Kawasaki Kle 500, torna un modello storico, dopo quasi 20 anni di assenza dal mercato italiano. Accattivante nel look estetico, pronta a viaggiare e con il 21" all'anteriore per strizzare l'occhio all'utilizzo in off-road, la nuova Kle 500 sfoggia il nome del fortunato modello venduto dal 1991 al 2007. Sarà utilizzabile con patente A2 e quasi sicuramente farà del prezzo uno dei suoi assi nella manica.
00:00EICMA 2025 siamo sullo stand di Kawasaki, tra le novità più interessanti il ritorno di un modello che definirei storico, ritorno in Europa perché in realtà poi il modello è stato prodotto senza interruzioni in altre parti del mondo, però KLE500 si ricorda qualcuno la moto che ha debuttato inizio anni 90 con una quindicina di anni abbondanti di carriera, quindi un ritorno dopo quasi 20 anni.
00:28Sì assolutamente, KLE500, marchio storico di Kawasaki, dal 1991 finalmente è tornato, era veramente richiesto dal pubblico e adesso ci siamo.
00:41Una moto che porta alcuni concetti che negli ultimi anni non solo in casa Kawasaki ma in generale stanno tornando di moda, quindi cilindrate un po' più contenute, moto più contenute magari anche dal punto di vista dei costi e del prezzo, ma soprattutto moto interessanti, 21 pollici davanti, 17 dietro, quindi una moto pronta per fare un uso sia stradale che fuoristradistico, ci puntate anche dal punto di vista dei numeri e quando potrebbe arrivare in vendita?
01:08Allora arriverà abbastanza breve, non chiedermi il prezzo perché non lo dichiariamo ancora, non è ancora stato dichiarato fondamentalmente, sì è una moto da tutti i giorni, è una moto che strizza l'occhio un po' al pubblico sia stradistico che fuoristradistico, abbastanza dual purpose diciamo, quindi la scelta tecnica è stata quella.
01:30Vediamo che ha già un buon numero di accessori, ce ne sono più di una sul vostro stand, quindi con bauletti, top case e altro, una moto che è pronta a viaggiare.
01:43Sì e soprattutto una cosa da non dimenticarsi sono le selle, sella divisa, possibilità di averne in configurazione un po' più bassa, un po' più alta e si può fare il giusto mix per trovare il giusto compromesso tra il comfort e il fuoristradistico.
01:58Quindi è una moto che si propone ad un pubblico il più eterogeneo possibile perché abbiamo detto altezza delle selle differenti, un peso comunque abbastanza contenuto, una moto che può essere ideale per un neopatentato con patente A2, per una donna o anche per un motociclista di ritorno che voglia una moto meno impegnativa di una grossa cilindrata.
02:19Assolutamente sì, il bacino d'utenza pensiamo che sarà veramente tanto tanto ampio, abbiamo scelto questo punto motore per andare anche a prendere quella parte di pubblico che ha la patente A2 e quindi che inizia anche a approcciarsi alle moto.
02:37Quindi non ci resta che elevarci le curiosità dei dati tecnici del prezzo e di quant'altro nelle prossime settimane e nei prossimi mesi quando andrete a svelarli.
Commenta prima di tutti