Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 settimana fa
Trascrizione
00:00Amed Rani Farid Ussamur, 15 anni. Rafa Mir Mascalci.
00:08I nomi di alcuni dei bambini e delle bambine vittime del conflitto israelo-palestinese,
00:13scanditi con nettezza dalla voce degli studenti dell'Istituto Antonietti di Iseo.
00:17Voci silenti, 12.227 volte basta, così l'Associazione Casa della Memoria,
00:23la voce alle vittime innocenti dei conflitti.
00:26È importante che questi ragazzi capiscano che loro sono nati in un posto nel mondo in cui davvero sono privilegiati
00:33e che bambini e ragazzi, anche più giovani di loro, non solo non possono venire a scuola, ma addirittura hanno perso la vita.
00:42Una testimonianza voce per voce promossa oltre che dall'Associazione Casa della Memoria,
00:46dalla Diocesi di Brescia, Ufficio per l'impegno sociale, con la partecipazione del Centro Culturale Islamico di CGL,
00:52Cisle Will, Ampi, Fiamme Verdi, Acli, Università Statale, Università Cattolica di Brescia,
00:58ma anche scuola per scuola e che tocca diversi istituti bresciani.
01:01Quello che noi crediamo sia importante è quello che verrà dopo, se davvero riusciranno a riflettere su cosa sta succedendo,
01:08e non solo in Palestina, perché prendiamo questo come esempio, ma ci sono 56 guerre al momento nel mondo,
01:16quindi non è certamente l'unica.
01:18Giovedì sera l'ultimo atto dell'iniziativa sotto il porticato di Palazzo Loggia,
01:22con la lettura dei nomi dei bimbi vittime della guerra in Palestina,
01:25da parte di alcuni esponenti istituzionali e delle associazioni che hanno aderito all'evento.
01:30Mangogli da assami, auguri da l'alto, tre'anni.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato