https://www.pupia.tv - Gualtieri - La riqualificazione del Parco di Villa Glori Conclusa la prima parte dei lavori di riqualificazione del Parco di Villa Glori. Oggi il parco è più accessibile, più fruibile e più verde. Prima dell’intervento l’area versava in condizioni di forte degrado: pini compromessi dalla cocciniglia tartaruga, lecci non manutenuti, percorsi asfaltati e irregolari che avevano alterato il disegno originario, oltre a diverse aree commemorative bisognose di restauro. Da qui la decisione di avviare un progetto strutturale, in due fasi, per restituire a Villa Glori la sua forma, la sua bellezza e la sua identità storica. La prima fase, completata a ottobre, ha riguardato la rete dei percorsi interni. Abbiamo rimosso oltre 4.100 metri quadrati di asfalto e ripristinato le pavimentazioni in ghiaia chiara drenante, come nelle immagini degli anni Trenta. Una scelta sostenibile che migliora la permeabilità del suolo, riduce il calore e riprende fedelmente il progetto dell’architetto De Vico. La seconda fase, ora in corso, riguarda il patrimonio arboreo. Stiamo rigenerando la pineta con la messa a dimora di 280 nuovi pini, 130 lecci e più di 4.200 arbusti. Sono state inoltre completamente rinnovate le aree gioco. Continuiamo a lavorare per una Roma sempre più verde, vivibile e accessibile per tutte e per tutti. (23.11.25)
Commenta prima di tutti