Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Silvia Salis - Il Governo Meloni ha deciso di tagliare 15 milioni di euro dai fondi destinati all’Istituto Italiano di Tecnologia, l'IIT: una scelta che rischia di portare a una riduzione del 15% del personale, con la perdita di quasi 300 ricercatori altamente qualificati.
È una scelta profondamente sbagliata, miope e priva di visione. Tagliare i fondi alla ricerca significa tagliare il futuro del Paese. Chiedo al governo e al Parlamento di rivedere questa decisione.
Mercoledì, assieme al direttore Metta e all’assessora Bruzzone sarò in visita alla sede di Morego per mostrare la totale vicinanza dell’amministrazione comunale all’IIT, un fiore all’occhiello della nostra città e di tutto il Paese.
L'Istituto è un esempio concreto di come la ricerca possa tradursi in impresa, lavoro qualificato, sviluppo e crescita economica. Indebolirne la capacità rischia di compromettere anni di investimenti e di frenare la competitività dell’Italia nel contesto internazionale. Dobbiamo avere il coraggio di investire in ciò che costruisce valore, conoscenza, creatività e competenze.
Ogni euro destinato alla ricerca è un euro investito nella crescita e nel futuro dell’Italia.
Patrimoni come l’IIT vanno valorizzati, non penalizzati: in gioco c’è il futuro delle nostre giovani generazioni e del Paese. Dobbiamo fare leva su queste realtà e questi investimenti per far tornare in Italia e a Genova le tante eccellenze, i tanti giovani che sono emigrati all'estero per cercare condizioni di ricerca e di lavoro migliori. (03.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato