Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Valditara - Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe #Valditara
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe #Valditara: “Firmato oggi il contratto 2022-2024 per la scuola. È il secondo siglato con questo Governo. Avanti tutta!” (05.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dunque, abbiamo chiuso anche il contratto 22-24. Facciamo insieme qualche riflessione.
00:05Gli stipendi e i personali della scuola sono stati bloccati per dieci anni.
00:08Dal 2009, ultimo contratto, sino al 2018, sono rimasti fermi sotto il governo Monti, Letta, Renzi, Gentiloni.
00:16E' dovuto intervenire una sentenza della Corte Costituzionale per sbloccarli.
00:21L'aumento del 2018, peraltro, è stato di appena 90 euro in media per i docenti e 63 per il personale alta.
00:27Poi, fino al 2022, nessun nuovo rinnovo.
00:30Noi, per la prima volta, garantiamo la continuità contrattuale.
00:34Innanzitutto, abbiamo già firmato due contratti e ci sono tutte le premesse per chiudere anche il 25-27.
00:40Tre contratti, durante il mandato di un governo, non si sono mai visti per la scuola italiana.
00:45E quanto abbiamo dato? 123 euro ai docenti e 89 euro per il personale alta nel contratto 19-21,
00:53150 e 110 per il contratto 22-24 e ci sono tutte le premesse per dare 143 euro e 104 euro per il contratto 25-27.
01:03Insomma, 416 euro al mese l'ordine di aumento.
01:07La chiusura del contratto, come già successa nel novembre 2022, è stata possibile perché abbiamo messo,
01:12risorse del Ministero dell'Istruzione del Merito, 240 milioni di euro, frutto di una gestione efficiente.
01:19Il personale avrà poi arretrati per 1.948 euro per i docenti e 1.427 per il personale alta.
01:27Questo sul contratto 22-24.
01:29Ma c'è un impegno congiunto che ci vede particolarmente favorevoli per anticipare nel 2026 una parte del contratto 25-27,
01:38insomma 2.500 erotti euro per i docenti e oltre 1.830 euro per il personale alta.
01:44In questa legge di bilancio abbiamo stanziato ulteriori 170 milioni pari al netto a 140 euro,
01:52una tantum in media per il personale della scuola.
01:54Vi è stato poi il taglio delle aliquote dal 35 al 33%, che comporta una maggiorazione stipendiale fino a 140 euro netti in più all'anno.
02:04E l'aumento è definitivo.
02:05Viene elevato anche il bonus mensile per le lavoratrici madri, viene portato a 60 euro al mese.
02:11Dal gennaio 2026 partirà anche l'assicurazione sanitaria, che ho fortemente voluto,
02:16che cuba qualcosa come dai 2.000 ai 3.000 euro l'anno di possibili rimborsi.
02:21La politica del welfare che abbiamo avviato per la prima volta porta a una serie di sconti importanti.
02:27Abbiamo varato l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro,
02:30che prima unicum in tutto il pubblico impiego gravava sul lavoratore.
02:35Inoltre, non dimentichiamoci il taglio del cuneo fiscale, che per la maggior parte dei docenti
02:40significa un incremento stipendiale di 850 euro netti all'anno.
02:45Avanti a valorizzare il personale della scuola,
02:49crediamo fortemente nella necessità di investire sempre più risorse
02:53per dare più soldi in busta paga e per aumentare le tutele di tutto il personale
02:58che lavora per il futuro dei nostri figli.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato