Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Grazie a tutti.
01:00Grazie a tutti.
01:29Benvenuti a News & Coffee, la nostra rassegna stampa quotidiana.
01:33Anche oggi, che è venerdì 7 novembre, siamo qua per farvi leggere i titoli dei giornali.
01:38Leggeremo naturalmente tutti, tutta la parte locale, da Civitavecchia, passando per Viterbi e Fiumicino.
01:44Ci concentreremo anche su qualche notizia di carattere nazionale ed internazionale e, come sempre, un'ultima ora, se c'è, su Civonline.it.
01:54Come sempre, andremo anche ad approfondire una delle notizie che troveremo sulle pagine dei giornali.
02:00Oggi parleremo di politica, molto di politica.
02:03Andiamo a vedere però subito i titoli, partendo dalla pagina del messaggero.
02:07Eccola qua l'apertura.
02:09Alla marina si accende il Natale.
02:11Ecco la pista sul ghiaccio e il Titanic.
02:14È comparso, infatti, questa nave, grossa nave in 3D, davanti alla rota panoramica.
02:21È stato posizionato, appunto, questo modello in 3D dell'iconica nave.
02:24Così scrive il messaggero, peraltro, insomma, cosa che sta creando già molte polemiche, soprattutto sui social.
02:31Si sono visti, appunto, video e, insomma, critiche, ma anche, insomma, a chi è piaciuta questa nave di fronte alla marina.
02:44Si parla poi, naturalmente, anche di altro, ovvero di Santa Marinella.
02:49Il piano sicurezza, dalla prefettura, arrivano 150 telecamere e dispositivi installati per prevenire vandali e malamovida.
02:57Questo, appunto, il titolo scelto dalla pagina del messaggero.
03:02Che poi riporta anche questa notizia di cronaca, ovvero questi baby teppisti che prima hanno rubato un monopattino
03:10e poi hanno minacciato anche la persona, il titolare, appunto, di questo monopattino con un coltello.
03:16Quindi, insomma, una vera e propria rapina.
03:18Sono stati poi, però, anche individuati, credo, dalla polizia.
03:23Ci spostiamo ancora per andare a vedere, invece, che cosa propone la pagina della provincia,
03:28sempre di Civitavecchia.
03:30Qui, appunto, si parla di politica.
03:33Lo definisce terremoto politico la provincia.
03:36In carico esterno la maggioranza si spacca.
03:39Alleanza Verdi e Sinistra contrarie alla scelta fatta.
03:42Non c'è stata condivisione.
03:45Di che cosa stiamo parlando?
03:47Stiamo parlando del fondo immobiliare, insomma, di tutta la questione legata a dita al cementi,
03:53a tutto questo progetto che deve essere fatto.
03:58Noi cerchiamo, appunto, di approfondire questo tema con un ospite.
04:04È collegato con noi proprio il consigliere comunale di Alleanza Verdi e Sinistra,
04:08Ismaele De Crescenzo, che saluto e ringrazio per essere il nostro ospite.
04:12Ciao Ismaele, buongiorno.
04:14Buongiorno Stefano e i telespettatori di questa mattina.
04:19Ma sei capogruppo tu il consiglio comunale?
04:22Così pare.
04:23Così?
04:24Perché avevo questo dubbio.
04:25Quindi capogruppo, così ti presento bene.
04:28Insomma, capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra, il consiglio comunale.
04:33Non ce n'è bisogno.
04:35Senti, ma che cosa sta succedendo quindi?
04:38Allora, da quello che ho capito, c'è stato questo incarico dato,
04:42peraltro ad un sindaco di un altro posto,
04:46e peraltro anche di Fratelli d'Italia,
04:49e la cosa non vi è piaciuta molto.
04:52Perché?
04:53No, diciamo, non ci è piaciuta molto.
04:57Effettivamente lo abbiamo anche espresso con un comunicato
04:59fatto dal nostro partito, ovviamente, che avete letto tutti.
05:04Ma noi, diciamo, in realtà, ecco, la provincia ha titolato un terremoto,
05:08sembra un po' esagerato.
05:10Nel senso, noi abbiamo provato con il nostro comunicato,
05:14ma anche con ciò che abbiamo detto prima,
05:17in riunione di maggioranza, al sindaco.
05:19Insomma, in realtà, con il comunicato abbiamo invitato a una riflessione,
05:23poi sostanzialmente, a un'autoriflessione della maggioranza,
05:27che bisogna un po', ecco, essere più attenti.
05:31Più attenti, noi siamo, come dire, perfettamente consapevoli
05:35e certi della buona fede, come dire, di questa operazione.
05:39Il sindaco l'ha spiegato, che consentirà delle relazioni.
05:43Questo è un bravo architetto,
05:45ma il tema è che noi non deve sfuggire il senso politico più profondo,
05:50anche delle cose che mettiamo in campo.
05:54Cioè, bisogna essere attenti.
05:56Quando si affidano molti soldi,
05:58poi noi abbiamo scoperto, diciamo,
06:01basta andare su Google,
06:02che questo architetto fa anche il sindaco di un piccolissimo paese,
06:06che è Percile o Percile,
06:08un paese veramente di due, trecento anime,
06:10che però poi nel marzo 2020...
06:13Scusami se ti interrompo,
06:15ma proprio questo fatto che è sindaco di un altro paese
06:18non rende incompatibile il ruolo?
06:21Evidentemente no.
06:23Diciamo, noi abbiamo posto anche questo tema,
06:25nel senso che noi non sapevamo di questo incarico a questa persona,
06:30e poi abbiamo scoperto essere anche dal marzo 2024,
06:35mi pare, un esponente aderente a Fratelli d'Italia.
06:39Quindi il combinato disposto, diciamo,
06:42di questi due elementi,
06:44cioè comunque un carico economico importante,
06:47in aggiunta al fatto che fosse di Fratelli d'Italia,
06:50ci ha fatto innescare, insomma,
06:52quel comunicato che noi definiamo nella chiosa finale dello stesso,
06:57abbiamo destinato quelle parole alla nostra maggioranza,
07:03di cui facciamo parte,
07:04noi siamo dentro il progetto riformista,
07:06rammento che l'Alleanza Verdi-Sinistra è stata decisiva,
07:10diciamo, non solo per vincere le elezioni,
07:12ma anche per creare una coalizione progressista
07:15che oggi ha il governo della città.
07:17Quindi abbiamo posto in essere questa riflessione
07:21che abbiamo considerato.
07:22Allora, ti chiedo un'altra cosa,
07:25perché se non c'è incompatibilità,
07:29nel senso che questo può fare il sindaco
07:31di questo piccolo paese per Cile,
07:33o come si chiama,
07:36però è un bravo architetto,
07:38è un bravo tecnico, eccetera, eccetera,
07:41che ve ne frega sia di Fratelli d'Italia?
07:44Infatti non è un discorso, diciamo, ideologico,
07:48un discorso che innanzitutto avremmo voluto sapere,
07:50e l'abbiamo anche scritto nel comunicato,
07:53questo, diciamo, dettaglio,
07:57che attiene, insomma,
07:59a un sistema di relazioni e condivisioni
08:01che deve essere un po' messo a punto,
08:04meglio, migliorato da questo punto di vista.
08:06Vedi, noi ne abbiamo anche parlato
08:08in maggioranza prima del Consiglio,
08:10ne abbiamo parlato nella mattina con il sindaco,
08:12che ha convenuto, indubbiamente.
08:14Quindi questo è il primo elemento.
08:16Il secondo è che noi pensiamo
08:19che la politica sia una cosa seria,
08:21non lo pensiamo solo noi,
08:22però pensiamo, ecco,
08:24e siamo degli inguaribili romantici
08:26da questo punto di vista,
08:27che le operazioni politiche,
08:29anche se sono funzionali
08:30al raggiungimento di un obiettivo,
08:32e ci mancherebbe altro,
08:34però debbano essere oggetto
08:36di grande attenzione
08:37e di grande riflessione.
08:39Cioè, se tu metti una città
08:42che è in difficoltà,
08:43oggettivamente come ne sono tante,
08:45tu dai una somma ingente,
08:48in aggiunta a questo, ecco,
08:50il professionista in questione
08:52è anche, diciamo,
08:53un esponente di Fratelli d'Italia,
08:55noi pensiamo che questo
08:56possa ingenerare molta confusione,
09:00possa ingenerare anche, come dire,
09:02quegli elementi anche di repulsione
09:04da parte dei cittadini e degli elettori,
09:06e per cui, allora, sono tutti uguali,
09:10diciamo, non cambia,
09:11se c'è un'amministrazione progressista,
09:12qual è il disegno, diciamo,
09:14anche urbanistico di un architetto
09:17che è un esponente politico,
09:19perché fa il sindaco
09:20ed è un esponente di Fratelli d'Italia.
09:22Questo può ingenerare una confusione
09:24che noi pensiamo che sia
09:27strategicamente inopportuna.
09:30È per questo che abbiamo lanciato
09:32questa riflessione,
09:33perché noi siamo per la chiarezza
09:35in tutti gli aspetti.
09:36Ho capito, ho capito.
09:38Insomma, non vi è piaciuto il fatto
09:39che non siete stati, diciamo,
09:41coinvolti in questa scelta,
09:44in qualche maniera.
09:45Senti, Ismaele,
09:45un'ultima domanda ti faccio,
09:46poi ti lascio,
09:47perché so che, insomma,
09:48sei impegnato.
09:51Ieri, però,
09:52siete andati via dal Consiglio Comunale,
09:54mi risulta.
09:56Quindi,
09:57terremoto politico,
09:58insomma,
09:59se non è proprio un terremoto,
10:00però un piccolo sisma lo è.
10:02Provo a spiegare,
10:06non so se saremo creduti o meno,
10:09però io avevo i consigli di classe.
10:12Ah, ok.
10:13E' importante,
10:15quindi avevo annunciato già da giorni
10:17che io alle 16.30 sarei dovuto andare via,
10:20Valentina Di Gennaro aveva la presentazione di un libro,
10:22quindi è tutto pubblico.
10:24Anzi,
10:24sarei,
10:25avrei voluto,
10:26diciamo,
10:27come dire,
10:27assistere al dibattito e dire la mia,
10:29come ho sempre fatto.
10:30Quindi,
10:31incredibilmente,
10:32per la prima volta,
10:33diciamo,
10:33c'è stata questa contingenza duplice da parte di entrambi,
10:37noi siamo in due.
10:39C'è un tema politico,
10:40Stefano,
10:40io non voglio fare una diminuzione del tema,
10:44perché quando poi un partito politico esce sui giornali,
10:48significa che c'è,
10:50come dire,
10:51che è una riflessione,
10:52è, come dire,
10:53avanzata,
10:54perché poi noi non ci risparmiamo nelle sedi opportune,
10:57cioè lealmente all'interno della maggioranza di dire la nostra.
11:01Pensiamo che questo non sia un errore solo che danneggia l'Alleanza Verdi Sinistra,
11:05pensiamo che sia un errore che danneggia una coalizione,
11:08e lo diciamo nel nostro comunicato,
11:11appunto,
11:11sia nella parte centrale che finale,
11:13e noi dobbiamo rafforzare e recuperare un metodo
11:17che è di condivisione,
11:18che tenga conto della pluralità
11:20e delle pluralità che ci sono all'interno della maggioranza,
11:24perché questa è una maggioranza fatta di partite e di sensibilità differenti,
11:29sulla base di un programma,
11:31che però dal punto di vista del metodo e del merito,
11:34debbono avere più momenti di riflessione e di condivisione.
11:37Te l'ho detto,
11:40noi non siamo d'accordo con questa nomina,
11:43perché crea confusione,
11:45perché per certi aspetti può mortificare anche le tante professionalità
11:50che ci sono, come dire, in città, nel territorio,
11:55però su questo abbiamo già parlato col sindaco,
11:57noi siamo impegnati.
11:58Ma come si risolve questa cosa allora?
12:00Cioè deve andare via questo,
12:01cioè bisogna revocargli questo incarico,
12:03solo così si risolve?
12:05Noi abbiamo chiesto questo,
12:07abbiamo chiesto questo,
12:09mi pare che siamo stati soli.
12:11E se il sindaco non lo fa, che cosa fate?
12:13Ma allora, innanzitutto,
12:15lunedì ci sarà una riunione di maggioranza,
12:17poi ci sarà la riunione del nostro partito,
12:19ovviamente,
12:20ci sarà il nostro direttivo,
12:21noi siamo un'organizzazione composita
12:24che ha degli organismi dirigenti
12:27che hanno poi prodotto il comunicato di Bieri,
12:30che io rivendico ovviamente al 100%,
12:32e quindi, diciamo, vedremo.
12:35Io credo che si debba aprire una riflessione seria,
12:39vera, su questa nomina
12:41e su una, diciamo,
12:44organizzazione generale,
12:45sostanzialmente,
12:46e di condivisione,
12:48soprattutto, delle scelte strategiche.
12:51E noi pensiamo che questo sia un errore tattico
12:53e persino strategico.
12:55Lo abbiamo detto,
12:56lo abbiamo detto in un comunicato,
12:58ma l'abbiamo detto già prima,
13:00sia il sindaco che la nostra maggioranza.
13:02Vedremo.
13:02Il lunedì, insomma,
13:03in questa riunione di maggioranza
13:04si saprà bene quello che succederà.
13:06Senti, ti faccio un'ultimissima domanda,
13:08proprio perché ero curioso,
13:09ma ti piace il Titanic alla Varina?
13:13Ma, guarda,
13:14mi riservo il diritto di andarlo a vedere.
13:16A vedere, non l'ho ancora visto.
13:17Non l'ho ancora visto,
13:19perché ieri è stata una giornata un po' lunga,
13:21e, diciamo,
13:22magari potrebbe essere, come dire,
13:24un antidoto scaramantico
13:26per chi deve imbarcarsi.
13:29Appunto.
13:30Fammela dire così.
13:33Quindi, ecco,
13:34mi riservo di dare giudizi
13:35quando lo vedrò.
13:37Dai, Ismaele,
13:38grazie davvero per essere stato con noi.
13:39Buon lavoro.
13:40Grazie a te, grazie.
13:42A rivederci.
13:42Grazie, grazie.
13:43Allora,
13:43noi naturalmente andiamo invece
13:44a vedere quelli che sono
13:45gli altri titoli
13:46della pagina del Quotidiano
13:48della provincia
13:49di Civitavecchia.
13:51Abbiamo visto appunto
13:52l'apertura
13:52sulla questione
13:54politica
13:56di cui abbiamo parlato
13:57con il capogruppo
13:58di AWS
13:59Ismaele De Crescenzo
14:00finora.
14:01C'è un'altra questione,
14:02diciamo,
14:03che coinvolge
14:04bene o male
14:04la politica,
14:05in questo caso
14:05il Movimento 5 Stelle,
14:06soprattutto,
14:07perché,
14:08sulla questione
14:08dei treni e dei disagi,
14:09perché il Movimento 5 Stelle
14:10interviene e dice
14:11la linea ferroviaria
14:12va potenziata
14:14al più presto.
14:15Questo è quanto
14:16dicono i pentastrellati
14:17che chiamano
14:18in causa
14:19la Regione Lazio.
14:21Altro intervento
14:23interessante
14:24è questo
14:25di Nunzi
14:27sul mercato.
14:29Allora,
14:30restyling
14:30nel mercato.
14:31Nunzi dice
14:32bisogna accelerare
14:33l'ex
14:34della Confcommercio
14:36e interviene
14:36appunto sulle difficoltà
14:37della categoria
14:38e questo
14:39è un altro
14:40articolo
14:41che insomma
14:41è effettivamente
14:42abbastanza interessante
14:43per quello che riguarda
14:43il mercato,
14:44lo sapete,
14:44ne abbiamo parlato tanto
14:45e quindi
14:46se ne parla
14:48anche sul
14:49quotidiano
14:50la provincia
14:51oggi
14:52con questo intervento
14:53di Nunzi
14:54e poi
14:55ci spostiamo
14:56andando a vedere
14:57invece che cosa propone
14:58Viterbo
14:59dove c'è la cronaca
15:00in primo piano
15:01un'escalation di furti
15:02in un giorno
15:03tre colpi
15:04in due casi
15:05hanno agito
15:05di giorno
15:06e con proprietari
15:07presenti
15:08nell'abitazione
15:09questo
15:10è il titolo
15:11scelto
15:11della provincia
15:12poi ancora
15:13della provincia
15:13di Viterbo
15:14naturalmente
15:14poi ancora
15:15il festival
15:16dell'economia
15:16e della cultura
15:17Viterbo
15:17torna al centro
15:18dell'evento
15:19promosso dalla regione
15:19realizzato da Lazio
15:20in Nova
15:21si terrà
15:21dal 21 al 23 novembre
15:23ieri c'è stata
15:24la presentazione
15:26a Roma
15:27altra notizia
15:28di cronaca
15:28che sicuramente
15:29ha colpito molto
15:31soprattutto
15:32naturalmente
15:32nella parte
15:33di Viterbo
15:33è questa qua
15:34a 16 anni
15:36truffano
15:36un'anziana
15:37di Vasanello
15:38i due
15:38sono stati
15:39fermati
15:39sulla 1
15:41hanno anche
15:42tentato di scappare
15:44alla polizia
15:45stradale
15:45che però
15:45appunto
15:46poi alla fine
15:46li ha cattolati
15:47ma insomma
15:48preoccupa sempre di più
15:49il fatto che
15:50questi reati
15:52poi tra l'altro
15:53proprio
15:53molto brutti
15:55nei confronti
15:55degli anziani
15:56siano sempre
15:58siano fatti
15:59anche da persone
16:00veramente molto
16:01molto giovani
16:01infatti in questo caso
16:02avevano
16:04hanno 16 anni
16:05questi ragazzi
16:06quindi insomma
16:06e c'è questo tema
16:08anche a livello nazionale
16:09del fatto che
16:10si sta
16:11sono usciti
16:13proprio dei dati
16:14proprio recentemente
16:15dove appunto
16:16sembra essere
16:17cresciuta molto
16:18la criminalità
16:21minorile
16:22insomma
16:22di gente
16:23che non ha neanche
16:2418 anni
16:25quindi insomma
16:25questo è un tema
16:27veramente
16:28che preoccupa
16:29indubbiamente
16:30per quello
16:31che riguarda
16:32naturalmente
16:32la criminalità
16:33giovanile
16:34come dicevamo
16:34allora
16:34ci spostiamo ancora
16:36sto andando
16:36su Fiumicino
16:37con il titolo
16:39su questa decisione
16:42della giunta
16:43Baccini
16:44che dichiara
16:44guerra
16:45basta
16:46diffamazioni
16:47il comune
16:47intraprende
16:48le vie di giudiziari
16:49in merito
16:49ad un articolo
16:50pubblicato
16:51da una testata
16:52giornalistica
16:53quindi
16:53insomma
16:55tutto il mondo
16:56è paese
16:56come si suol dire
16:57i politici
16:59se la prendono
17:00un po' sempre
17:01con i giornalisti
17:02e poi ancora
17:02si parla
17:03di
17:04Fiumicino
17:05o di
17:06urbanistica
17:07e territorio
17:08a Fiumicino
17:09appunto
17:09un momento di dialogo
17:10e confronto
17:10che è stato promosso
17:11da Fratelli d'Italia
17:12questo il convegno
17:14e poi ancora
17:14la politica
17:15con
17:15questa polemica
17:17l'opposizione
17:18violata
17:19la libertà
17:19di stampa
17:20i consiglieri
17:21appunto intervengono
17:22sulla questione
17:22che abbiamo visto
17:23appunto
17:23d'apertura
17:24perché appunto
17:26c'è questa
17:27questa guerra
17:28se così possiamo
17:29chiamare
17:29tra l'amministrazione
17:31comunale
17:31di Fiumicino
17:32e parte
17:33della stampa
17:34che evidentemente
17:35insomma
17:36non è gradita
17:38diciamo così
17:39al sindaco
17:40Barcini
17:40e all'amministrazione
17:41comunale
17:42tutta
17:42vedremo come
17:43andrà a finire
17:45allora
17:45ci fermiamo
17:47soltanto un attimo
17:47perché dobbiamo andare
17:48a vedere naturalmente
17:49quelle che sono
17:50le previsioni meteo
17:51per la giornata di oggi
17:52e poi
17:52andiamo a chiudere
17:53la nostra rassegna stampa
17:55previsioni del tempo
17:56per civi da vecchie zone
17:58limitrofe
17:59e monti
17:59dell'adolfa
18:00bracciano
18:00e litorale
18:01settentrionale
18:02razziale
18:02per la giornata
18:03di venerdì
18:047 novembre
18:052025
18:05sul nostro territorio
18:07il tempo
18:08sarà caratterizzato
18:09da generali condizioni
18:10di cielo
18:11nuvoloso
18:11molto nuvoloso
18:12dal primo mattino
18:13fino a termine
18:14della giornata
18:15pur non assumendo
18:16caratteristiche di continuità
18:18intensità e durata
18:19a detta nuvolosità
18:20potranno essere associate
18:21delle precipitazioni
18:22da isolata sparse
18:23che potrebbero manifestarsi
18:25anche a carattere di rovescio
18:27il vento
18:27si reintegrà
18:28di direzioni
18:29di provenienza
18:29da est
18:30sud est
18:30e sarà
18:31di intensità
18:31da debole
18:32a moderata
18:32lo stato del mare
18:34è presto essere
18:34poco mosso
18:35in prossimità
18:36della costa
18:36e mossa a largo
18:37le temperature
18:38sono previste
18:39in contenuto aumento
18:40nei valori minimi
18:40e in diminuzione
18:41nei valori massimi
18:42nel complesso
18:43faranno registrare
18:44i dati termici
18:45in media
18:45sia nei valori minimi
18:46che nei valori massimi
18:47rispetto a quelli
18:48delle medie climatiche
18:49del periodo
18:50la visibilità
18:51sarà generalmente
18:52buona
18:52localmente discreta
18:53potrebbe risultare
18:55a tratti scassa
18:55sulle zone collinari
18:57per questo intervento
18:58è tutto
18:58un cordiale saluto
18:59da Antonio Marino
19:00Chartered Meteorologist
19:02per la Royal Meteorological Society
19:04Vice Presidente
19:05e Meteorologo
19:06Ampro
19:07Associazione Meteo
19:08Professionisti
19:09Allora
19:18queste appunto
19:19le previsioni meteo
19:20andiamo a vedere
19:21invece i titoli
19:22dell'edizione nazionale
19:23dell'Eco-Titiana
19:24della provincia
19:24che punta
19:25sulla cronaca
19:26sulla cronaca giudiziaria
19:28e in particolare
19:28sull'omicidio
19:29Cecchettine
19:30perché c'è questa novità
19:31che è appunto
19:31arrivata ieri
19:32ovvero
19:33che per quello
19:34che riguarda Turetta
19:35l'ergastolo
19:36diventa definitivo
19:37perché questo?
19:38Perché la procura generale
19:39della Corte d'Appello di Venezia
19:40ha rinunciato
19:41al ricorso
19:42in appello
19:44la famiglia di Giulia
19:45Cecchettine
19:46la ragazza
19:47che è stata uccisa
19:47appunto
19:48da Filippo Turetta
19:49interviene
19:50dice una scelta
19:50che riteniamo coerente
19:51giusta
19:52e pienamente
19:53condivisibile
19:54vi spiego un attimo
19:56perché insomma
19:57capisco che potrebbe
19:58non essere
19:59chiarissima questa vicenda
20:00nel senso che
20:01Turetta in primo grado
20:02è stato condannato
20:04appunto
20:04all'ergastolo
20:05aveva naturalmente
20:06la possibilità
20:07di presentare
20:08il ricorso
20:09in appello
20:10per fare il secondo
20:11grado di giudizio
20:12ma in realtà
20:13ci ha rinunciato
20:14la procura stessa
20:16però voleva farlo
20:18anche lei
20:18questo appello
20:19perché?
