Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 settimana fa
La voglia di far musica c’è ancora, ma non più sotto i riflettori. Proprio ora che la Generazione Z l'ha (ri)scoperta e le sue hit risuonano su TikTok, Nelly Furtado dice addio ai live. Un addio alle scene, o meglio, ai concerti, che arriva dopo il Better Than Ever Summer Festival Tour e nel pieno delle celebrazioni per i 25 anni del suo album d'esordio. Una decisione dietro alla quale si cela l'ombra pesante e intollerabile del body shaming.

[idgallery id="2563855" title="In prima fila. Gli outfit comodi e cool per i concerti dell'Estate 2025"]
L'annuncio di Nelly Furtado: stop ai live
A spiegare la sua scelta è la stessa cantante, con un post che celebra l'anniversario di Whoa, Nelly!. Ricordando i suoi 20 anni e il primo show, ha poi guardato all'oggi e al futuro: «25 anni dopo, la mia musica ha raggiunto una nuova generazione di fan e non potrei esserne più felice». Poi, la rivelazione: «Nonostante tutto questo ho deciso di allontanarmi dalle esibizioni per il prossimo futuro e di dedicarmi ad altri progetti creativi e personali che ritengo più adatti a questa prossima fase della mia vita».

[idarticle id="545026,2641292" title="Addio ai concerti? La popstar Adele ci sta pensando,''Sei una cicciona'': il body shaming in famiglia è reato. Condannato un padre"]
Il body shaming e la risposta al concerto
Questo "futuro" lontano dai palchi ha radici profonde. Il suo ritorno, iniziato lo scorso anno dopo una pausa dal 2017, è stato infatti macchiato da una marea di critiche e commenti offensivi sui social, tutti focalizzati sul suo aspetto fisico e sui "chili in più". Un attacco a cui la 46enne aveva risposto da vera icona sul palco del Manchester Pride: ha indossato una t-shirt oversize che creava un'illusione ottica, stampando il corpo di una donna più magra, in scala, con la pancia scoperta.



 










Visualizza questo post su Instagram






















 
Un post condiviso da Nelly Furtado (@nellyfurtado)




Una scelta non casuale, come spiegò il suo stylist, Phil Gomez, che la definì un modo per affrontare i critici: «Nelly Furtado ha affrontato duramente i critici del corpo al Manchester Pride, scegliendo un’audace maglietta oversize con disegnato il corpo di una donna durante la sua potente performance, inviando un forte messaggio di amor proprio e di sfida agli standard social».

[idgallery id="1584574" title="Body positivity fin da bambine: 10 consigli per volersi bene"]
La battaglia contro i "filtri" dello showbiz
Non è stata l'unica occasione. La cantante di Give It To Me aveva già parlato della pressione estetica in un'intervista a People, puntando il dito contro le storture dell'industria: «Ho la pelle olivastra e so bene che se potessero i photo editor alleggerirebbero molto il colore della pelle e mi toglierebbero i fianchi».

[idarticle id="2527739,1932280" title="Bugo si ritira dalla musica: «Preferisco anticipare la morte artistica scegliendo io il momento»,Brad Pitt e Sandra Bullock vicini al ritiro dalle scene"]
Il futuro di Nelly Furtado
L'addio ai live, però, non è un addio alla musica. Nelly Furtado, con 40 milioni di dischi venduti, non ha intenzione di smettere di creare. Lo ha messo in chiaro nello stesso post: «Ho apprezzato immensamente la mia carriera e amo ancora scrivere musica, perché l'ho sempre vista come un hobby che ho avuto la fortuna di trasformare in una professione. Mi identificherò per sempre come una cantautrice».



[idarticle id="2512175" title="Rania Zeriri, da popstar a clochard nell'avellinese. Il sindaco: «È al sicuro»"]
Nelly Furtado: l'amore dell'Italia e le hit indimenticabili
Nonostante il ritiro dalle esibizioni, il legame di Nelly Furtado con l'Italia rimane forte, costruito in oltre 25 anni di carriera e performance indimenticabili. Da Turn Off The Light, presentata al Festivalbar, fino alla sua apparizione nel pomeridiano di Amici con il brano Mas nel 2009, la sua musica ha sempre trovato un pubblico fedele. L'episodio forse più celebre è la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2007, dove si esibì con gli Zero Assoluto nella cover di Appena prima di partire. Un repertorio di successi che spazia dall'iconica I'm Like a Bird al pop grintoso di Give It To Me e Promiscuous, che ora continuerà a vivere, speriamo, attraverso la sua sola, potente, scrittura.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:30Musica
00:56Musica
00:58Musica
01:10Musica
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato