Il direttore del Trasferimento Tecnologico: “Non solo ridurre i costi, ma creare valore e affidabilità” Rimini – A margine di Ecomondo, Alessandro Coppola, direttore della Direzione Trasferimento Tecnologico (TTEC) di ENEA, ha sottolineato l’importanza di un’innovazione industriale capace di rafforzare le filiere produttive italiane. “Il nostro compito – ha detto – è fornire tecnologie che permettano alle imprese di offrire prodotti e servizi ad alto valore aggiunto, competitivi per qualità e affidabilità. In settori strategici come il manifatturiero avanzato, l’aerospazio o il petrolchimico, non è il prezzo a fare la differenza, ma la capacità di innovare. E su questo l’Italia ha un vantaggio che dobbiamo valorizzare.”
00:00L'Enea è un ente che fa attività di ricerca e sviluppo guardando moltissimo alla collaborazione con le aziende al tessuto produttivo.
00:16Quindi noi in realtà realizziamo sia ricerca di base ma anche sviluppi tecnologici che possono essere utilizzati direttamente dalle filiere in cui sono organizzate le piccole e medie aziende.
00:25La cosa fondamentale è fornire appunto tecnologie che permettano di avere prodotti e servizi ad alto valore aggiunto nei confronti poi delle capofila delle filiere che siano quindi resilienti appunto al trend di comoditizzazione e quindi di avere prodotti e servizi che non verranno pagati in futuro al prezzo più basso possibile ma per quello che offriranno in termini di servizio di qualità, di availability e reliability perché ci sono molti settori,
00:50parlo del petrolchimico, parlo della manifattura diciamo anche di elettronica e diciamo di elevato livello per aerospazio in cui è determinante non il prezzo ma il livello qualitativo e il livello di innovazione che è all'interno insieme all'affidabilità.
01:05Cosa che noi in Europa in particolare in Italia possiamo assolutamente garantire rispetto a altri fornitori invece su scala globale.
Be the first to comment