Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Silvia Salis - Ieri c'è stata la seconda Giunta itinerante
Ieri c'è stata la seconda Giunta itinerante. Siamo stati nel Municipio IV Media Val Bisagno, dove abbiamo ascoltato la voce e le istanze del Consiglio Municipale prima di incontrare i comitati ed effettuare alcuni sopralluoghi sul territorio.
In primo luogo, ci siamo impegnati a riaprire l'ex Cinema Nazionale. Il Comune di Genova investirà tre milioni di euro, cui se ne sommeranno quattro di fondi europei, per attivare un bando a gennaio 2026 che permetta la totale riapertura nei primi mesi del 2028.
Abbiamo incontrato una rappresentanza degli abitanti del condominio incendiato in via Piacenza, sfollati da più di mille giorni. Il Comune non gli farà più pagare l'IMU sulla prima casa e si è impegnato a sostenerli nel loro percorso futuro.
Tra i sopralluoghi, il primo è stato nell'area dell'ex Architrave, dove ci siamo impegnati a realizzare un grande spazio verde, molto importante per il territorio, collegato con il parcheggio sul Lungo Bisagno. Successivamente siamo andati alla scuola Doria dell'Istituto Comprensivo di Molassana, dove stanno procedendo i lavori sulla palestra esterna.
Per realizzare la palestra sono stati investiti fondi del PNRR che potevano essere utilizzati in modo ben diverso, ascoltando le reali esigenze e dell'istituto scolastico, che ha bisogno di interventi infrastrutturali, di messa a norma e di ristrutturazione dell'edificio.
Abbiamo avuto l'ennesima conferma di quanto sia importante stare con continuità sul territorio, ascoltando le esigenze della città, di ogni Municipio, e saper rispondere puntualmente alle problematiche che ogni giorno vivono le cittadine e i cittadini genovesi.(21.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Oggi è stata la seconda giunta itinerante, siamo nel municipio Mediaval Bisagno, abbiamo
00:04prima ascoltato la voce del Consiglio Municipale, le istanze portate dal Presidente di Municipio
00:10e poi abbiamo incontrato i comitati che ci hanno portato appunto le esigenze del territorio.
00:15Mi trovo davanti l'ex cinema nazionale, ci siamo impegnati nel Comune di Genova di utilizzare
00:204 milioni di fondi europei più 3 milioni di mutuo del Comune di Genova.
00:24A gennaio 2026 ci sarà il bando, chi vincerà il bando si occuperà sia della parte progettuale
00:29che è la realizzazione dei lavori, che termineranno nei primi mesi del 28.
00:33Abbiamo incontrato una rappresentanza degli abitanti del condominio incendiato in via Cacenza
00:38che sono sfollati da più di mille giorni.
00:40Il Comune oggi si è impegnato a non farli più pagare l'IMU sulla prima casa e si è impegnato
00:44a sostenerli in quelli che saranno il loro percorso da adesso per il futuro.
00:48Il pomeriggio è proseguito con dei sopralluoghi, il primo è stato all'ex architrave dove ci siamo
00:53impegnati a realizzare un'area verde collegata sul parcheggio sul lungo disagno ed è importante
00:58perché quest'area ha profondamente bisogno di spazi verdi per tutta la cittadinanza.
01:03Successivamente siamo andati alla scuola d'oria dell'Istituto Comprensivo di Molassana,
01:07abbiamo visto i lavori che stanno procedendo della palestra esterna all'edificio e ci siamo
01:11resi conto di come anche in questo caso non si erano state ascoltate le esigenze dell'Istituto
01:16Scolastico che aveva tanto bisogno di interventi infrastrutturali, interventi di messa a norma,
01:22interventi di ristrutturazione dell'edificio.
01:25Sapete quanto per me sia importante lo sport e gli impianti sportivi e i luoghi dove praticare
01:29sport, però questa palestra è un altro esempio di come i fondi del PNRR sarebbero potuti
01:35essere più utili seguendo quelle che erano le reali esigenze del territorio.
01:39Anche oggi abbiamo avuto l'ennesima conferma ma non avevamo bisogno di quanto sia importante
01:43stare sul territorio, ascoltare le esigenze della città, di ogni municipio e saper rispondere
01:48puntualmente a quelle che sono le problematiche che vivono tutte le cittadine e cittadini genovesi
01:52genizzo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato