Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Gualtieri - La riqualificazione del Parco di Villa Glori
Conclusa la prima parte dei lavori di riqualificazione del Parco di Villa Glori. Oggi il parco è più accessibile, più fruibile e più verde.
Prima dell’intervento l’area versava in condizioni di forte degrado: pini compromessi dalla cocciniglia tartaruga, lecci non manutenuti, percorsi asfaltati e irregolari che avevano alterato il disegno originario, oltre a diverse aree commemorative bisognose di restauro. Da qui la decisione di avviare un progetto strutturale, in due fasi, per restituire a Villa Glori la sua forma, la sua bellezza e la sua identità storica.
La prima fase, completata a ottobre, ha riguardato la rete dei percorsi interni. Abbiamo rimosso oltre 4.100 metri quadrati di asfalto e ripristinato le pavimentazioni in ghiaia chiara drenante, come nelle immagini degli anni Trenta. Una scelta sostenibile che migliora la permeabilità del suolo, riduce il calore e riprende fedelmente il progetto dell’architetto De Vico.
La seconda fase, ora in corso, riguarda il patrimonio arboreo. Stiamo rigenerando la pineta con la messa a dimora di 280 nuovi pini, 130 lecci e più di 4.200 arbusti. Sono state inoltre completamente rinnovate le aree gioco.
Continuiamo a lavorare per una Roma sempre più verde, vivibile e accessibile per tutte e per tutti. (23.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Siete pronti? Dovete andare sui giochi e vedere se funzionano bene.
00:03Via a giocare!
00:06Qua non si può che è bagnato, mannaggia.
00:08Oggi c'è grande festa a Villa Gloria, uno dei parchi più belli di Roma
00:12e che oggi è più accessibile, più fruibile e più verde.
00:15Questo è uno dei magnifici bel vedere.
00:17Non c'era più la vista, adesso guardate come si vede bene la cupola di San Pietro.
00:20Abbiamo rimosso oltre 4100 metri quadrati di asfalto
00:24e realizzato queste bellissime pavimentazioni drenanti
00:27che non solo assorbono l'acqua, ma d'estate riducono la temperatura sotto il sole di ben 15 gradi.
00:33Questa è la riqualificazione del bellissimo roccolo
00:36e qui si potranno realizzare concerti, letture di poesia, performance teatrali.
00:40La seconda fase che è in corso riguarda il patrimonio arboreo.
00:44Stiamo rigenerando la pineta con la messa a dimora di 280 nuovi pini, 130 lecci e più di 4200 arbusti.
00:51Questa è la meravigliosa stanza dei lecci disegnata da De Vico
00:54e intorno abbiamo piantato queste meravigliose ortenze che fioriranno tutta l'estate.
00:58Villa Clori non è un parco qualunque, è un teatro nel risorgimento di uno scontro
01:02in cui i fratelli Cairoli e i Garibaldini combatterono nel tentativo di liberare Roma.
01:07Un episodio che segnò la memoria collettiva e che portò nel 1924
01:12alla trasformazione dell'area nel parco della rimembranza.
01:15Queste sono le pietre d'inciampo che ricordano gli eroi Garibaldini di Villa Clori.
01:19Bella la tua.
01:20La fascia?
01:21E' visto?
01:22Allè!
01:22Allè!
01:22Allè!
01:23Allè!
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato