ideale
00:50:48Per il suo percorso
00:50:49Una comunità
00:50:50Che si trova
00:50:50In Veneto
00:50:51Di poterla
00:50:52Finalmente raggiungere
00:50:53Abbiamo destinato
00:50:5430 milioni di euro
00:50:55All'assunzione
00:50:56A tempo indeterminato
00:50:57Di nuovo personale
00:50:58Nei servizi pubblici
00:50:59Per le dipendenze
00:51:00Assicurando così
00:51:01Un intervento
00:51:03Strutturale
00:51:03Che garantisce
00:51:04Forze aggiuntive
00:51:07Per la cura
00:51:07E per il recupero
00:51:09C'è il fondo
00:51:09Contro le ludopatie
00:51:10Ci sono quelli
00:51:11Per i programmi
00:51:12Di prevenzione
00:51:13E recupero
00:51:14Abbiamo vincolato
00:51:15Queste risorse
00:51:16Alle loro specifiche
00:51:17Destinazioni
00:51:18Per evitare
00:51:19Distrazioni
00:51:20Improprie
00:51:21E abbiamo rafforzato
00:51:22Gli organismi
00:51:23Che verificano
00:51:24Che ciò avvenga
00:51:25Abbiamo attivato
00:51:27Nuovi strumenti
00:51:28Per mettere a disposizione
00:51:30Risorse aggiuntive
00:51:31Come
00:51:31La possibilità
00:51:32Di destinare
00:51:33Lotto per mille
00:51:35Dell'IRPEF
00:51:36A diretta gestione
00:51:37Statale
00:51:37Anche agli interventi
00:51:39Di prevenzione
00:51:40E recupero
00:51:41Delle dipendenze
00:51:42Non solo
00:51:43Una scelta inedita
00:51:44Che chiaramente
00:51:45Permette ai cittadini
00:51:46Se vogliono
00:51:48Quando vogliono
00:51:48Di poter fare
00:51:49La loro parte
00:51:50In questa battaglia
00:51:51Ma
00:51:52L'indicazione
00:51:53Di una sfida
00:51:54Che lo Stato
00:51:55Italiano
00:51:56Considera
00:51:56Una sfida
00:51:57Prioritaria
00:51:58In questi tre anni
00:52:00Non ci siamo
00:52:01Però limitati
00:52:02Solo a stanziare
00:52:03Più risorse
00:52:03Che sono
00:52:04Ovviamente
00:52:05Fondamentali
00:52:06Per affrontare
00:52:07I tanti problemi
00:52:08Sul tappeto
00:52:09Ci siamo preoccupati
00:52:10Di costruire
00:52:10Un nuovo metodo
00:52:12Di lavoro
00:52:12Fondato sul confronto
00:52:14Fondato sulla condivisione
00:52:15Delle responsabilità
00:52:16Lo abbiamo fatto
00:52:17Perché siamo
00:52:19Consapevoli
00:52:19Che il lavoro
00:52:21Riesce
00:52:21Solo se è di squadra
00:52:22E questo
00:52:23A maggior ragione
00:52:24Vale per un ambito
00:52:25Come questo
00:52:26Dove
00:52:26La sinergia
00:52:27Tra i vari livelli
00:52:28Istituzionali
00:52:29La collaborazione
00:52:30Tra pubblico
00:52:30E privato
00:52:31Sono precondizioni
00:52:33Senza le quali
00:52:34Non è possibile
00:52:34Fare
00:52:35Nulla
00:52:36Fare gioco di squadra
00:52:37Non significa
00:52:38Chiaramente annullare
00:52:40Le diverse esperienze
00:52:41Metodologie
00:52:42Le diverse
00:52:43Modalità di intervento
00:52:45Gli orientamenti ideali
00:52:46Che anzi
00:52:46Rappresentano
00:52:48Una ricchezza
00:52:48Significa
00:52:49Rispettando le competenze
00:52:51Di ciascuno
00:52:51Puntare a una sintesi
00:52:53Che le valorizzi
00:52:54Tutte
00:52:55In funzione
00:52:56Dell'obiettivo generale
00:52:57Che è
00:52:58E rimane
00:52:58Salvare le persone
00:52:59Dalle dipendenze
00:53:00Ogni pezzo
00:53:02Di questo mondo
00:53:03Famiglie
00:53:03Scuole
00:53:04Servizi pubblici
00:53:05Comunità
00:53:05Università
00:53:06Forse di polizia
00:53:06Magistrati
00:53:07Media
00:53:08È fondamentale
00:53:10Per raggiungere
00:53:10Questo scopo
00:53:11Ed è
00:53:11Grazie a questo
00:53:13Lavoro di squadra
00:53:14Coordinato
00:53:15Dal sottosegretario
00:53:16Mantovano
00:53:17Che anche io
00:53:17Voglio ringraziare
00:53:19Per il suo impegno
00:53:20Preziosissimo
00:53:21Devo dire
00:53:21Non solo su questo fronte
00:53:23Io e Alfredo
00:53:24Ne sappiamo qualcosa
00:53:25Ma è
00:53:26Grazie a questo
00:53:28Lavoro
00:53:28A questo lavoro
00:53:29Di coordinamento
00:53:30Che in questi anni
00:53:30Ci si è
00:53:31Potuti
00:53:32Avvicinare
00:53:33Ai lavori
00:53:34Di questa conferenza
00:53:35Nazionale
00:53:35Conferenza
00:53:36Che è chiamata
00:53:37Ad affrontare
00:53:38Alcuni
00:53:38Dei problemi
00:53:40Nei quali
00:53:40Ogni giorno
00:53:40Si imbattono
00:53:41Gli operatori
00:53:42Del settore
00:53:42Dall'effettiva
00:53:44Destinazione
00:53:45Delle risorse
00:53:45Aggiuntive
00:53:46Stanziate
00:53:47Fino alla disponibilità
00:53:48Di dati
00:53:49Corretti
00:53:49E aggiornati
00:53:50Passando
00:53:51Per l'efficace
00:53:52Impostazione
00:53:53Di una prevenzione
00:53:53Precoce
00:53:54Al trattamento
00:53:55Dei soggetti
00:53:55Dipendenti
00:53:56Che hanno anche
00:53:56Patologie
00:53:57Mentali
00:53:58Dal rapporto
00:54:00Tra dipendenze
00:54:01E carcere
00:54:02Temi
00:54:02Che chiaramente
00:54:03Sono tutt'altro
00:54:04Che semplici
00:54:05Che richiedono
00:54:05Conoscenze
00:54:06Che richiedono
00:54:07Capacità di analisi
00:54:08Non comuni
00:54:08Il confronto
00:54:09È aperto
00:54:10E io
00:54:11Non ho dubbi
00:54:13Sul fatto
00:54:14Che dai lavori
00:54:14Di questa conferenza
00:54:15Emergeranno proposte
00:54:17Efficaci
00:54:17Proposte innovativi
00:54:18Proposte concrete
00:54:19Vi dico fin da ora
00:54:20Che il governo
00:54:21È pronto
00:54:22A farne tesoro
00:54:24È pronto
00:54:24A renderle operative
00:54:25Questa conferenza
00:54:27È un appuntamento
00:54:29Al quale arriviamo
00:54:29Portando in dote
00:54:30Anche il rinnovato
00:54:33Impegno dell'Italia
00:54:35Nei contesti
00:54:35Internazionali
00:54:36Nei quali
00:54:37Ci si occupa
00:54:37Di prevenzione
00:54:38Di lotta
00:54:39Particolarmente
00:54:40Al narcotraffico
00:54:41Un fronte prioritario
00:54:43Che ci vede
00:54:43Da sempre
00:54:44In prima linea
00:54:45Dove l'Italia
00:54:45Rappresenta
00:54:46Un'eccellenza
00:54:47Assoluta
00:54:48Non poche nazioni
00:54:50Guardano
00:54:51Al nostro modello
00:54:53Non poche nazioni
00:54:54Ricevono il nostro supporto
00:54:56Sia in termini
00:54:56Di soluzioni normative
00:54:58Sia in termini
00:54:59Di concreta
00:55:00Collaborazione
00:55:00Investigativa
00:55:01Giudiziaria
00:55:02Dando vita
00:55:03Dando vita
00:55:03A una cooperazione
00:55:04Che in diversi contesti
00:55:05Particolarmente
00:55:06Nei paesi
00:55:07Dell'America Latina
00:55:08Dimostra
00:55:08Grande efficacia
00:55:10Così come
00:55:11Siamo tra le prime
00:55:12Nazioni al mondo
00:55:13Ad aver elaborato
00:55:14Un piano nazionale
00:55:15Di prevenzione
00:55:15Della diffusione
00:55:16Illegale
00:55:17O impropria
00:55:18Del fentanil
00:55:20E degli
00:55:20Oppioidi sintetici
00:55:22E' una strategia
00:55:23Che coinvolge
00:55:25Numerose istituzioni
00:55:26Che ha elevato
00:55:26Al massimo livello
00:55:28L'attenzione
00:55:29Gli strumenti di prevenzione
00:55:30Per arginare
00:55:31La diffusione
00:55:31Di sostanze
00:55:33Pericolosissime
00:55:34Che in altre nazioni
00:55:35Ad esempio
00:55:35Negli Stati Uniti
00:55:36Hanno generato
00:55:38Stanno generando
00:55:39Una vera e propria
00:55:40Epidemia
00:55:40Che sta condannando
00:55:41A morte
00:55:42Decine di migliaia
00:55:44Di persone
00:55:44E' un'esperienza
00:55:46Che ci ha permesso
00:55:47Lo scorso anno
00:55:47A New York
00:55:48Di essere tra i protagonisti
00:55:50Della coalizione
00:55:50Globale
00:55:52Contro le minacce
00:55:52Provenienti
00:55:53Dalle droghe sintetiche
00:55:54Confermando
00:55:55Il nostro ruolo
00:55:56Di apripista
00:55:57In numerosi contesti
00:55:58Multilaterali
00:56:00A partire dal G7
00:56:01Poche settimane fa
00:56:03Inoltre
00:56:03Abbiamo deciso
00:56:04Di promuovere
00:56:04Con la Francia
00:56:05Nell'ambito
00:56:06Della comunità
00:56:07Politica europea
00:56:08Quindi
00:56:08Diciamo
00:56:09Di un organismo
00:56:10Più ampio
00:56:12Dei confini
00:56:13Dell'Unione europea
00:56:14La nascita
00:56:15Della coalizione europea
00:56:17Contro le droghe
00:56:18Un'altra iniziativa
00:56:20Che vuole essere operativa
00:56:21Che si fonda
00:56:22Su una delle principali
00:56:24Intuizioni
00:56:25Di Giovanni Falcone
00:56:26Di Paolo Borsellino
00:56:28E cioè
00:56:28Quello strumento
00:56:29Di indagine
00:56:30Che noi riassumiamo
00:56:31Nelle parole
00:56:32Follow the money
00:56:33Cioè
00:56:34Se vuoi combattere
00:56:35Un'organizzazione criminale
00:56:36Devi seguire
00:56:37Le risorse
00:56:39Devi seguire
00:56:39I finanziamenti
00:56:40Devi seguire
00:56:41I soldi
00:56:41E che ancora oggi
00:56:43Rappresenta
00:56:43Lo strumento
00:56:44Più efficace
00:56:45Nelle mani
00:56:47Di magistrati
00:56:48E di forze
00:56:48Di polizia
00:56:49Per contrastare
00:56:50Dentro e fuori
00:56:51I confini nazionali
00:56:52Il narcotraffico
00:56:53E il crimine
00:56:54Organizzato
00:56:55E quindi
00:56:57Cari
00:56:57Preziosi
00:56:59Amici
00:57:00In una riflessione
00:57:02Di pochi giorni fa
00:57:03Il poeta Davide Rondoni
00:57:04Ha ricordato
00:57:06Alle istituzioni
00:57:07Che questo
00:57:07Meraviglioso
00:57:08E duro paese
00:57:09Come lo ha definito
00:57:10È chiamato
00:57:11Ad affrontare
00:57:12Sfide profonde
00:57:14Che sfuggono
00:57:16A una lettura
00:57:17Economicista
00:57:18Della realtà
00:57:19Penso che abbia ragione
00:57:21Perché
00:57:22Esistono sfide
00:57:23Che toccano l'anima stessa
00:57:25Di una nazione
00:57:27Che ne tratteggiano
00:57:28Il sistema di valori
00:57:29Che ne decidono
00:57:30Il futuro
00:57:32Sfide
00:57:33Che esigono
00:57:34Un cuore ferito
00:57:36Visione
00:57:37Urgenza
00:57:38Sempre per utilizzare
00:57:39Le parole di Rondoni
00:57:40E da cui discende
00:57:42In fondo
00:57:42Il senso stesso
00:57:44Che diamo
00:57:45Alla vita
00:57:45Il mio augurio
00:57:47È
00:57:47Che questa conferenza
00:57:48Abbia l'ambizione
00:57:49Di raccogliere
00:57:50Questo monito
00:57:51Di tradurlo
00:57:52In realtà
00:57:52Perché
00:57:53Questa conferenza
00:57:55Non è
00:57:56Un semplice
00:57:57Adempimento
00:57:58Di legge
00:57:58È qualcosa
00:57:59Di molto di più
00:57:59È l'occasione
00:58:00Per dimostrare
00:58:02Che la droga
00:58:03E le dipendenze
00:58:04Non avranno
00:58:05L'ultima parola
00:58:06Che nessuno
00:58:08È solo
00:58:09O rimarrà solo
00:58:10In questa battaglia
00:58:11Che nessun ragazzo
00:58:13Nessun genitore
00:58:14Nessun operatore
00:58:15Nessun volontario
00:58:16Sarà abbandonato
00:58:18A se stesso
00:58:18E che ci sono sfide
00:58:20Che definiscono
00:58:21Ciò che siamo
00:58:22E ciò che vogliamo essere
00:58:24Per i nostri figli
00:58:25E per chi verrà
00:58:27Dopo di noi
00:58:28Ma soprattutto
00:58:28Che siamo capaci
00:58:30Di riconoscere
00:58:31Quelle sfide
00:58:32Che vale la pena
00:58:33Di combattere
00:58:35Oggi noi
00:58:35Confermiamo
00:58:36Questo impegno
00:58:37Solenne
00:58:38E lo manterremo
00:58:39Come abbiamo fatto
00:58:40Finora
00:58:41Grazie al vostro
00:58:41Contributo
00:58:42Buon lavoro
00:58:43Buon lavoro
00:58:43Applausi
00:58:45Per rinnovare
00:59:03Il saluto
00:59:05Ai Presidenti del Senato
00:59:07Della Camera
00:59:08Del Consiglio
00:59:09Della Corte Costituzionale
00:59:10Della conferenza
00:59:12Delle regioni
00:59:13A Tutto Gitario Mantovano
00:59:15Al Sindaco
00:59:16A tutti i presenti
00:59:17In frango
00:59:19Per pochi istanti
00:59:20Soltanto
00:59:21Il programma
00:59:22Protocollare
00:59:23Per esprimere
00:59:25Anche espressamente
00:59:26L'apprezzamento
00:59:27Per la convocazione
00:59:28Della conferenza
00:59:29E per le modalità
00:59:31Del suo svolgimento
00:59:33L'accurata
00:59:35E anche lunga
00:59:36Preparazione
00:59:37Ha consentito
00:59:39Di raccogliere
00:59:40Esperienze
00:59:42Riflessioni
00:59:43Opinioni
00:59:44Proposte
00:59:46Da riversare
00:59:47Poi nei lavori
00:59:48Di questi due giorni
00:59:49Ha anche reso possibile
00:59:52L'importante
00:59:55Significativa
00:59:56Ampiezza
00:59:57Dei fronti inclusi
00:59:58Nella strategia
00:59:59Di contrasto
01:00:00Alle dipendenze
01:00:01E di recupero
01:00:02Di chi ne cade vittima
01:00:03La tragedia
01:00:07Delle dipendenze
01:00:08Come l'ha chiamata
01:00:09L'onore Mantovano
01:00:10Pocanzi
01:00:11La tragedia
01:00:13Delle vite
01:00:15Distrutte
01:00:15Della droga
01:00:16Della
01:00:17Perversa presenza
01:00:19E opera
01:00:20Della criminalità
01:00:21Organizzata
01:00:22Richiede un impegno
01:00:25Consapevole
01:00:28Articolato
01:00:29Costantemente
01:00:31Aggiornato
01:00:31Un impegno
01:00:32Costante
01:00:33Nella determinazione
01:00:35Richiede anche
01:00:37Un impegno corale
01:00:38Vorrei accostare
01:00:41Lo slogan
01:00:42Di questa conferenza
01:00:44Insieme si può
01:00:46Con le parole
01:00:47Che Pocanzi ha usato
01:00:49La presenza del Consiglio
01:00:51Nessuno
01:00:52Si troverà solo
01:00:53Su questo fronte
01:00:54È un impegno
01:00:56Di grande importanza
01:00:59Perché è un fronte
01:01:00Di libertà
01:01:01Ci ho Pocanzi ricordato
01:01:04Nel suo video messaggio
01:01:05Papa Leone XIV
01:01:07Affinché
01:01:09I giovani
01:01:10Siano
01:01:11Come pare
01:01:12Abbia detto
01:01:13Siano
01:01:14Liberi
01:01:15E protagonisti
01:01:17Liberi
01:01:18E responsabili
01:01:19Pare
01:01:19Abbia detto
01:01:20Protagonisti
01:01:21Della loro vita
01:01:22E del loro futuro
01:01:24Per tutte queste ragioni
01:01:27Vorrei concludere
01:01:28Ringraziando
01:01:29Quanti
01:01:30Si impegnano
01:01:32Con passione
01:01:33Nell'azione di contrasto
01:01:35Alle dipendenze
01:01:37E nell'opera
01:01:38Così preziosa
01:01:39Di recupero
01:01:40Delle vittime
01:01:41Alla conferenza
01:01:43Quindi
01:01:43Auguri di buon lavoro
01:01:44Grazie a tutti
01:01:47Grazie a tutti
01:01:49Grazie a tutti
01:01:51Grazie a tutti
01:01:51Grazie a tutti
01:01:54Grazie a tutti
01:01:56Grazie a tutti
01:01:57Grazie a tutti
01:01:58Grazie a tutti
01:02:14Grazie a tutti
01:02:15Grazie a tutti
01:02:15Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato