- 2 settimane fa
Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30La provincia. Da 20 anni. Il giornale della tua città.
01:00La provincia. Da 20 anni. Il giornale della tua città.
01:08La provincia. Da 20 anni. Il giornale della tua città.
01:12La tua città. Da 20 anni. Il giornale della tua città.
01:14Benvenuti a News & Coffee, la nostra rassegna stampa.
01:17Siamo qui anche stamattina, che è martedì 21 ottobre, per leggere i giornali,
01:22vedere appunto quelli che sono i titoli principali dei quotidiani a livello locale.
01:28Naturalmente daremo sempre un'occhiata anche alle notizie a carattere nazionale.
01:32E a un'ultima ora con CivoOnline.it.
01:34Partiamo subito dalla pagina del messaggero di Civitavecchia,
01:38che apre con questa notizia che avevamo già visto qualche giorno fa sulla pagina della provincia,
01:43ovvero i lavori alla stazione.
01:45Civitavecchia, lavori da 23 milioni, la stazione avrà un nuovo volto.
01:50Questo è appunto il titolo d'apertura.
01:51L'intervento di restyling sarà suddiviso in due tempi per ridurre i disagi ai viaggiatori.
01:57Questo è quanto rivela il quotidiano Il Messaggero.
02:03Si parla poi anche di Ladispoli, dove ci sono i droni vietati su Torre Flavia.
02:09I volontari chiedono la no-fly zone.
02:12Ladispoli è al vaglio di Palazzo Falcone, un regolamento ad hoc.
02:18Si parla poi anche di Croce Rossa, perché vedete sotto la raccolta di farmaci per la Croce Rossa
02:24il grande cuore di Cerveteri.
02:27Questo è quanto è successo per questa raccolta di farmaci per la Croce Rossa che c'è stata a Cerveteri.
02:36Ci spostiamo sulla pagina di Civitavecchia del quotidiano La Provincia.
02:44Eccola qua.
02:45E qui invece troviamo la notizia dell'inseguimento che avevamo visto ieri sul Messaggero.
02:49Auto in fuga bloccata in via Rodi.
02:51Polizia a stirine spiegate da Tarquini a Civitavecchia.
02:54Poi l'incidente, questo appunto l'inseguimento che viene descritto anche sulla pagina della provincia.
03:02Si parla poi naturalmente anche di altri argomenti, come per esempio a proposito di lavori pubblici e di restyling.
03:10Abbiamo visto quello sulla pagina del Messaggero per quello che riguarda la stazione.
03:16Qui invece si parla di strade, restyling delle strade, è necessario il collaudo.
03:20Lo dicono Costantini e Mecozzi che presentano una mozione in Consiglio Comunale.
03:27Subito a fianco vedete questa foto.
03:30Si tratta appunto di studenti che ieri sono tornati a farsi sentire per quello che riguarda i disagi al liceo.
03:39Guglielmotti spesso si è parlato di questi disagi al liceo classico Guglielmotti.
03:46Ieri mattina hanno fatto sentire la loro voce davanti all'istituto.
03:49Questo è quanto scrive il quotidiano alla provincia su questo argomento che riguarda soprattutto l'edilizia scolastica.
03:58E' andato a parlarci con questi studenti il nostro Francesco Baldini.
04:04Allora sentiamo che cosa gli hanno detto.
04:06La mattina ci siamo mobilitati perché vogliamo rispondere alla fetiscienza e al decreto che viviamo ogni singolo giorno all'interno della nostra scuola.
04:16Per essere precisi questa mobilitazione è nata anche per rispondere a una PEC che ci ha inviato la città metropolitana.
04:23Proprio in risposta, a scuola il gioco di parole, a quelle che sono le nostre richieste.
04:28Perché noi abbiamo fatto delle richieste chiare e infrenti indibili.
04:33Quello che vogliamo è che la nostra scuola venga ristrutturata.
04:36E per fare ciò la regione Lazio si deve muovere.
04:39Perché città metropolitana ha richiesto 2.684.000 euro per ristrutturare il nostro istituto.
04:45E nel mentre abbiamo chiesto alla città metropolitana uno stanziamento di fondi locali e un incontro qui a Civitavecchia
04:51per discutere delle modalità, dei modi e dei tempi per lavorare sulla nostra scuola.
04:56Peccato che alle nostre richieste non c'è stata nemmeno risposta.
05:00Non le hanno nemmeno prese in considerazione.
05:03Per questo noi siamo stufi di essere ignorati, siamo stufi di essere messi da parte
05:07perché qui in provincia non valiamo meno di Roma e non valiamo meno di nessuna scuola.
05:12Il nostro diritto all'istruzione deve essere garantito e non dobbiamo supplicare
05:16per quello che è il nostro diritto sancito dalla Costituzione e dalla Carta degli Studenti.
05:23Per questo noi continueremo a mobilitarci ogni singolo giorno.
05:27Quali sono le problematiche di questa scuola?
05:31Beh, le problematiche concrete si potrebbero già osservare da qui, dal cancello,
05:36perché come si può vedere qui a destra e qui a sinistra il cortile è stato reso inagibile.
05:44Cioè il nostro dirigente ha dichiarato che queste due aree sono meglio se non le frequentiamo
05:49perché la pavimentazione non è conforme e non ci si può stare per la ricreazione.
05:55Di conseguenza un istituto dove la sede centrale conterrà 800 studenti
05:59deve sostare prettamente su questo corridoio e da nessun'altra parte.
06:04Questa è una delle tante dinamiche.
06:06La seconda dinamica, la più importante, è quella degli spazi,
06:09perché all'interno della nostra scuola anche i laboratori sono diventati delle classi,
06:14perché noi non abbiamo più spazio per ospitare studenti,
06:17perché gli studenti e le classi che stavano allo Stendal
06:19ora non sono più in quell'istituto perché c'è stato l'accorpamento,
06:23un cambio di dirigenza e un problema nella comunicazione.
06:27E aspettando che si risolve questo problema
06:29e di vedere se verranno ospitate allo Stendal queste classi,
06:33noi usiamo i laboratori e addirittura il nostro dirigente scolastico
06:38non ha nemmeno l'ufficio perché è diventato una classe.
06:41Di conseguenza non abbiamo spazi,
06:44non abbiamo gli spazi adeguati per fare la ricreazione,
06:47per non menzionare tutte le problematiche strutturali,
06:50infiltrazioni, muffe, presenze di topi.
06:55Fino a qualche settimana fa in palestra c'era una finestra rotta
06:58da dove entravano gli uccelli la notte,
07:00e c'erano tracce di feci per terra in palestra,
07:03un rischio sanitario gravissimo.
07:05E la città metropolitana ha avuto il coraggio di dire
07:08che ha sempre garantito la massima sicurezza nella nostra scuola.
07:11Ebbene siamo stupidi di essere presi in giro
07:13perché noi la scuola la viviamo tutti i giorni
07:15e li vediamo con i nostri occhi i problemi.
07:18È inutile provare a trovare scuse.
07:20Servono fondi, servono adesso,
07:22perché non si può aspettare che avvenga un infortunio
07:25o peggio all'interno della nostra scuola per agire.
07:28I rischi ci sono, le problematiche ci sono,
07:30manca solo una cosa, intervenire e farlo oggi.
07:41Allora, certamente una situazione piuttosto delicata,
07:46quella che ci ha descritto questo Simone Ulissi,
07:47questo rappresentante degli studenti
07:49che ieri appunto hanno protestato davanti al Guglielmotti.
07:53Andiamo avanti però con la nostra rassegna stampa
07:56perché si parla di cronaca invece sulla pagina di Viterbo,
07:59scoperta una truffa per oltre 140 mila euro,
08:02questo è il titolo, la scoperta della Guardia di Finanza,
08:04nel mirino corsi di formazione finanziati dal PNRR
08:08e mai realizzati.
08:11Questo è quanto scrive appunto il quotidiano
08:14La Provincia su Viterbo.
08:16Si parla poi anche di un ordigno che è stato fatto brillare,
08:20un ordigno bellico,
08:22che è stato rinvenuto in un campo.
08:23Ieri c'è stata questa operazione degli artificieri dell'esercito
08:27in un terreno di Tuscania,
08:29questo è infatti quanto scrive la provincia,
08:32in località Pantalla.
08:35Si parla poi anche ancora di cronaca
08:37perché c'è questa notizia che l'abbiamo vista,
08:40ormai sta diventando un po' una moda,
08:43se così si può dire,
08:45però insomma ormai appunto lo spaccio
08:47si è spostato all'interno dei boschi,
08:49come scrive appunto anche il quotidiano La Provincia di Terbo.
08:54Spaccio nei boschi smantellati due bivacchi,
08:57i carabinieri in azione tra Blera,
08:58Barbarano, Romano e Roncellione,
09:00impiegato anche l'elicottero.
09:02È una situazione che si è vista anche da queste parti.
09:04Per tanto tempo abbiamo parlato di questi appunto bivacchi
09:10che erano in realtà dediti allo spaccio di sostanza stupefacente,
09:13soprattutto nelle campagne tra Tolfa e Allumieri.
09:16e ci sono voluti vari blitz sia dei carabinieri che della polizia
09:19per smantellare appunto una situazione di questo tipo
09:23e adesso la vediamo anche nella zona di Viterbo.
09:27Si parla poi anche di questa notizia che riguarda la boot
09:35che naviga verso il Varo,
09:38una ulteriore proroga,
09:41c'è stata per le realizzazioni della scuola materna
09:43attesa da anni a Santa Barbara.
09:46Questo appunto quanto scrive il quotidiano di Viterbo.
09:50Il termine ultimo dell'intervento da quasi 4 miliardi
09:53è fissato adesso al 30 dicembre.
09:57Ci spostiamo ancora andando a vedere invece
09:58che cosa propone la pagina di Fiumicino.
10:01Anche qui si parla di cronaca giudiziaria
10:03più precisamente perché si parla del caso Bortoletto,
10:07lo ricorderete, la donna che è stata investita insieme al figlio
10:11e però lei purtroppo ha perso la vita
10:14perché c'è questa svolta da parte della procura di Civitavecchia.
10:19Questo infatti è proprio il titolo della pagina di Fiumicino
10:23caso Bortoletto la svolta della procura, come leggete.
10:26Scatta l'obbligo di dimora per il 35enne
10:29che investì appunto Simona a via Re di Puglia
10:33per quello che viene considerato appunto un vero e proprio omicidio.
10:39Si parla poi anche di ZLS anche a Fiumicino,
10:43se ne parla molto anche a Civitavecchia
10:44ma se ne parla anche a Fiumicino
10:46che è al centro dello sviluppo economico.
10:48La regione ha avviato l'iter per l'istituzione
10:50della zona logistica semplificata
10:54ieri l'incontro tra il sindaco Baccini e Righini della regione.
11:01Si parla poi anche di questo evento
11:04ovvero dalla terra alla tavola
11:06alla scoperta dell'agricoltura
11:07questo è il titolo che troviamo sulla pagina di Fiumicino
11:11un grande successo per questa festa delle tradizioni rurali
11:16che c'è stata appunto nell'area di Fiumicino.
11:22Bene, è il momento invece adesso di andare a vedere
11:25che tempo è previsto per la giornata odierna
11:27insomma non è proprio dei migliori.
11:29Previsioni del tempo per Civitavecchia e zone limitrofe
11:33e monti della Tolfa, Braciano, Litorale, Settentrionale e Laziale
11:37per la giornata di martedì 21 ottobre 2025.
11:41Sul nostro territorio il tempo sarà caratterizzato
11:44da generali condizioni di cielo nuvoloso, molto nuvoloso
11:47con associate precipitazioni da isolate a sparse
11:51che potranno manifestarsi anche a carattere di rovescio temporale
11:54localmente anche di forte intensità.
11:57I fenomeni precipitativi potrebbero far registrare localmente
12:01accumulate pluviometriche da moderate ad abbondanti.
12:04Le precipitazioni tenderanno gradualmente ad attenuarsi
12:07nel corso della seconda parte della giornata.
12:10Il vento inizialmente si orienterà di direzione di provenienza
12:14da sud e sud-est e sarà di intensità deboli
12:16con possibili locali rinforzi fino a moderata.
12:19La tendenza sarà verso una graduale attenuazione
12:22nel corso della seconda parte della giornata.
12:25Lo stato del mare inizialmente è preso essere mosso
12:28come tondoso in graduale attenuazione
12:30nel corso della seconda parte della giornata.
12:33Le temperature sono previste in contenuto aumento
12:35nei valori minimi e in diminuzione nei valori massimi.
12:39Nel complesso faranno registrare i dati termici in media
12:42nei valori minimi e in media o lievemente inferiori
12:45nei valori massimi rispetto a quelli delle medie climatiche del periodo.
12:49La visibilità sarà generalmente buona localmente discreta
12:53potrebbe risultare a tratti scassi o cattivi
12:55sulle zone collinari e durante il manifestarsi
12:58di fenomeni precipitativi a carattere di rovescio temporale.
13:02Per questo intervento è tutto.
13:03Un cordiale saluto da Antonio Marino
13:05Chartered Meteorologist per la Royal Meteorological Society
13:09Vice Presidente e Meteorologo Ampro
13:12Associazione Meteo Professionisti
13:14Insomma bisogna tirar fuori l'ombrello da oggi.
13:25Allora andiamo a vedere invece quello che propone
13:28la pagina nazionale del quotidiano La Provincia
13:31dove il titolo d'apertura è dedicato a quanto è successo
13:35domenica sera
13:37dove sono quando sono stati lanciati dei sassi
13:40contro un pullman e è morto l'autista
13:43domenica sera appunto l'assalto all'autobus
13:47con a bordo i supporters del Pistoia Basket
13:50non ce l'ha fatta Raffaele Marianella
13:52questo è il nome dell'autista che purtroppo è morto
13:56per questa situazione veramente assurda.
13:59Le indagini si stanno stringendo su un gruppo di tifosi
14:03della Sebastiana Dieti appunto con cui il Pistoia Basket
14:07aveva giocato e che poi appunto ha assaltato questo autobus
14:10causando il decesso dell'autista.
14:16Si parla poi anche del conflitto tra Russia e Ucraina
14:21con il titolo di centropagine
14:22eccolo qua Zeneschi
14:23siamo vicini alla fine della guerra
14:25però Donald Trump fa pressione su Kiev
14:28e dice cedete qualche territorio
14:31o Putin vi distruggerà.
14:35Interviene anche Kaya Callas
14:36della Commissione Europea
14:39e dice il Presidente degli Stati Uniti
14:41non dimentichi che è Mosca l'aggressore.
14:45E poi si parla di questo colpo grosso a Louvre
14:47l'avrete sentito sicuramente anche nei telegiornali
14:51ovvero questo furto davvero da film
14:53con queste sette persone che si sono introdotte
14:57all'interno del Museo dell'Uvra
14:58attraverso una scala che era su un camion
15:01di quelli utilizzati praticamente nei cantieri
15:04e quindi si sono introdotti da una finestra
15:08hanno raggiunto questa teca
15:10dove c'erano tutta una serie di gioielli
15:13dell'epoca napoleonica
15:17di un valore davvero inestimabile
15:20e nel giro di sette minuti si sono portati via tutto
15:24tra l'altro uno dei gioielli poi è stato ritrovato
15:26probabilmente nella fuga lo hanno perso
15:28proprio nei pressi del Louvre
15:31un furto davvero che ricorda il Ocean Eleven
15:34non so se l'avete visto quel film
15:37dove appunto si organizza un furto di questo tipo
15:39in un museo portando via appunto
15:42tanti gioielli.
15:46Andiamo un'occhiata anche allo sport
15:47perché ci sono sicuramente due notizie importanti
15:49la prima è quella che oggi torna alla Champions
15:51con l'Inter e il Napoli
15:53che scendono in campo
15:55alle 21 in azzurri sfidano
15:57l'Union Saint-Gillois
15:59gli azzurri il PSV Eindhoven
16:02tra l'altro anche qui a quanto pare
16:04stamattina ci sono stati dei problemi
16:06per questa trasferta dei tifosi del Napoli
16:09in Olanda
16:10ci sarebbero stati anche parecchi arresti
16:15da parte della polizia olandese
16:16nei confronti di tifosi napoletani
16:18anche se sembra che siano addirittura
16:20degli arresti preventivi
16:22nel senso che non è che c'era stato nulla
16:24però molti di questi non avevano i biglietti
16:26e quindi hanno detto che sono venuti a fare
16:28e allora diciamo
16:30li hanno prelevati così
16:32in via precauzionale
16:34per evitare appunto che magari
16:36potessero esserci dei riscontri
16:38visto anche quanto abbiamo visto in apertura
16:40come ormai succede anche negli altri sport
16:42come nel basket.
16:43e poi l'altra notizia
16:44tennis con Sinner
16:47che rinuncia alla Coppa Davis
16:49il campione italiano
16:51ha provato a spiegare
16:52il perché di questa sua scelta
16:54di non tornare di nuovo in campo
16:56con la nazionale italiana
16:58per difendere la Coppa Davis
17:00che è stata vinta
17:00nelle ultime due edizioni
17:02proprio della nazionale azzurra
17:03e grazie anche ovviamente
17:04al supporto di Yannick Sinner
17:06però lui ha detto che in questo momento
17:09insomma deve preservarsi
17:11anche per
17:11in vista
17:13degli Australia Open
17:15e di Torino
17:16degli ATP
17:17le finals ATP appunto di Torino
17:20e quindi insomma
17:21ha fatto questa scelta
17:23speriamo insomma
17:24che non
17:25non sia troppo deleteria
17:28per la nazionale italiana di tennis
17:30che insomma come ripetiamo
17:31da due anni
17:32vince la Coppa Davis
17:35per due anni consecutivi
17:37bene
17:37ci fermiamo qui
17:39per quello che riguarda
17:41la nostra rassegna stampa
17:42l'appuntamento ovviamente
17:44è rinnovato
17:45a domattina
17:46grazie per averci seguiti
17:47buona giornata a tutti
18:02dal 1976
18:25Radio Stella Città
18:27sempre in l'inva
18:28mai interrotta
18:30trasmissioni
18:31news
18:31novità
18:32musica
18:33sport
18:33curiosità
18:34Radio Stella Città
18:35ogni giorno più
18:36colore
18:37energia
18:37Radio Stella Città
18:39la colonna sonora
18:41della tua giornata
18:42numero 1
18:43in web e in FM
18:45Radio Stella Città
19:005
19:08per la tua
Consigliato
25:25
|
Prossimi video
27:34
22:53
21:34
22:28
18:15
17:23
28:03
27:26
22:40
21:55
19:56
17:45
26:06
20:08
23:06
26:42
22:48
23:53
22:45
4:42
19:19
5:33
Commenta prima di tutti