Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Ripepi - Ci sono giornalisti e giornalisti. Ne parliamo con un GIORNALISTA (30.10.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Buonasera cari concittadini, buonasera, stasera è una serata importante, c'è qui con me
00:06il dottore Orazio Cipriani che ti ringrazio, grazie Orazio.
00:10Buonasera a tutti.
00:12Bene, come vi ho annunciato con una locandina molto precisa, oggi parleremo di giornalisti.
00:19Sapete la questione, la conoscono tutti, la questione di Loria Altenna Febè, di Giovanni
00:24Baccelleri e il figlio che insomma hanno fatto nel corso di questi anni soprattutto il padre
00:29una serie di, hanno interpretato il ruolo, la professione di giornalista, io li ho conosciuti
00:38molto tardi perché li ho conosciuti nel momento in cui ho parlato di alcuni temi, ovvero della
00:49regina e mi sono trovato di fronte a un personaggio, soprattutto il padre e il figlio che gli fa
00:55la spalla, veramente potremmo dire inquietanti per molti versi.
01:00Bene, poi ovviamente voi sapete tutta la storia, hanno colpito gravissimamente perché
01:04loro usano come tecnica, lo diceva stamattina peraltro Giovanni Baccelleri, raccontava una
01:11storia, non mi ricordo di un tecnico, mi hanno mandato l'audio, non mi ricordo se fosse
01:15Custinetti che quando è arrivato gli hanno detto mettiti d'accordo subito con Baccelleri
01:18se no quello poi ti parla contro di te. Quindi ha usato secondo me questo signore Giovanni
01:26Baccelleri, ha usato il ruolo che ha nella trasmissione per colpire le persone che intendeva
01:36colpire per varie motivazioni fino ad arrivare a sconfinare totalmente perché ora sono state
01:41blasfemie autorizzate da loro con prediche, un giorno che quel signore ha bestemmiato che
01:48poi l'ha chiamato il giorno dopo dicendo che l'ha investigato lui, c'era stata una
01:51predica, Orazio, sul perché la bestemmia non ha un valore perché Dio non esiste, però
01:59ha fatto Giovanni tutta una predica, se ne è presa con i gay, gay di merda, se ne è presa
02:03con Sara Mancini, i piatti, una serie di cose. Ora qua noi abbiamo, do subito la parola
02:09a lui, un secondo soltanto quanto apro la diretta così possiamo vedere pure i commenti, scusate
02:17un secondo, un secondo di pazienza.
02:32Allora, io sono amico di Orazio da tantissimi anni, lo ringrazio perché con lui ovviamente
02:37ne ho parlato di questa storia e lui ve lo presento subito, l'avete già letto, lui è
02:42un giornalista professionista, è stato caporedattore della RAI, ha lavorato in RAI 40 anni, è stato
02:48ricoperto nell'ordine dei giornalisti tutti gli incarichi più importanti dell'ordine
02:53dei giornalisti regionali, anche nel sindacato regionale, o lo dirò a lui perché io non me
02:58li ricordo tutti gli incarichi che ha avuto, quindi stiamo ascoltando, fra poco ascolteremo
03:03un'autorità perché lui oggi, in questo momento, è membro del collegio dei propri viti,
03:09nazionale, nazionale, cioè quello che giudica i giornalisti quando...
03:14E' la Cassazione della categoria, no?
03:17La Cassazione della categoria, ora io ve lo presento perché parlerà lui su queste
03:20cose perché su questo hanno parlato tanti giornalisti, ha scritto Lussi, i tuoi colleghi
03:25del Lussi, la storia è conosciuta...
03:27A proposito mi pare che oggi proprio il padre Baccellieri sia presa dai colleghi del Lussi,
03:36siccome io faccio parte del Lussi mi ritengo ovviamente offeso da queste dichiarazioni,
03:43diciamo così, non so nemmeno come definirle, sicuramente offensive e quindi anche i colleghi
03:54stessi sono stati presi di mira da Giovanni Baccellieri.
03:58La qualcosa non è accettabile, infatti io adesso mi interverrò presso il presidente della
04:07stessa Lussi, presso l'ordine dei giornalisti nella persona di Giuseppe Soluri che è il presidente,
04:14per vedere il da farsi.
04:18Preciso che io, avendo esperienze del settore, in quanto ho ricoperto la carica di vice segretario
04:25regionale vicario del sindacato giornalisti della Galabria per 14 anni, sono stato per
04:32tre anni vice presidente dell'ordine, sono stato per cinque anni segretario dell'ordine
04:37e sono stato anche coinvolto ultimamente, sono stato nominato appunto tre anni fa nel
04:46collegio nazionale dei propri libri dell'ordine dei giornalisti, che ripeto è la cassazione
04:52per quanto riguarda i propri alimenti disciplinari nei confronti dei colleghi.
04:57Perdonami un attimo Razio, siccome sei partito dalla grande ti ringrazio perché avete visto
05:02che sta parlando da questo punto di vista un'autorità, perché ha ricoperto tutti questi ruoli,
05:09quindi non sta parlando, l'ultimo dei giornalisti ha un valore e una dignità ovviamente uguale
05:13al primo, però qui sta parlando un super giornalista che ha ricoperto incarichi e sta ricoprendo
05:18in questo momento proprio rispetto a questa cosa.
05:21Quindi, detto questo, ti passo la parola perché ovviamente io ti chiedo, faccio domanda
05:25secca, dopodiché se mi permetti quando dici cose interessanti, scusa se ti interrompo
05:31per stigmatizzare alcune cose, magari per ricordarti alcune cose della storia che tu conosci però
05:36ovviamente. Allora, io ti faccio domanda secca, che cosa ne pensi rispetto a tutte le frasi
05:42diciamo, soprattutto quelle degli ultimi mesi diciamo, che qua io solo sulla comunità
05:47ho praticamente due anni di un fascicolo così che è stato trasmesso dalla propria della Repubblica,
05:51ma rispetto a quelle cose più eclatanti che sono uscite sui giornali, rispetto agli attacchi
05:56fatti ai gay, alla giornalista, alla fede, a una comunità cristiana, eccetera, che cosa
06:02ne pensi rispetto appunto a quella della tua professione, la vostra professione di giornalista?
06:07Allora, consentimi a riguardo una piccola premessa.
06:10Quando ho cominciato la professione io, il giornalismo era di un altro livello, molto più alto.
06:19Ora siamo caduti veramente in basso, siamo precipitati nel barato, ma parlo in generale
06:26perché poi lo possiamo vedere anche in trasmissioni di televisioni nazionali dove si usa un linguaggio
06:33veramente volgare, veramente antipatico.
06:38Quindi figuriamoci in piccole televisioni o in piccole radio come si va oltre il pensabile, oltre l'immaginabile.
06:50È chiaro che questo che è successo e che continua a succedere purtroppo
06:55è una vicenda che non può finire a tala luce e vino
07:02perché sono sicuramente delle situazioni che vanno radiografate
07:12e in tal senso il Presidente dell'Ordine, Giuseppe Soluri
07:18deve a tutti i costi convocare il Collegio dei Pogliari regionale
07:25perché è quello che è preposto come primo grado
07:29a esprimere un giudizio e una sanzione nei confronti di chi commette questi errori
07:42con dichiarazioni discriminanti, discriminatorie, con dichiarazioni offensive, con calunnie,
07:51con diffamazioni, con affermazioni gravi nei confronti dei gay, di categorie come quella dei gay,
08:00di una ragazza, una collega e anche nei confronti oggi di altri colleghi,
08:07quelli dell'Unione Sportiva Italiana e ovviamente quella calabrese
08:13che ha tra virgolette la colpa di aver assunto un'iniziativa
08:19con una comunicazione scritta al Presidente dell'Ordine
08:24sollecitando un suo intervento, intervento che mi augura a Vivi Pesto
08:29con la convocazione di questo Collegio dei Grovi Vivi
08:33il quale dovrà emettere poi una decisione e quindi prendere provvedimenti.
08:43Ora io a tal proposito vorrei dire che mi auguro questo
08:48ma se ciò non c'è che vengano adottati i provvedimenti in ambito regionale
08:53ma se così non fosse allora poi si deve necessariamente passare
08:58alla Cassazione di cui io faccio parte, la Cassazione dell'Ordine nei giornalisti
09:03e lì ovviamente il discorso cambia perché essendo un organo di livello nazionale
09:11ha preso già provvedimenti nei confronti di grossi giornalisti di testate importanti
09:18testate che praticamente si identificano con parecchi anni di storia
09:26sia televisive e sia di carta stampata
09:30e lì è chiaro che il discorso cambia perché appunto il Collegio nazionale
09:37non guarda in faccia nessuno
09:40quindi non ci possono essere né simpatie, antipatie, favoritisme e così via
09:47quindi io penso e mi auguro che il provvedimento venga adottato a livello regionale
09:55altrimenti bisognerà passare a livello nazionale
09:57perché le affermazioni di Giovanni Basilieri e di suo figlio sono estremamente gravi
10:04e a tal proposito, consentimi Massimo
10:09vorrei che riferirmi al codice diontologico della nostra categoria
10:19praticamente si dice all'articolo 4 per esempio
10:26che il giornalista o la giornalista
10:29deve lottare comportamenti e un linguaggio rispettosi della dignità della categoria
10:35e del decoro dell'ordine anche al di fuori dell'attività professionale
10:39e questo è stato violato con diciamo così
10:44le dichiarazioni contro i giornalisti dell'Ussi
10:48poi passiamo all'articolo adesso 21
10:57in cui il giornalista o la giornalista
11:03non deve utilizzare immagini o in questo caso radiofoniche
11:09delle espressioni violente o aggressive
11:13e se il giornalista usa un po' il
11:20ha il lume della ragione
11:22si dissocia immediatamente da atteggiamenti minacciosi
11:26scorretti
11:27immediatamente
11:28loro dice che sono dissociati ma sono dissociati poi dopo
11:31ma lei non sono ringraziati
11:32molto dopo
11:33e continuando con atteggiamenti discriminatori
11:37razzistici di colleghi, di pubblico
11:41e di vari interlocutori o di varie categorie
11:44quindi praticamente questo in sintesi
11:49poi andiamo a un altro articolo
11:52che è quello riguardante
11:55riguardante
11:58sono molti gli articoli scusate ma
12:01li devo trovare
12:03poi abbiamo l'articolo 34
12:06che prevede
12:08che il giornalista o giornalista
12:11che si renda responsabile di violazioni
12:14del presente codice
12:16cioè il codice appunto
12:17questo deontologico
12:19della categoria
12:20è sottoposto al procedimento disciplinare
12:22il procedimento disciplinare
12:24è avviato d'ufficio
12:25o su segnalazione di qualsiasi persona fisica
12:28o giuridica
12:29quindi in questo caso
12:31la segnalazione è arrivata da più parfi
12:34da te Massimo
12:35dai miei colleghi dell'USSI
12:37e quindi
12:39l'ordine è chiamato
12:42l'ordine regionale
12:43intanto è chiamato
12:44per forza a intervenire
12:46quindi
12:48a questo punto
12:50è incolpabile
12:51a titolo di manifesto
12:53di sconoscimento
12:54dei principi diontologici
12:55dice l'articolo 34
12:57il giornalista o giornalista
12:58che sia stata
12:59o sanzionata
13:01o con una decisione
13:02non più impugnabile
13:03sia nuovamente incolpata
13:05nell'arco di un quinquennio
13:07se mai c'è stato
13:08un precedente provvedimento disciplinare
13:10la poi
13:12siccome qua
13:13le cose sono reiterate
13:15ecco
13:16dice la reiterazione
13:17della stessa violazione
13:19comporta l'applicazione
13:20della sanzione più grave
13:22spetta quindi
13:24dice l'articolo 35
13:26ai consigli
13:28dei provvivivi
13:30il potere
13:30di istruire
13:31il procedimento disciplinare
13:33accertare
13:33le eventuali
13:34inosservanze
13:35e qua ci sono
13:36e applicare
13:37nel rispetto
13:38delle procedure
13:39le sanzioni adeguate
13:40e proporzionate
13:41alla violazione
13:42deontologica commessa
13:43la competenza
13:45per il giudizio disciplinare
13:46appartiene
13:47al consiglio di disciplina
13:49in questo caso
13:49al collegio
13:50dei provvivivi calabrese
13:51verso il quale
13:53è iscritto
13:53o sono iscritti
13:54i due interessati
13:56se no
13:59qualora
14:01non
14:02venga adottato
14:04nessun tipo
14:04di procedimento
14:05a livello regionale
14:06si passa appunto
14:07alla Cassazione
14:08quindi al collegio nazionale
14:09a cui facevo
14:11riferimento
14:12prima
14:12diciamo che
14:15in questo caso
14:16salto
14:17alcuni
14:18punti
14:19perché
14:21ci troviamo
14:21di fronte
14:22alle affermazioni
14:23estremamente
14:24gravi
14:24lesive
14:25della dignità
14:26delle persone
14:27di alcune categorie
14:29offensive
14:30a volte minacciose
14:32denigratorie
14:33quindi
14:34possono verificarsi
14:37due cose
14:38la sospensione
14:40dall'esercizio
14:40della professione
14:41per un periodo
14:43non inferiore
14:44a due mesi
14:44e non superiore
14:45l'anno
14:46e può essere
14:48disposta
14:48nei casi
14:49in cui
14:49l'iscritto
14:50abbia compromesso
14:51con la sua condotta
14:52la dignità
14:52professionale
14:53ma
14:54qua siamo
14:55di fronte
14:55a situazioni
14:57ben più gravi
14:58quindi
14:58il punto
15:00focale
15:01prevede
15:02la variazione
15:03dall'albo
15:04dei giornalisti
15:05in caso
15:06questo è il caso
15:08in cui
15:08appunto
15:08l'iscritto
15:09con la sua condotta
15:10abbia gravemente
15:11compromesso
15:12la dignità
15:14professionale
15:14fino a rendere
15:15incompatibile
15:16la sua permanenza
15:17nell'albo
15:18dei giornalisti
15:19quindi
15:19queste sono
15:20le disposizioni
15:22previste
15:23dal codice
15:24deontologico
15:24della nostra
15:25categoria
15:26quindi
15:27ci troviamo
15:28di fronte
15:28a una situazione
15:29estremamente grave
15:30che ovviamente
15:32non può passare
15:33inosservata
15:35e non può passare
15:36e cioè
15:37non può finire
15:38a tra luce e vino
15:39consentimi
15:43poi che
15:43siccome
15:44come ho ascoltato
15:46l'antenna
15:50febbrea
15:50la vario
15:51fa parte
15:53del circuito
15:55in blu
15:56e in blu
15:57c'è anche
15:58un codice etico
15:59molto più pesante
16:00di quello
16:01dei giornalisti
16:02e se
16:03appunto
16:03si
16:05verificano
16:08delle
16:08chiamiamole
16:09tra virgolette
16:09infrazioni
16:10delle
16:11regolarità
16:13in una
16:15componente
16:17quindi in questo caso
16:18in questa vario
16:18del
16:20del circuito
16:23in blu
16:23i provvedimenti
16:24sono molto più pesanti
16:26ora mi pare
16:27che tu Massimo
16:28abbia scritto
16:30a questo circuito
16:32per cui
16:32attendiamo
16:33anche da questo circuito
16:34che vengano adottate
16:35delle
16:37importanti decisioni
16:39e che vengono
16:39eventualmente
16:41anche adottati
16:43dei provvedimenti
16:44importanti
16:45allora
16:46grazie
16:46per questo intervento
16:48ora io provo
16:49a sollevare
16:50a andare
16:51su alcune questioni
16:52specifiche
16:53per esempio
16:53io ovviamente
16:55uso questo termine
16:56perché è molto più
16:57comprensibile
16:58anche perché fa parte
16:59della lingua italiana
17:00le supercazzo
17:00di oggi
17:01le supercazzo
17:03di Giovanni
17:03Bassieri
17:04sono quotidiane
17:05perché Dario
17:05fa da spalla
17:06quindi che fa lui
17:08io lo so
17:09perché ora
17:10mi arrivano
17:10gli spezzoni
17:11diciamo
17:11dai nostri
17:13che stanno
17:13ascoltando
17:14la televisione
17:15ora che sta facendo
17:16sta cercando
17:17di
17:17perché
17:18questa è un'arte
17:19proprio
17:19l'arte
17:19della mistificazione
17:21che per esempio
17:22sulle questioni
17:23che lui ha detto
17:24sulle parole
17:25sono inconfutabili
17:26l'audio
17:26è inconfutabile
17:27perché ci sono
17:27gli audio registrati
17:28li abbiamo mandati
17:29eccetera
17:29poi dice
17:31no
17:31a un certo punto
17:32parla di intelligenza
17:33artificiale
17:33no perché vedremo
17:34un'intelligenza
17:34come se fossero
17:35stati fatti
17:36con l'intelligenza
17:36artificiale
17:37oggi ha usato
17:38la stessa tecnica
17:39a un certo punto
17:40e tutto questo
17:40che sto dicendo
17:41lo dico ai cittadini
17:42che mi ascoltano
17:43è registrato
17:44è tutto registrato
17:45a un certo punto
17:46ha detto
17:46no ma la lettera
17:47del Lussi
17:47si ma mi si è vera
17:48se è vera
17:50la lettera
17:52del Lussi
17:52è vera
17:53è vera o non è vera
17:54tu che sei
17:54il giornalista
17:55del Lussi
17:55anche
17:55perché
17:56abbiamo fatto
17:58un
17:58un direttivo
18:00e parecchi colleghi
18:03sono stati d'accordo
18:05nel fare
18:05questa sollecita
18:07questa sollecitazione
18:09al Presidente
18:10dell'Ordine
18:11e il Presidente
18:12Andrea Musmeci
18:13appunto
18:14ha ritenuto
18:14giusto
18:16farla
18:17questa segnalazione
18:18perché
18:19effettivamente
18:20la situazione
18:21è diventata
18:21assolutamente
18:22insopportabile
18:23e insostenibile
18:24quindi capite bene
18:27come
18:27qua noi siamo
18:29di fronte
18:30voglio fare
18:31una piccola parentesi
18:32rispetto a un commento
18:33che ho letto
18:33perché è importante
18:34interagire con i cittadini
18:35diciamo
18:36questi sono i problemi
18:37della città
18:38ogni tanto
18:38lui dice
18:39ma perché
18:39noi siamo diventati
18:40superiore ai problemi
18:41della città
18:41no
18:42voi siete diventati
18:43un problema
18:44perché usate
18:45un metodo
18:46assolutamente fuori
18:47dalle leggi italiane
18:48questa è la mia idea
18:49ovviamente
18:50sulle questioni penali
18:51si salveranno i giudici
18:52sulle questioni giornalistiche
18:54qua abbiamo
18:54diciamo
18:54la Cassazione
18:55perché
18:56ripeto
18:56il dottore
18:57Orazio Cipriani
18:59è membro
19:01del collegio
19:03dei propri vini nazionali
19:04quindi stiamo parlando
19:05con uno che andrà
19:05a giudicare
19:06è uno di quelli
19:07che giudicherà
19:07questa questione
19:08e soprattutto
19:10c'è
19:11un problema
19:12perché
19:13oggi
19:14perché poi
19:15Giovanni Bazzieri
19:16parla
19:17parla
19:17parla
19:17non ce la fa stare
19:18diciamo
19:19a dire le cose
19:19perché ogni tanto
19:20parla
19:21e dice le cose
19:21vere
19:22perché tra le bugie
19:23tante bugie
19:23ogni tanto
19:24dice cose vere
19:24e lui lo sa
19:26che ha usato
19:27questo strumento
19:28come clava
19:28contro questo
19:29e contro quello
19:30per poi
19:30farsi la vice
19:30perché lui
19:31ha raccontato
19:31una serie di cose
19:32dice dopo aver
19:33colpito
19:34mi sono bisticciato
19:36eccetera
19:36poi
19:36mi chiamavano
19:37andavano a finire
19:38la cena
19:38quindi non so
19:39li bastonava
19:41poi giustamente
19:42la gente
19:42non si poteva difendere
19:43come mi faccio
19:44a difendere
19:44come mi faccio
19:44la querela
19:45perché questo
19:45mi parla
19:46tutti i giorni
19:46gli offrivano
19:47pure la cena
19:48e usciva
19:49vincitore
19:50dice lo farò
19:51anche con Massimo
19:51Rive
19:52evidentemente
19:52l'ha pensato
19:52pure con me
19:53ti aggiorno
19:55che con me
19:56non succederà
19:56mai questa cosa
19:57perché io ho capito
19:58qual è il tuo giochetto
19:59che fai per i tuoi interessi
20:00legittimi
20:01personali
20:01alcuni
20:02alcuni non legittimi
20:03quindi questa cosa
20:04andrà avanti
20:05su tutti i livelli
20:05perché questo
20:06non è un problema
20:06è un problema
20:07serissimo
20:07non della città
20:09è un problema
20:09serissimo
20:10per la difesa
20:11della dignità
20:12delle persone
20:13io lo farò
20:14ho presentato
20:15una mozione
20:16in Consiglio Comunale
20:16ho scritto
20:17a tutti gli organi
20:18i giornalisti
20:18lo faranno loro
20:19la Chiesa Cattolica
20:21lo farà per sua competenza
20:22ognuno agirà
20:23io farò di tutto
20:24affinché
20:24non questa trasmissione
20:26chiuda
20:26attenzione
20:26io non voglio che chiuda
20:27vorrei che questa trasmissione
20:29possa una normale trasmissione
20:30come tutti gli altri
20:31che non offende nessuno
20:32che non distrugge
20:34la dignità di nessuno
20:35ma che dicono
20:35le cose che vogliono dire
20:36in assoluta libertà
20:37come prevede
20:38la legge italiana
20:39questo io vorrei
20:40quindi vorrei
20:41farti una domanda
20:42Orazio
20:43secondo te
20:45perché questa situazione
20:47è andata avanti
20:47per tutto questo tempo
20:48perché qua non è una situazione
20:49io ho saputo che
20:50lui ha colpito
20:51mi pare
20:51tra le tante persone
20:53mi pare che nella storia
20:53ci sei stato pure tu
20:54non so che so
20:55in passato
20:55molti tuoi colleghi
20:58ecco
20:58molti tuoi colleghi
20:59perché tu l'hai seguita
21:00ad altissimi livelli
21:00con la RAI
21:01ovviamente
21:01io ti faccio una domanda
21:03come mai questa storia
21:05si è
21:06diciamo
21:06è stata tenuta così
21:08per tanto tempo
21:09perché
21:09i due colleghi
21:11che sono tutte persone
21:12sono la maggior parte
21:12dei due colleghi
21:13sono tutte persone per bene
21:14persone che ovviamente
21:15si vergogneranno
21:16un po' di questo tipo
21:17di atteggiamento
21:17uno come te
21:18non penso che vada
21:19il contento
21:20che ci si è scritto
21:21nell'ordine
21:22secondo te
21:23come è andata avanti
21:24questa situazione
21:24per così tanto tempo
21:26per una tipicità calabrese
21:31perché
21:31il presidente dell'ordine
21:35non lo voglio difendere
21:37né giustificare
21:38il presidente dell'ordine
21:40non so
21:40se fosse
21:42precedentemente
21:43a conoscenza
21:45della situazione
21:46quindi
21:48certo sarebbe grave
21:51se la conoscesse
21:52questa situazione
21:53già da prima
21:54delle segnalazioni
21:55che ha ricevuto
21:56ma non credo
21:58che sia così
21:58credo che
21:59non sapesse nulla
22:01e lo ha appreso
22:03adesso
22:03da poco tempo
22:05con queste segnalazioni
22:07e quindi
22:09ecco perché
22:10la situazione
22:11si è perpetrata
22:12nel tempo
22:13è durata così
22:15a lungo
22:16però vedo
22:18che nonostante
22:19tutti gli accadimenti
22:22che tu hai riferito
22:23che io sto riferendo
22:24stasera
22:25si continua
22:27lo stesso
22:28sullo stesso tenore
22:30mi pare di capire
22:31perché l'ultimo attacco
22:32a noi giornalisti
22:33dell'Ussi
22:34è emblematico
22:36quindi
22:37non so
22:39io
22:41da collega
22:42direi
22:44a padre e figlio
22:45Baccellieri
22:46di
22:47rientrare
22:48nei ranghi
22:49perché
22:50ma non è una minaccia
22:51è
22:52un consiglio
22:53una sollecitazione
22:55da collega
22:56a rientrare
22:58nei ranghi
22:59perché
22:59non ha senso
23:01adottare
23:02un linguaggio
23:03di questo tipo
23:04scurrile
23:07volgare
23:08veramente
23:10sopra le righe
23:11io
23:13do un consiglio
23:15finiamola
23:16fate una
23:18trasmissione
23:19che sia
23:19lineare
23:20corretta
23:21che si limiti
23:23a
23:24esporre
23:27le situazioni
23:28i fatti
23:29gli accadimenti
23:30gli avvenimenti
23:31in modo
23:32pulito
23:33in modo
23:34deontologicamente
23:36corretto
23:37perché
23:38continuando
23:39su questa
23:40su questa linea
23:43non si va
23:43da nessuna parte
23:44anzi
23:45si rischia
23:46molto
23:47come ho detto prima
23:48allora
23:50abbiamo
23:51così
23:52facciamo sentire
23:53l'ultima
23:53diciamo
23:54l'ultimo attacco
23:54perché
23:54loro attaccano
23:55tutti quelli
23:56che parlano
23:56di loro
23:57e dicono
23:57la verità
23:58ora
23:58Lussi è intervenuto
23:59voi siete intervenuti
24:00allora vi faccio sentire
24:02cari amici
24:03mi è arrivato ora
24:04l'audio
24:05il pezzettino
24:05quando manda
24:07a quel paese
24:07pure Lussi
24:08vediamo se riusciamo
24:09a sentirlo qua
24:09lega
24:10nessuno
24:10e poi dice
24:12ma
24:13i giornalisti
24:13del Lussi
24:14andano a fa'
24:15culo
24:16i giornalisti
24:17del Lussi
24:18chiaro
24:19lo faccio
24:20nessuno
24:21e poi dice
24:23ma
24:23i giornalisti
24:24del Lussi
24:24andano a fa' culo
24:26i giornalisti
24:27del Lussi
24:28chiaro
24:30questa non è
24:30l'intelligenza attività
24:31domani magari dirà
24:32che è l'intelligenza attività
24:33ma ci sono le registrazioni
24:34cioè
24:35capite
24:36oggi ci sono loro
24:37quindi
24:37allora
24:38ricapitoliamo
24:39e
24:39concludiamo
24:40questa diretta
24:41Orazio
24:42ricordando
24:43ai cittadini
24:45e ai tifosi
24:45della regina
24:46che seguono
24:46perché seguono
24:47questa situazione
24:47anche perché
24:48sto parlando di regina
24:49come all'inizio
24:50hanno tentato
24:51di fare la questione
24:53il centro-destra
24:54vuole bloccare
24:55vuole mettere
24:56il bavaglio
24:57al centro-sinistra
24:57noi siamo del centro-sinistra
24:59ed è crollato
25:01miseramente
25:01poi hanno tentato
25:03la guerra di religione
25:04quindi
25:05latio
25:05materialista
25:06comunista
25:07e io non sono
25:08contro i comunisti
25:09sono contro i beceri
25:10comunisti
25:10e contro i cavernicoli
25:12e contro quelli che
25:13diciamo
25:13non vogliono sviluppo
25:14ma io stimo tantissimo
25:16una parte
25:17dell'ideologia comunista
25:18dopo di che
25:18hanno cercato
25:19di intentare
25:20perché
25:20questa notizia
25:21della Chiesa Cattolica
25:22ce l'ha data proprio
25:23in un momento di confusione
25:24ce l'ha data proprio Giovanni
25:25poi hanno detto
25:26allora ci stanno facendo
25:27la guerra di religione
25:28hanno cercato
25:29di inventarsi
25:30una guerra di religione
25:31contro la Chiesa Cattolica
25:33contro la Chiesa Cristiana
25:34io sarei la Chiesa Cristiana
25:35e quindi lui
25:35per fare la guerra di religione
25:37si è praticamente
25:37diventato cattolico
25:39quindi noi cattolici
25:40oggi ha detto un'altra cosa
25:41mi hanno detto sui cattolici
25:42e lui dice
25:43noi cattolici
25:44perché Dio
25:45non è quello
25:45con gli occhi azzurri
25:46biondos
25:46Dio nella coscienza
25:47e fa le prediche
25:48da cattolico
25:49che non sa neanche
25:50quello che dicono i cattolici
25:52per non parlare
25:52della resurrezione
25:53perché a me mi ha
25:54mi ha accusato
25:55di essere blasfemo io
25:56perché ho detto
25:57che chi tocca i cristiani
25:58tocca Gesù Cristo
25:59ma lo confermo
26:00lo dice la Bibbia
26:01lo dovresti sapere pure tu
26:03ora che sei un aspirante
26:03a Gerichetto
26:04Giovanni Baciglieri
26:05perché la resurrezione
26:06avviene
26:08per tutti coloro
26:09che hanno creduto
26:10su questa terra
26:11in Gesù Cristo
26:11chi avrà creduto
26:12e sarà stato battezzato
26:13sarà salvato
26:14dice Marco Seggio
26:15e chi tocca i cristiani
26:16non Massimo Rivevi
26:17tutti i cristiani
26:18nella terra
26:18chi persegue i cristiani
26:20sta perseguitando Gesù Cristo
26:21questo lo ha riferito
26:24l'apostolo Paolo
26:25gli atti e gli apostoli
26:26quando racconta
26:27quello che gli ha detto
26:28Gesù
26:28gli ha detto
26:28Paolo Paolo
26:29perché mi perseguiti
26:31perché Paolo
26:32stava perseguitando i cristiani
26:33quindi ogni cristiano
26:34perseguitato
26:36maltrattato
26:37bistrattato
26:38chi lo viene toccato
26:39sta toccando Gesù Cristo
26:41questo non lo dice
26:41Massimo Rivevi
26:42lo dovresti sapere
26:43anche tu Giovanni
26:44che sei un aspirante
26:45a Gerichetto
26:45e ti sei
26:46si pare che si sia convertito
26:47e questa è una buona notizia
26:48se si è convertito
26:49quindi volevo che tu
26:51dessi un'ultima
26:52diciamo valutazione
26:53ecco in questo caso
26:55non solo la giornalista
26:56ma anche una valutazione sociale
26:57socio-politica
26:58su questo modo di fare
27:00anche il giornalismo
27:01inventarsi le cose
27:02di sana pianta
27:02cambiare bandiera
27:03un po'
27:04ora sono con Ballarino
27:06magari fra un po'
27:06si scaricheranno Ballarino
27:07e si entreranno
27:08come vedi tutto questo?
27:10beh intanto non mi sorprende
27:12perché
27:12in Italia
27:14siamo ormai abituati
27:15a cambi repentini
27:18lo vediamo in politica
27:21si passa con estrema facilità
27:24da sinistra a destra
27:25o da destra a sinistra
27:26in base ai propri
27:27interessi personali
27:30perché
27:30come ben tu sai
27:32in politica
27:33molti politici
27:35non pensano
27:36al bene sociale
27:37al bene collettivo
27:39ma pensano
27:39ai propri interessi personali
27:41in questo caso
27:44in questi cambiamenti
27:46anche religiosi
27:48perché di questo si tratta
27:50e che devo dire
27:52probabilmente
27:54è un tentativo
27:55inutile
27:57secondo me
27:58di mettersi a riparo
28:00per esempio
28:01facendo parte
28:02appunto del circuito
28:03in blu
28:04di mettersi a riparo
28:07da eventuali provvedimenti
28:09del circuito
28:11appunto
28:11nei loro confronti
28:12soprattutto nei confronti
28:13di Giovanni
28:14che dichiara
28:15di essere diventato
28:17cattolico
28:17se così è
28:18mi fa piacere
28:19però
28:20mi sa tanto
28:22di una
28:22bugia
28:24una bugia
28:25colossale
28:26che
28:29verrà smentita
28:31probabilmente
28:32nei prossimi giorni
28:34da altri
28:34da altri comportamenti
28:37reiterati
28:38perché ci saranno
28:39secondo me
28:39dei due
28:42perché
28:43la lezione
28:44si impara
28:46quando
28:46si subiscono
28:48determinati
28:49provvedimenti
28:50che finora
28:50non ci sono stati
28:52ma ci saranno
28:53comunque
28:54allora
28:55ragazzi
28:56io ti ringrazio
28:56ovviamente
28:57avremo
28:58giusto
28:58la possibilità
28:59grazie
28:59perché
28:59la tua
29:00ovviamente
29:00la tua
29:01opinione
29:03quello che hai detto
29:04è pesante
29:06perché sei
29:06quello che sei
29:07e quindi
29:07rappresenti
29:08i rappresenti
29:08come dicono
29:09questa cosa
29:10la dicono bene
29:11loro
29:11anche se non sono competenti
29:12loro parlo sempre
29:13di competenza
29:14dicono
29:14la regina
29:15bisogna essere
29:15competenti
29:16competenti
29:17competenti
29:17341
29:18357
29:19745
29:19in questo caso
29:20Giovanni
29:21visto
29:21prendo una delle cose
29:23delle pochissime cose giuste
29:24che dici
29:25ovviamente le dici sempre
29:26facendo il contrario
29:26il giorno dopo
29:27ecco qua sta parlando
29:29un giornalista
29:30con la storia di Orazio
29:32e che
29:32in questo momento
29:33quello che dovrà giudicare
29:34è probabilmente
29:35anche la questione vostra
29:36quando andrà
29:37a livello nazionale
29:38io ti ringrazio
29:38e noi speriamo
29:40che prenderanno
29:41provvedimenti
29:42prima
29:42e così
29:42che qua
29:43ora se la sta prendendo
29:44con i giornalisti
29:45organizzerà
29:47una
29:48come dire
29:48uno sconto
29:49tra giornalisti
29:50non lo so
29:50si inventerà qualche cosa
29:51vediamo domani
29:52se Dio vuole
29:53che cosa si inventeranno
29:55per giustificare
29:57l'ingiustificabile
29:57ripeto
29:58e concludo
30:00ringraziando
30:02per la terza volta
30:03Orazio
30:04perché è pesante
30:04quello che ha detto
30:05ed è importantissimo
30:06io sto facendo
30:07questa battaglia
30:08solo perché
30:08è una battaglia
30:09di giustizia
30:10importantissima
30:10la ritengo importantissima
30:11tutti quelli
30:12che non la condividono
30:13non mi seguono
30:14non leggono i giornali
30:15non faccio
30:15questa è una battaglia
30:16di giustizia
30:17perché questo
30:17era
30:17un avamposto
30:19dove due persone
30:21uno parla
30:22e l'altro
30:22parla a spalla
30:23colpiscono
30:24a secondi
30:25i loro interessi
30:26le persone
30:26giornalisti
30:27allenatori
30:28squadre
30:29cose
30:29in questo caso
30:30consiglieri comunali
30:31cristiani
30:32comunità cristiana
30:33a secondi giornalisti
30:34i loro colleghi
30:35vatti a lavare i piatti
30:36hanno detto
30:36alla collega tua
30:38Sara Mancini
30:40insomma
30:40colpiscono
30:41in questo momento
30:41siccome sono sei scoperti
30:42perché questa lettera
30:43dell'Ussi
30:43che è verissima
30:44abbiamo parlato
30:45con chi
30:46è iscritto
30:47all'Ussi
30:47è stata
30:47di questa lettera
30:48quindi
30:48se stamattina qualcuno
30:49ha sentito la termissione
30:50quando tentava
30:51così come ha tentato
30:52di dire
30:52l'intelligenza artificiale
30:53bisogna vedere
30:54l'intelligenza artificiale
30:55come se le cose
30:55che ha detto
30:55l'intelligenza artificiale
30:58se la lettera
30:58è vera
30:59la lettera
30:59è verissima
31:00e sono i giornalisti
31:01che chiedono
31:01l'intervento
31:02perché loro stessi
31:02sono stati colpiti
31:03e si sentono colpiti
31:05dalle parole
31:05di Giovanni
31:06e Dario Bacitieri
31:07quindi io
31:08dico ai miei concittadini
31:10combattiamo
31:11per la nostra città
31:11combattiamo
31:12facciamo le battaglie
31:13quelle vere
31:14serie
31:14questa è una di quelle
31:15io la ritengo
31:16importantissima
31:16non si può lasciare
31:18ci sono bambini
31:18che ascoltano
31:19ci sono minori
31:20ci sono articoli
31:21nel codice
31:22deontologico vostro
31:23ma anche nel codice
31:24etico della Chiesa Cattolica
31:25importantissime
31:26sul fatto dei bambini
31:27ma magari lo tratteremo
31:28che ci siamo dilungati
31:29ma sono contento
31:30che anche se è durata
31:31un po' di più
31:31questa diretta
31:32ci sono un sacco
31:32di collegamenti
31:34e ringrazio tutti
31:35quelli che sono collegati
31:36avremo modo
31:37ovviamente
31:38di rifarla
31:39se ce ne sarà
31:40la necessità
31:40se dobbiamo aggiornare
31:41i nostri concittadini
31:42perché le cose si fanno
31:43nella massima
31:44trasparenza
31:45noi stiamo facendo
31:46io sto facendo questa cosa
31:47per rendere trasparente
31:48un argomento
31:49che è importantissimo
31:50noi dobbiamo
31:51preservare la libertà
31:52ma la libertà
31:53non può superare i limiti
31:54non deve offendere
31:56non deve colpire
31:56la dignità delle persone
31:57perché ogni persona
31:59ha un valore enorme
32:00io da cristiano
32:01dico
32:01ha il valore del sangue
32:02di Gesù Cristo
32:03che è morto sulla croce
32:04per ogni persona
32:05per salvarla
32:06quindi io da cristiano
32:07ma ora Giovanni Bacire
32:09che è diventato cattolico
32:10mi appoggerà in questa cosa
32:11dobbiamo preservare la dignità
32:13delle persone
32:14grazie cari concittadini
32:15grazie Orazio
32:16alla prossima
32:16buona serata a tutti
32:19grazie
32:20arrivederci
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

32:52
Prossimi video