Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Roma, 27 ott. (askanews) - L'attore britannico Liam Neeson, Goodwill Ambassador dell'Unicef, è stato in Sud Sudan la scorsa settimana. Una missione di sei giorni in cui tra le altre cose ha incontrato le madri di bambini colpiti da malnutrizione grave e ha ascoltato storie sull'importanza dei servizi di trattamento salvavita."Sono rimasto profondamente rattristato nel vedere così tanti bambini malnutriti - ha detto l'attore dopo aver visitato l'ospedale di riferimento nella capitale Juba - sono silenziosi in modo inquietante quando dovrebbero ridere, dormono quando dovrebbero giocare, piangono quando dovrebbero sorridere". "Con la chiusura dei centri di cura in tutto il Paese, mi chiedo cosa ne sarà di quei bambini", ha aggiunto.Il viaggio, riferisce il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia, è stato organizzato per vedere gli effetti degli shock economici, dei cambiamenti climatici e della povertà sulla vita dei bambini, soprattutto dopo i tagli globali agli aiuti pubblici allo sviluppo.Nel Sud Sudan - ricorda l'agenzia Onu - 2,3 milioni di bambini sono attualmente a rischio di malnutrizione grave e quasi la metà di essi rischia di morire senza cure immediate. È un aumento del 10,5% rispetto allo scorso anno. In tutto il Paese, i tagli ai finanziamenti hanno già portato alla chiusura di 186 centri di cura nutrizionale, lasciando le madri e i bambini piccoli senza servizi essenziali.Durante la missione, Neeson ha anche incontrato giovani uomini e donne costretti a sposarsi da bambini o reclutati nelle bande, che hanno condiviso le loro storie di povertà e infanzie difficili. Nel Sud Sudan - secondo l'Unicef - il 50% delle ragazze è a rischio di matrimonio precoce e il 75% delle ragazze e delle donne subirà violenza di genere nel corso della propria vita."La missione di Liam Neeson è avvenuta in un momento critico in cui abbiamo un disperato bisogno di far luce e attirare l'attenzione sui bambini di questa giovane nazione, che ha solo 14 anni", ha detto Noala Skinner, rappresentante dell'Unicef in Sud Sudan. "In un contesto di calo degli aiuti esteri che ha avuto un profondo impatto sui servizi per l'infanzia qui, l'Unicef è grato ai donatori e ai partner che continuano a sostenere i bambini del Sud Sudan e i programmi che abbiamo visto questa settimana. Ora più che mai abbiamo bisogno di investimenti sostenuti per i bambini, attraverso un aumento delle risorse interne, la continuazione degli aiuti esteri e l'accesso per tutti i bambini, ovunque si trovino".La missione di Neeson è avvenuta in un momento in cui molti governi in tutto il mondo stanno riducendo gli aiuti esteri. L'Unicef - che prevede un calo minimo del 20% delle entrate nei prossimi quattro anni - avverte che questi tagli mettono a rischio la vita e il futuro dei giovani.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'attore britannico Liam Neeson, Goodwill Ambassador dell'Unicef, è stato in Sud Sudan la scorsa settimana.
00:07Una missione di sei giorni in cui, tra l'altre cosa, ha incontrato le madri di bambini colpiti da malnutrizione grave
00:13e ha ascoltato storie sull'importanza dei servizi di trattamento salvavita.
00:18Sono rimasto profondamente rattristato nel vedere così tanti bambini malnutriti,
00:22ha detto l'attore dopo aver visitato l'ospedale di riferimento nella capitale Juba.
00:27Sono silenziosi in modo inquietante quando dovrebbero ridere, dormono quando dovrebbero giocare e piangono quando dovrebbero sorridere.
00:35Con la chiusura dei centri di cura in tutto il paese mi chiedo cosa ne sarà di quei bambini, ha aggiunto.
00:40Il viaggio, riferisce il Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia, è stato organizzato per vedere gli effetti degli sciocchi economici,
00:47dei cambiamenti climatici e della povertà sulla vita dei bambini, soprattutto dopo i tagli globali agli aiuti pubblici allo sviluppo.
00:54Nel sud Sudan, ricorda l'agenzia ONU, 2 milioni e 300 mila bambini sono attualmente a rischio malnutrizione grave
01:01e quasi la metà di essi rischia di morire senza cure immediate.
01:05È un aumento del 10,5% rispetto allo scorso anno.
01:09In tutto il paese, i tagli ai finanziamenti hanno già portato alla chiusura di 186 centri di cura nutrizionale,
01:15lasciando le madri e i bambini piccoli senza servizi essenziali.
01:18Durante la missione, Nison ha anche incontrato giovani uomini e donne costretti a sposarsi da bambini o reclutati nelle bande,
01:26che hanno condiviso le loro storie di povertà e infanzia difficile.
01:30Nel sud Sudan, secondo l'Unicef, il 50% delle ragazze è a rischio di matrimonio precoce
01:35e il 75% delle ragazze e delle donne subirà violenza di genere nel corso della sua vita.
01:41Grazie
01:43Grazie
01:45Grazie
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato