Skip to playerSkip to main content
  • 2 days ago
Dall'intelligenza artificiale per differenziare i rifiuti ai droni per il monitoraggio ambientale, il Gruppo presenta le sue tecnologie green alla Fiera di Rimini

Category

🗞
News
Transcript
00:00Il gruppo Aceh è protagonista anche quest'anno a Ecomondo 2025, la fiera internazionale dedicata
00:13alla Green Circular Economy in corso a Rimini. Presentate le soluzioni per accelerare la
00:19transizione ecologica nel paese attraverso le società Aceh Ambiente e Aquantum, la nuova
00:25realtà dedicata a tecnologie e servizi innovativi per efficienza energetica e sostenibilità.
00:30Come dice il nostro slogan qui nel padiglione di Aceh Ambiente, siamo qui per costruire insieme
00:35un futuro circolare. Aceh Ambiente è la nostra società che si occupa appunto di ciclo integrato
00:41dei rifiuti, è una società che rappresenta l'insieme dei business della filiera ambientale
00:46nei quali Aceh è presente e che cerca di trasformare il ciclo dei rifiuti anche in qualcosa
00:55di utile, cioè in qualcosa che dà vita alla vera economia circolare attraverso il recupero
01:00di materie prime che poi vengono rimpiegate anche nell'industria e in nuovi utilizzi. Questo
01:07è il futuro di un'economia che ha a cuore il territorio e che ha a cuore l'ambiente.
01:12Nello stand Aceh i visitatori possono scoprire i sistemi di intelligenza artificiale per il
01:17riconoscimento dei rifiuti, i droni per il monitoraggio dei siti industriali e la manutenzione
01:22predittiva. Spazio anche a Aquantum, Hospital Service, nuova iniziativa per accompagnare le
01:29strutture sanitarie nella trasformazione in green hospital, integrando efficienza energetica,
01:35mobilità elettrica e gestione intelligente dei rifiuti e delle risorse idriche.
01:39Aceh è anche presente con un spazio dedicato a Aquantum che rappresenta per noi l'angolo
01:45della tecnologia, dell'innovazione e del concepire attraverso nostre società dedicate, per esempio,
01:52anche al settore ospedaliero, servizi per economia circolare per le comunità, in questo
01:59caso per gli ospedali, ma che possono essere ovviamente rivolte a tutti gli operatori del
02:02settore e a tutti gli utilizzatori finali.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended