Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Giovanni Copioli, presidente della Federazione Motociclistica Italiana (Fmi), traccia un bilancio della stagione appena conclusa del Campionato Italiano Velocità (Civ) e anticipa la prosecuzione del programma "Talenti Azzurri" nel 2026. Un'iniziativa pensata per formare i giovani assi italiani delle due ruote, che potranno poi essere pronti ad arrivare fino al Motomondiale. Protagonista del campionato Junior GP è la Ohvale Gp7, che Copioli definisce "molto propedeutica, perché fatta in modo da essere istruttiva per passare alle categorie superiori".

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Ecma 2025, tante novità, mondo moto, ma parliamo anche di sport, di italianità, di futuro
00:10e di giovani. Per farlo abbiamo con noi Giovanni Copioni, Presidente dell'FME Italiano.
00:16Buongiorno a voi e a tutti.
00:18Iniziamo parlando del campionato Siba appena terminato, tanti giovani, del bianco, poi passato
00:24in superbike, ha vinto l'italiano e tante cose belle viste quest'anno nei vari campionati.
00:29Ci vuoi segnalare qualcosa di cui siete felici dopo l'ultima sessione del campionato al Mugello?
00:36Ma guarda, è un campionato che ci ha riservato delle sorprese, ovviamente molti si aspettavano
00:40che Pirro replicasse anche quest'anno dopo tanti anni che aveva vinto il titolo e invece appunto
00:46il fatto che sia stato contrastato e che ci sia stato questo nuovo titolo è stato un risultato
00:53veramente comunque importante direi anche in termini di spettacolo perché le gare sono
00:57state molto combattute. Ma in generale il campionato italiano è cresciuto tanto, abbiamo avuto
01:01il punto più bello e più spettacolare con la Racing Night come al solito, gare che si
01:08corrono in notturna, anche se quest'anno purtroppo è stato un po' funestato dal maltempo,
01:14però anche lì l'esercito che è venuto con i Parà che hanno fatto uno spettacolo bellissimo
01:19che ha portato tanta gente a vederlo. Insomma un CIV che cresce soprattutto anche in ottica
01:24e prospettiva per quanto sono le nuove generazioni di piloti veramente in gamba, veramente che
01:30fanno parte del progetto Talenti Azzurri, cerchiamo di farli crescere per portarli poi
01:34a coronare i loro sogni e andare fino alla Moto3 e alla MotoGP.
01:38Abbiamo visto anche in off-road c'è Manzi, Verona e anche in altri aspetti internazionali
01:45abbiamo visto dei vincitori. Hai parlato dei giovani, nasce un nuovo campionato molto interessante
01:51con moto piccole e facili, ma soprattutto la federazione sta facendo una cosa fondamentale,
01:57portare i giovani a correre in categorie competitive e formative ad alto livello ad un costo basso.
02:04Ecco, questo è quello che serviva, da tanti anni se ne parla, negli ultimi anni ci stiamo
02:09riuscendo in parte.
02:10Sì, stiamo cercando di, diciamo partendo sempre dalle mini moto che sono un po' il trampolino
02:16di lancio, ma poi anche con i vari campionati fatti con le ovali e con le varie cilindrate.
02:22Già nel 2025 con la GP7 dell'Ovale abbiamo fatto un campionato riservato ai ragazzi che sono
02:29di media età, ma quest'anno con questo progetto dalla scuola alla pista siamo riusciti a far
02:36sì che venissero a provare questa moto in tantissimi, sia a Vallelunga che poi anche a Ottobiano,
02:43due appuntamenti che hanno visto l'iscrizione di oltre 300 ragazzi e alla fine abbiamo selezionato
02:49fino a consentire e scegliendone i due più meritevoli, a detta dei nostri tecnici e dei
02:54tempi anche che hanno fatto segnare in pista e questi due ragazzi correranno gratuitamente
03:00nel 2026 questo campionato Junior GP appunto a bordo di questa moto che è una moto comunque
03:05molto propedeutica, fatta in un modo che possa essere anche, diciamo così, istruttiva
03:12e formativa per passare poi alle categorie superiori.
03:16Figuriamo Junior GP, una moto piccola, compatta, un po' più piccola di una Moto3, ma è quello
03:20la tipologia di guida, quindi prepara la Moto3 e il campionato a soli 9.900 Euro si può
03:25avere l'iscrizione, l'abbigliamento, tutto quello che riguarda l'attività di campionato
03:30ha una cifra veramente bassa se confrontato con una Moto3, con una per il GP, con tanti
03:36altri campionati, quindi l'accessibilità anche per i giovani è veramente tra virgolette
03:43semplificata.
03:43Sì, abbiamo calmierato nel 2025 appunto come dicevi tu, con questa spesa di 9.900 Euro
03:50praticamente tutto compreso, ovviamente con un intervento anche della Federazione che
03:54ha cercato di agevolare, adesso in fase di definizione il costo del 2026, non credo che
04:01ci allonteremo tanto anche grazie al contributo che Ovale stessa metterà, però cerchiamo di
04:07far sì che sia accessibile a tutti, insomma o comunque a dei costi che sono inimmaginabili
04:14per delle categorie che come puoi immaginare costerebbero molto di più.
04:19Quindi selezione dei ragazzi negli eventi da scuola a pista, calmierà dei prezzi e poi
04:24qualcosa anche per le aziende abbiamo visto di bello in questo anno, quello che avete
04:29fatto in Asia con le aziende italiane per portare l'italiano che produce le industrie
04:37all'estero. Puoi raccontarci un po' com'è questo progetto?
04:40È nato grazie all'amicizia con Matteo Zoppa, anche che è presidente di ICE e con
04:45ITA che appunto ha un compito di andare a promuovere il Made in Italy a 360 gradi
04:50in tutto il mondo e grazie a loro, grazie al Ministero degli Esteri siamo riusciti a
04:54organizzare un business forum e un business matching in Asia appunto a Sepanghi in occasione
05:01della MotoGP dove 10 aziende italiane tra le più blasonate diciamo così e conosciute
05:08hanno potuto incontrare 40, oltre 40 distributori del mercato asiatico in modo da poter andare
05:16a prospettare quello che è il nostro Made in Italy anche in ambito motociclistico all'interno
05:20di un'area geografica importante per lo sviluppo del motociclismo in generale e quindi questa
05:26opportunità per le aziende italiane, per il Made in Italy di andare appunto a offrire
05:31i loro prodotti, a spiegare quello che è il nostro motociclismo anche all'estero e
05:35quindi credo che questa sia stata, a detta anche delle case stesse, un'opportunità
05:39importante per far crescere e per sviluppare il Made in Italy all'estero.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato