Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Milano, 29 ott. (askanews) - Si apre una nuova era nel trattamento della fibrillazione atriale, la più diffusa forma di aritmia al mondo, definita - non a caso - una delle epidemie del nuovo millennio. Ha infatti ottenuto il marchio CE ed è disponibile in Italia Volt PFA, un sistema all-in-one di ultimissima generazione per la diagnosi, la mappatura e l'ablazione con campo elettrico pulsato della fibrillazione atriale. È il primo dispositivo al mondo ad adottare un innovativo design a palloncino "Balloon-in-Basket" in grado di adattarsi all'anatomia dell'atrio sinistro e perciò di migliorare precisione, sicurezza ed efficacia della terapia."Il palloncino: questo è molto utile, perché insieme alle altre funzioni che ha. è in grado di distribuire l'elettroporazione, quindi l'energia elettrica, direttamente al tessuto. E, dato che è un sistema chiuso, molto meno nel sangue circolante. Questo lo distingue molto dagli altri sistemi e lo rende decisamente più sicuro, oltre al fatto di essere decisamente efficace - spiega Claudio Tondo, Direttore del Dipartimento di Aritmologia del Centro Cardiologico Monzino IRCCS di Milano e professore associato del Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche e Odontoiatriche dell'Università Degli Studi di Milano -. Noi abbiamo avuto il privilegio e la fortuna di essere tra i primi centri a utilizzarlo in Europa e in Italia, proprio confermando l'efficacia della procedura, ma soprattutto la sicurezza. Tenete presente che un intervento ablativo con questo sistema lo si può fare anche in meno di un'ora, anche in 40 45 minuti. Quindi c'è una velocità, ma contemporaneamente anche un'estrema sicurezza del sistema".L'innovazione sta tutta nella capacità del sistema di intervenire in modo mirato ed efficace soltanto nei tessuti da trattare, per una terapia di precisione cucita "su misura" del singolo paziente."C'è la possibilità di selezionare le zone dove vogliamo applicare l'energia. Il sistema è caratterizzato da elettrodi, nella circonferenza del pallone, e io posso selezionare solo quelli elettrodi che sono a contatto col tessuto, quindi risparmiando chiaramente zone che non hanno bisogno di essere trattate. E questo è un altro elemento specifico che distingue il sistema volta dalle altre piattaforme ad elettroporazione - sottolinea ancora Tondo -. La terapia deve essere ormai ritagliata ad hoc sul paziente, come se fossimo dei sarti. E questo ancor di più con il sistema Volt che consente sicuramente di selezionare come vogliamo eseguire l'intervento in quello specifico paziente".Volt PFA è un sistema sviluppato da Abbot, multinazionale statunitense dell'healthcare specializzata nella progettazione di tecnologie medicali di ultima generazione con l'obiettivo di ridefinire gli standard dell'elettrofisiologia."Il sistema nasce per superare i limiti delle tecnologie precedenti e migliorarne le prestazioni - racconta Pier Alessandro Giorgetti, Country Manager Electrophysiology division di Abbott Italia - . I vantaggi che portiamo sul mercato sono molteplici: in primis semplifica la terapia,0 e questo permette agli operatori sanitari di poter trattare più pazienti in modo preciso ed efficace. La terapia è una terapia riproducibile, e questo minimizza la variabilità tra operatori e il sistema può essere utilizzato anche senza l'anestesia generale perché è una terapia ben tollerata dal paziente. In uno scenario clinico caratterizzato da un incremento importante di casi di fibrillazione atriale Abbot risponde con una terapia evoluta: si riduce il tempo procedurale, si riduce la degenza ospedaliera, diamo quindi la possibilità ai pazienti di poter tornare rapidamente a una vita attiva di qualità. Ma non solo: mettiamo nelle mani dei professionisti sanitari uno strumento che è sicuramente affidabile, innovativo e basato su una tecnologia davvero all'avanguardia".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Si apre una nuova era nel trattamento della fibrillazione atreale, la più diffusa forma
00:05di aritmia al mondo, definita non a caso una delle epidemie del nuovo millennio.
00:10Ha infatti ottenuto il marchio CE ed è disponibile in Italia Volt PFA, un sistema all-in-one
00:16di ultimissima generazione per la diagnosi, la mappatura e l'ablazione con campo elettrico
00:21pulsato della fibrillazione atreale.
00:24E' il primo dispositivo al mondo ad adottare un innovativo design a palloncino balloon in basket
00:30in grado di adattarsi all'anatomia del latro sinistro e perciò di migliorare precisione,
00:35sicurezza ed efficacia della terapia.
00:37Il palloncino, questo è molto utile perché insieme alle altre funzioni che ha, è in grado
00:48di distribuire l'elettroporazione, quindi l'energia elettrica, direttamente al tessuto
00:55e dato che è un sistema chiuso, molto meno nel sangue circolante.
01:00Questo lo distingue molto dagli altri sistemi e lo rende decisamente più sicuro, oltre al
01:06fatto di essere decisamente efficace.
01:09Noi abbiamo avuto il privilegio e la fortuna di essere tra i primi centri a utilizzarlo
01:15in Europa e in Italia, proprio diciamo confermando tutto sommato l'efficacia della procedura,
01:27ma soprattutto la sicurezza.
01:29Tenete presente che un intervento ablativo con questo sistema lo si può fare anche in
01:35meno di un'ora, anche in 40-45 minuti.
01:37Quindi c'è una velocità, ma contemporaneamente anche una estrema sicurezza del sistema.
01:43L'innovazione sta tutta nella capacità del sistema di intervenire in modo mirato ed
01:48efficace soltanto nei tessuti da trattare, per una terapia di precisione cucita su misura
01:54del singolo paziente.
01:56C'è la possibilità di selezionare le zone dove vogliamo applicare l'energia.
02:03Il sistema è caratterizzato da elettrodi nella circonferenza appunto del pallone e io posso
02:11selezionare solo quegli elettrodi che sono a contatto col tessuto, quindi risparmiando
02:15chiaramente zone che non hanno bisogno di essere trattate.
02:19E questo è un altro elemento specifico che distingue il sistema Volt dalle altre piattaforme
02:25ad elettroporazione.
02:26La terapia deve essere ormai ritagliata ad hoc sul paziente come se fossimo dei sarti e
02:36questo ancora di più con il sistema Volt che consente sicuramente di selezionare come
02:43vogliamo eseguire l'intervento in quello specifico paziente.
02:48Volt PFA è un sistema sviluppato da Abbott, multinazionale statunitense dell'healthcare
02:53specializzata nella progettazione di tecnologie medicali di ultima generazione con l'obiettivo
02:58di ridefinire gli standard dell'elettrofisiologia.
03:02Il sistema nasce per superare i limiti delle tecnologie precedenti e migliorarne le prestazioni.
03:08I vantaggi che portiamo sul mercato sono molteplici.
03:10In primis si semplifica la terapia e questo permette agli operatori sanitari di poter trattare
03:18più pazienti in modo preciso ed efficace.
03:20La terapia è una terapia riproducibile e questo minimizza la variabilità tra operatori
03:26e il sistema può essere utilizzato anche senza l'anestesia generale perché è una terapia
03:32ben tollerata dal paziente.
03:33In uno scenario clinico caratterizzato da un incremento importante di casi di fibrillazione
03:38atriale Abbott risponde con una terapia evoluta.
03:42Si riduce il tempo procedurale, si riduce l'adegenza ospedaliera, diamo quindi la possibilità
03:46ai pazienti di poter tornare rapidamente a una vita attiva e di qualità, ma non solo.
03:52Mettiamo nelle mani dei professionisti sanitari uno strumento che è sicuramente affidabile,
03:57innovativo e basato su una tecnologia davvero all'avanguardia.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato