Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 settimana fa

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Poco più di 6.000 abitanti, un quarto dei quali il 24% rappresentato da stranieri, sono i numeri del quartiere di Porta Milano che, come suggerisce il nome, rappresentava l'antico accesso alla città per chi proveniva da Milano.
00:13Sede del cimitero monumentale, progettato da Rodolfo Vantini e realizzato nel 1813 fuori dalle mura cittadine, nel corso del Novecento il quartiere è divenuto progressivamente il cuore industriale di Brescia.
00:25Oggi presenta un volto diverso, lungo via Milano si affacciano numerose attività commerciali, esercizi di vicinato e servizi pubblici.
00:33In questi mesi è in programma un importante lavoro di riqualificazione, il cui progetto è frutto della partecipazione dei cittadini e delle richieste avanzate dal Consiglio di quartiere.
00:42Sono stati aumentati gli alberi, soprattutto davanti alla Guardia di Finanza. Inoltre abbiamo chiesto che fosse mantenuto il numero di parcheggi, perché è assolutamente strategico, perché è un'arteria molto trafficata.
00:58Inoltre abbiamo chiesto una particolare attenzione sul discorso dell'illuminazione, questo sia per un aspetto estetico ma anche per la sicurezza.
01:08Altri lavori riguardano invece il parco Venturini, che sarà attrezzato per le serate estive.
01:13Abbiamo pensato di ristrutturare un attimo questo parco, ipotizzando una zona per fare dei concerti durante l'estate.
01:24La zona ospita importanti sedi istituzionali, tra cui una sede della provincia di Brescia, un tempo quartiere generale dei vigili del fuoco, il comando della polizia locale, il comando provinciale della Guardia di Finanza.
01:35Le principali comunità straniere che vivono nel quartiere provengono dall'Europa dell'Est, dall'India, dal Pakistan e dall'Egitto.
01:43Ben radicate la comunità indiana, che dispone di un importante centro culturale, l'Indian Sikh Community Italy, che rappresenta con il convento dei Cappuccini un punto di riferimento per la vita sociale e religiosa del quartiere.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato