Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Roma, 29 ott. (askanews) - L'infrastruttura di ricarica pubblica e privata è fondamentale per dare concretezza agli investimenti mondiali nella produzione di batterie, componentistica e veicoli elettrici, che già si misurano in triliardi di euro. Vendere un'auto elettrica senza una rete di ricarica efficiente è praticamente impossibile: se l'infrastruttura non esistesse, le auto non si potrebbero vendere e gli sforzi fatti a monte della filiera andrebbero persi. E' quindi un settore altamente strategico . Lo ha dichiarato Federico Fea, co-founder e amministratore delegato di Powy, intervenendo a Largo Chigi, format televisivo di Urania TV. Fea ha ricordato che in Italia sono attivi circa 70 mila punti di ricarica pubblica, pari a circa 2 miliardi di euro di investimenti: Un settore di cui si parla poco, ma che attrae investimenti -anche esteri -e crea lavoro: dai produttori italiani di hardware - leader a livello mondiale - alle maestranze locali e alle professionalità digitali legate ai pagamenti e al miglioramento dell'esperienza d'uso . Sul fronte tecnico, Fea ha spiegato che serve migliorare continuamente l'esperienza d'uso: dall'accesso ai sistemi di pagamento . Infine, un richiamo alla direttiva europea RED III, che l'Italia avrebbe dovuto recepire entro maggio: Siamo in ritardo - ha detto Fea - ma fiduciosi che il governo la implementerà presto per evitare infrazioni. Come associazione, attraverso Motus-E, abbiamo inviato proposte in linea con lo spirito della normativa che auspichiamo vengano implementate a breve e con effetto retroattivo .

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Senza infrastruttura di ricarica vendere un'auto elettrica sarebbe praticamente impossibile,
00:04quindi se pensiamo in maniera estrema per un secondo, se non ci fosse infrastruttura
00:09di ricarica le auto elettriche semplicemente non si potrebbero vendere, quindi tutti quegli
00:14sforzi fatti a monte nella catena del valore andrebbero persi.
00:19Ora, l'Italia sta facendo tanto, quindi come dicevo prima è un settore di cui si parla
00:24poco, grazie veramente per averci invitato in questa trasmissione perché è un settore
00:31fondamentale, in Italia si sta facendo molto, oggi come oggi appunto ci sono circa 67 o
00:3870 mila punti di ricarica in Italia che corrispondono a circa 2 miliardi di Euro di investimenti,
00:47quindi una cifra molto importante che crea lavoro direttamente sul territorio, prima di tutto
00:52se guardiamo tutta la parte della catena del valore iniziamo dalla parte più semplice
00:57che i cittadini vedono poi sulle strade, i caricatori, noi abbiamo in Italia dei produttori
01:04che sono leader a livello mondiale, quindi si utilizzano per la maggior parte caricatori
01:09e hardware prodotti in Italia, le maestranze che poi vanno a installare queste infrastrutture
01:17sono naturalmente maestranze locali molto capillari come si diceva prima, quindi sparse
01:23su tutto il territorio, per non parlare poi di tutte le maestranze di più elevata professionalità
01:31legate al mondo digitale, al mondo dei pagamenti, al mondo del miglioramento continuo dell'esperienza
01:38d'uso della ricarica, quindi diciamo un impatto concreto, reale che c'è già e che nel futuro
01:46aumenterà sempre.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato