Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
Trascrizione
00:00Abbiamo vinto negli anni scorsi un importante progetto finanziato con fondi europei da Regione Lombardia
00:06che vede la scuola al centro del futuro e in quest'ottica abbiamo lavorato sui percorsi casa-scuola
00:13e quindi dentro i quartieri della città, dentro quattro quartieri in particolare della nostra città
00:18per realizzare delle isole ambientali dove il muoversi a piedi in maniera sostenibile sia incoraggiato, favorito
00:24e soprattutto reso anche fisicamente più semplice.
00:28Riqualificare le aree periferiche, rigenerare gli spazi verdi, creare percorsi ciclabili, istituire aree pedonali e zone 30.
00:37Il piano urbano di mobilità sostenibile del comune di Brescia prende sempre più forma
00:42con la conclusione dei lavori di riqualificazione urbana di via Camozzi nel tratto compreso tra via Parini e via Montebello
00:49un intervento che ha cambiato il volto della zona inserita nel quartiere Porta Milano
00:53grazie alla rimozione di parte dell'asfalto e alla posa di materiali permeabili, trenanti e alberi.
01:01Quindi abbattimento di barriere architettoniche, messe in sicurezza dei traversamenti pedonali
01:05anche un po' di qualità urbana perché le nostre città devono sempre di più avere la capacità di far fronte ai cambiamenti climatici.
01:12È un'iniziativa molto importante perché dà la possibilità ai cittadini di vivere in un ambiente più sicuro e più confortevole.
01:21C'è in atto tutta la ristrutturazione di via Milano e si è appena concluso la ristrutturazione di Parco Nasseria
01:28con la piantumazione di 64 nuovi alberi ad alto fusto.
01:32Il progetto di sviluppo urbano sostenibile, la scuola al centro, dopo aver riqualificato i quartieri di La Marmora e Porta Milano
01:39interesserà i quartieri Don Bosco e Chiesa Nuova, lavori che si concluderanno nella primavera del 2026.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato