Un altro Toro diventa protagonista nel capoluogo sabaudo. Dopo Bari, Roma, Bologna, Verona, Bergamo e Milano, apre la nuova sede di Lamborghini Torino, prima concessionaria in Piemonte per la casa di sant'Agata Bolognese. Una struttura modernissima articolata su 1.400 mq di superficie in corso Allamano, nel quartiere di Mirafiori, con showroom, officina e uno spazio dedicato alle personalizzazioni per i clienti. Ai microfoni di Gazzetta Motori Stephan Winkelmann, chairman e amministratore delegato di Automobili Lamborghini, e Dindo Capello, presidente di Lamborghini Torino.
00:00Dopo Bari, Roma, Bologna, Verona, Bergamo e Milano viene inaugurata la settima concessionaria Lamborghini in Italia proprio qui a Torino.
00:15Stefan Wienkelmann, questo è un mercato importante per voi. Il Piemonte è considerato che l'Italia è il terzo mercato in Europa dopo la Germania e l'Inghilterra?
00:23Sì, è un mercato molto importante. Non siamo mai stati presenti qui nel nord-ovest dell'Italia. Penso che Torino, anche per la storia che ha questa città , ma anche il Piemonte, copre la Valle d'Aosta e sicuramente anche parte della Liguria, è il posto dove noi non eravamo e dove dobbiamo essere.
00:42Il Presidente Stefan Wienkelmann ha detto che Lamborghini non vende mobilità , ovviamente, vende sogni. Come si fa oggi a vendere sogni in un mondo che praticamente offre di tutto?
00:54Chiaramente è uno sforzo quotidiano. Dobbiamo sempre continuare a lavorare dove gli altri si fermano, dobbiamo creare delle cose inaspettate e naturalmente il fulcro delle Lamborghini è basato sul design e la performance.
01:11E queste sono le due cose che dobbiamo fare al meglio anche rispetto alla concorrenza.
01:17Lamborghini ha una gamma di supercar totalmente ibridizzate. In arrivo, entro 2030, una quarta vettura.
01:24Sì, sarà un Gran Turismo, un 2 più 2 con due porte. Non è ancora sicuro se sarà elettrica o un altro plug-in hybrid.
01:32Dobbiamo controllare l'andamento del mercato globale e decideremo a breve.
01:37Lamborghini sta andando benissimo, quindi una produzione che procede a ritmi rapidi. Qual è il segreto di questo successo?
01:48Io penso lavorare sul marchio prima di tutto e avere una gamma prodotto che rispecchia i valori del marchio.
01:54E in più oggi il cliente si aspetta anche di essere intrattenuto con eventi e attività al di là del prodotto in se stesso e per cui è un lavoro a 360 gradi.
02:07Dindo Capello, tre volte vincitore delle 24 ore di Le Mans, 31 anni con il gruppo Audi ma in questo caso oggi presidente della nuova Lamborghini Torino. Una nuova avventura, Dindo?
02:36Abbiamo creato qualcosa veramente di bellissimo, se calcoli che pochi mesi fa qui era un prato verde. Siamo abituati alla performance e abbiamo cercato di metterla in atto in tutte le fasi anche della costruzione di questa bellissima struttura che in pochi mesi siamo riusciti a tirare su.
02:54Dindo, se tu potessi prendere una di queste macchine stasera e andare a farti un giro sulla Sart, quale prenderesti?
03:00Ah, sulla Sart. Sulla Sart sicuramente la Ruelto.
Commenta prima di tutti