20:20perché non erano state
20:21riconosciute
20:22le aggravanti
20:23della crudeltà
20:24a Turetta
20:25e quindi puntava
20:26ad ottenere
20:27anche quelle
20:28invece a questo punto
20:30ha rinunciato
20:31anche la procura
20:32a rivolgersi
20:34alla Corte d'Appello
20:35a ricorrere
20:35alla Corte d'Appello
20:36e quindi
20:37l'ergastolo
20:38appunto
20:39per Turetta
20:40diventa
20:41definitivo
20:42questo è
20:43appunto
20:44il titolo
20:44scelto
20:45in apertura
20:46della provincia
20:46si parla poi
20:47naturalmente
20:47anche
20:48di politica
20:49con le polemiche
20:50tra maggioranza
20:51e opposizione
20:52sulla sicurezza
20:53e non solo
20:54gli investimenti
20:54smentiscono
20:55la sinistra
20:55questo
20:56l'intervento
20:57della Premier Meloni
20:58ma come sapete
20:59insomma ci sono polemiche
21:00anche per quello
21:00che riguarda
21:01tutto il discorso
21:02legato
21:02alla manovra
21:04dove
21:05insomma
21:06la sinistra
21:06l'opposizione
21:08tutta
21:08non solo
21:09la sinistra
21:09appunto
21:09attacca
21:10dicendo che
21:11in realtà
21:12è una manovra
21:13che premia
21:14i più ricchi
21:15e invece
21:16secondo la maggioranza
21:18questo non è vero
21:19soprattutto secondo
21:19il ministro Giorgetti
21:20che infatti ieri
21:21è intervenuto
21:22su questo tema
21:23e poi ci sono le
21:24vicende
21:24a livello
21:25internazionale
21:26con un fatto
21:27che è avvenuto
21:28ieri
21:28e l'altro ieri
21:30ovvero
21:31Abu Mazen
21:31il presidente
21:32dello Stato
21:33di Palestina
21:34che è andato
21:35in visita
21:36a Papa Leone
21:36XIV
21:37nella mattinata
21:39di ieri
21:39c'è stata appunto
21:40questa divenza
21:40in Vaticano
21:41del presidente
21:42dello Stato
21:43di Palestina
21:44il giorno
21:45prima invece
21:46Abu Mazen
21:47era andato
21:47sulla tomba
21:48del predecessore
21:50di Leone
21:50XIV
21:51ovvero
21:51Papa Francesco
21:52e parlando
21:55con i giornalisti
21:55ha detto
21:56non dimentico
21:56tutto quello
21:57che ha fatto
21:57per il nostro popolo
21:59ha detto appunto
22:00Abu Mazen
22:01queste diciamo
22:03le notizie principali
22:04per quello che riguarda
22:05appunto
22:07le notizie
22:07a carattere nazionale
22:08andiamo a vedere
22:09invece se c'è
22:10un'ultima ora
22:11con cimonline.it
22:13vediamo un attimo
22:14se riusciamo
22:15a vederla
22:16allora
22:17
22:18c'è una notizia
22:19di cronaca
22:20con
22:21un
22:22
22:23un intervento
22:24da parte dei vigili
22:24del fuoco
22:25di una bombola
22:27di acetilene
22:27che ha preso fuoco
22:28in un
22:29capannone
22:30all'interno
22:32del porto
22:33c'è stato
22:33questo incendio
22:34per fortuna
22:35c'è stato
22:35il tempestino
22:36intervento
22:36dei vigili del fuoco
22:37che hanno spento
22:38tutto
22:39evitando
22:41insomma
22:41situazioni
22:42molto molto
22:43più complicate
22:44è davvero tutto
22:45a questo punto
22:45per quello che riguarda
22:46la nostra rassegna stampa
22:47io vi ringrazio
22:48per essere stati con noi
22:49anche stamattina
22:50e ci risentiamo
22:52ovviamente
22:53lunedì prossimo
22:54buon weekend
22:55a tutti
22:56grazie a tutti
23:26Dal 1976, Radio Stella Città, sempre in l'inva, mai interrotta.
23:35Trasmissioni, news, novità, musica, sport, curiosità.
23:39Radio Stella Città, ogni giorno più colore, energia.
23:42Radio Stella Città, la colonna sonora della tua giornata.
23:47Numero 1, in web e in FM.
23:50Radio Stella Città.
23:56Radio Stella Città.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato