Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 settimana fa

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Tutti noi abbiamo provato prima o poi nella nostra vita il pranzo a domicilio, ovvero sia
00:14una telefonata, adesso basta addirittura una semplicissima applicazione per poter ricevere
00:21una cena, un pranzo, una prima colazione a casa. Ma vi siete mai posti la domanda che
00:28fine fanno tutti quegli imballaggi, come al solito poi prevalentemente plastica e cartone
00:34che contengono i cibi che arrivano nelle nostre case quando li chiediamo ai vari punti vendita.
00:42In questo meccanismo c'è un enorme spreco, c'è un enorme spreco di materiali e c'è
00:46un enorme spreco anche se volete di soldi, perché poi tutto questo imballaggio come al
00:51solito viene addebitato sul conto del consumatore. Quindi il cosiddetto pasto per posta, il pasto
01:01a domicilio ha un problema se non è in qualche modo gestito con un minimo di attenzione, cioè
01:09quello di produrre una quantità enorme di spreco in termini di potenziale scarto, potenziale
01:18rifiuto. Che cosa sta avvenendo specialmente in America, dove pensate ci sono circa 60 società
01:27che si dividono questo enorme mercato della consegna del cibo a domicilio? Sta avvenendo
01:33che si preparano i cosiddetti kit meals, cioè dei piccoli kit che servono proprio per portare
01:42il cibo a domicilio e una volta che il consumatore, il cliente ha mangiato, ha consumato il suo
01:53pasto, può richiedere il ritiro, perché si tratta evidentemente di kit riciclabili.
02:00Se ci pensate bene, questo è un modo molto intelligente per evitare uno spreco di carta,
02:07cartone, imballaggi, plastica che evidentemente recano un enorme danno all'ambiente, è un
02:15modo anche per risparmiare ed è un modo per riciclare intelligentemente confezioni che
02:21altrimenti prima o poi ci troveremo in qualche discarica.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

0:54
Prossimi video