Skip to playerSkip to main content
  • 2 days ago
La direttrice del Dipartimento Sostenibilità: “Innovazione, infrastrutture e competenze per affrontare i nuovi regolamenti europei” Rimini – A Ecomondo, Claudia Brunori, direttrice del Dipartimento Sostenibilità, circolarità e adattamento al cambiamento climatico dei Sistemi Produttivi e Territoriali di ENEA, ha annunciato la nascita dell’hub tecnologico sulle materie prime critiche. “È una rete diffusa su diversi centri della penisola – ha spiegato – pensata per affiancare le imprese nello sviluppo di nuove tecnologie e nel rispetto dei regolamenti europei su eco-design e materiali critici. Vogliamo trasformare la sostenibilità in una vera opportunità di crescita e competitività per il sistema produttivo italiano.”

Category

🗞
News
Transcript
00:00Quest'anno ci occupiamo principalmente di promuovere le nostre attività di innovazione in supporto alle imprese
00:15per quanto riguarda gli addempimenti che derivieranno dai regolamenti europei sulle materie prime critiche
00:21e l'ecodesign che vogliamo indirizzare per rendere più possibili delle opportunità di crescita, innovazione e anche aumento della competitività.
00:36Noi siamo a disposizione delle imprese, offriamo sia le nostre competenze ma anche e soprattutto le infrastrutture,
00:43piattaforme tecnologiche, impianti pilota, hub tecnologici, siamo qui per lanciare l'hub tecnologico sulle materie prime critiche
00:52che è diffuso su vari centri in tutta l'isola italiana, proprio per affiancare e rendere disponibili queste infrastrutture
01:02a sviluppare delle tecnologie di processo insieme ma anche per affiancare poi nella implementazione
01:08e nella dempimenti della normativa relativa a questa innovazione.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended