Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Gualtieri - Sopralluogo in via Pisino, nel V Municipio..
Sopralluogo in via Pisino, nel V Municipio dove abbiamo messo a dimora 41 nuovi alberi.
Tutta quest’area, intorno a Villa Gordiani, sta cambiando volto grazie a un importante intervento di riqualificazione del verde.
Solo in questo quadrante, da qui alla fine di marzo pianteremo oltre 350 alberi.
E questo è solo uno dei tanti interventi in corso in tutta la città.
Da quando ci siamo insediati abbiamo messo a dimora 37 mila alberi. A Via Ottaviano, a Via Ugo de Carolis, a Via Ugo de Carolis, a Via Bruzzesi, a Via Baccelli, a Via Casperia, a Via Luni, a Via Faleria, a Via Torrevecchia, a Portuense, a Via del Commercio, su Lungotevere...
Un piano di forestazione stradale senza precedenti, che abbiamo l'obiettivo di raddoppiare entro la fine del mandato.
E poi c’è la forestazione urbana: 115 mila piante forestali, già messe a dimora, e oltre mezzo milione in arrivo nelle prossime settimane.
Serviranno a creare 18 nuovi boschi urbani in tutta Roma.
Per darvi un’idea, nel mandato precedente erano stati piantati appena 2.600 alberi e meno di 9 mila piante forestali.
Noi ne abbiamo già piantati 37 mila e 115 mila e abbiamo altre due autunni.
Nessuna amministrazione ha mai fatto tanto per il verde di Roma, con stanziamenti senza precedenti di fondi giubilari, PNRR e del bilancio di Roma Capitale. Insomma, noi amiamo gli alberi più di chiunque altro. (30.10.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00E adesso mettiamo la terra. Cambia la stagione e riprendono le piantumazioni a Roma.
00:04Siamo in via Pisino, nel quinto municipio. Oggi mettiamo a dimora 41 nuovi alberi.
00:09E questo è solo uno dei tanti interventi di forestazione stradale che sono in corso in tutta la città.
00:15Da quando ci siamo insediati abbiamo messo a dimora 37.000 alberi di forestazione stradale.
00:21È un piano senza precedenti che raddoppieremo entro la fine del mandato.
00:25E alla forestazione stradale si affianca la forestazione urbana con 115.000 piante già messe a dimora
00:31e oltre mezzo milione in arrivo nelle prossime settimane.
00:35A Roma è pieno di ceppaie, di vecchi abbattimenti.
00:38Noi le stiamo rimuovendo tutte per poter migliorare il decoro ma anche avere lo spazio per piantare nuovi alberi.
00:44Ne abbiamo rimosse più di 18.000.
00:47Ed ecco la fresa per i deceppamenti che procede a una nuova rimozione.
00:51Purtroppo si fa molta disinformazione e propaganda e si sostiene per esempio che noi stiamo tagliando troppi alberi.
00:58Quando si procede con un abbattimento lo si fa sempre a malincuore e sempre dopo valutazioni scientifiche di agronomi specializzati
01:06che analizzano l'albero e verificano che è o già morto o ad altissimo rischio di crollo
01:12e quindi un vero e proprio pericolo per la sicurezza dei cittadini.
01:15Ma ad ogni abbattimento corrispondono sempre nuove piantumazioni.
01:19E infatti il saldo è positivo.
01:21Qui adesso piantiamo un nuovo ligustro, prima faremo la fresatura o taglio dell'asfalto
01:26e poi un'altra cosa che non si faceva prima, metteremo un nuovo terreno, più fertile di quello che si trova sotto l'asfalto.
01:33Un altro argomento di polemica e di propaganda politica è quello di chi dice che dopo averli piantati li lasciamo seccare.
01:40Non è così.
01:40Tutti gli alberi che non attecchiscono e vengono sostituiti a costo zero per l'amministrazione, a carico delle ditte che li piantano.
01:47E il nostro impegno per rendere Roma sempre più verde e sostenibile non si ferma.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato