Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Grazie a tutti.
01:00Grazie a tutti.
01:31Buongiorno, buongiorno e benvenuti a News & Coffee.
01:34Oggi, ultimo giorno di settembre, ieri avevo detto che era ieri, in realtà mi ero confuso, è oggi il 30 settembre.
01:40Si chiude appunto il mese di settembre con la giornata di oggi, però come tutti gli altri giorni noi andremo a leggere ovviamente i giornali, a vedere quelli che sono i titoli principali delle varie edizioni della provincia e del messaggero, con molta cronaca oggi sulle pagine dei giornali.
01:59Infatti anche di questo parleremo con un esperto in materia, potremmo dire, ovvero il giornalista della provincia Fabio Marucci, che appunto si occupa proprio di cronaca nera e quindi insomma cercheremo di capire che cosa sta succedendo.
02:13Intanto andiamo avanti con i titoli, anzi iniziamo con i titoli, andando a vedere quello che propone la pagina di Viterbo del quotidiano alla provincia, dove il titolo d'apertura è sulla chiesa di Santa Rosa.
02:24Un milione per la sicurezza sismica, questo il titolo. L'intervento è finanziato con fondi del PNRR e interesserà anche il monastero. I lavori saranno giudicati da ditte selezionate dal comune con procedura negoziale.
02:41Questo è quanto scrive appunto il quotidiano, il quotidiano la provincia Viterbo. Poi si parla ancora della polizia che ha celebrato il patrono.
02:54Festa in questura per i piccoli visitatori, il pensiero del questore alla mamma di Leonardo Cristiani, assunta sei il nostro orgoglio, ha detto questo per la festa di San Michele Arcangelo.
03:05E poi la cronaca, la cronaca invece quella di cui vi parlavo, perché anche a Viterbo per esempio c'è questo titolo che riguarda questa ondata di furti nella Tuscia, diversi episodi in poche ore.
03:17Questo è il titolo, la scorsa settimana sono stati segnalati tentativi e altri colpi che sono stati realmente messi a segno.
03:27Ci spostiamo andando a vedere invece la pagina di Fiumicino dove qui in effetti c'è un'altra vicenda di cronaca di cui si parla molto anche a livello nazionale.
03:39L'investimento di Simona Bortoletto, la donna che è stata appunto investita e uccisa da una persona che peraltro conosceva benissimo, anzi erano stati praticamente a cena insieme poco prima.
03:50Sonia Bortoletto investita di spalle, questa la novità che spunta dalle indagini, è stata svolta l'autopsia sul corpo della donna che è stata appunto travolta e uccisa in via Re di Puglia.
04:02Il figlio di otto anni è stato ascoltato dai pubblici ministeri in audizione in forma protetta naturalmente.
04:09Andiamo a vedere invece naturalmente quelli che sono anche altri titoli, per esempio c'è il via libera del bilancio consolidato a Fiumicino, il consiglio ha approvato, il via libera della sese comunale,
04:21conti in ordine, questo è quanto scrive appunto il quotidiano, la provincia edizione di Fiumicino.
04:29Ancora cronaca, lavoratore in nero e fatture false, maxi sequestro della finanza, il settore beverage nel mirino delle fiamme gialle, le indagini sono durate oltre due anni,
04:39questo è appunto un altro titolo che troviamo sulla pagina del quotidiano, la provincia edizione Fiumicino.
04:45Ci spostiamo a Civitavecchia dove appunto anche qui c'è un'altra notizia di cronaca piuttosto seria,
04:53ovvero questa rissa che c'è stata al Pirgo, la cosiddetta malamovida, ferito al Pirgo grave il 22enne,
05:02polizia al lavoro per ricostruire la dinamica dell'accaduto, il giovane ricoverato al gemelli rischia l'amputazione di un braccio,
05:10questo appunto è il titolo della provincia.
05:12Noi parliamo di questo argomento, come vi dicevo, con Fabio Marucci che è collegato con noi e che saluta e ringrazio per essere il nostro ospite.
05:18Ciao Fabio.
05:20Ciao, buongiorno, bentrovati.
05:23Allora Fabio, che succede? Perché insomma, tra l'altro so che i commercianti si lamentano molto, no?
05:31Perché dicono tutte le sere la stessa storia, ci sono sempre risse, questi giovani che fanno a botte,
05:40ma in maniera anche seria, perché insomma come vediamo c'è questo ragazzo di 22 anni che rischia di perdere un braccio.
05:46Ma che cosa sta succedendo?
05:49Allora io intanto voglio buttare immediatamente un po' di acqua, non benzina chiaramente, di acqua sul fuoco, dove c'è da buttarla?
05:56Perché teniamo conto di una cosa, Civitavecchia non è un paesello, è comunque una città sopra i 50 mila abitanti e in una città di 50 mila abitanti
06:06che ci siano episodi, diciamo così, un po' al limite o oltre il limite del consentito, penso sia fisiologico o trovate in un'altra città dove non accade.
06:16Anzi, devo dire, e questo devo dare merito intanto alla Procura e poi alle forze dell'ordine,
06:23che per come si sono mosse le cose in questi ultimi periodi la situazione è abbastanza sotto controllo.
06:29E' chiaro che il cittadino percepisce quello che percepisce.
06:33Allora le risposte vengono date.
06:35I commercianti, i commercianti si lamentano in tenatura, meno male che esistono i commercianti, però hanno i loro buoni motivi.
06:44Cominciamo da una lamentela, prima di entrare nel merito, quella dei furti, se ne è parlato nella giornata di ieri, se non ricordo male.
06:49Allora, furti, raffica, diciamolo subito, lo chiarisco adesso in anteprima, guarda, vado oltre, anche a rischio poi di bucare la notizia,
06:58il soggetto che rubava è stato arrestato ieri, quindi già è stata data una prima risposta da parte della polizia.
07:05Abbiamo un arrestato, una persona che è stata sorpresa in fragrate, quindi insomma, già lì c'è stata una risposta.
07:11Poi possiamo passare alle fasi successive, quelle delle risse, quelle della malamovita.
07:17È chiaro che questo è un fenomeno che va tenuto sotto controllo, va monitorato attentamente
07:23e bisogna che ci siano delle azioni preventive, innanzitutto.
07:31Non ti sentiamo più Fabio, forse è arrivata una telefonata, probabilmente è arrivata una telefonata
07:37e chiaramente adesso sto cercando di ripristinare un po' il tutto come qui su.
07:43Adesso sì, ti sentiamo perfettamente.
07:45Purtroppo questo è l'inconveniente dei mezzi di cui disponiamo.
07:52Lo stavo spiegando.
07:56Sì, stavamo dicendo che per quanto riguarda invece quello che è accaduto l'altra notte in zona Pirgo,
08:05io pure lì sarei molto cauto.
08:07Che ci sia stata una lite, penso che sia accertabile, voglio dire, non è da escludere,
08:16ma siamo sicuri che questo ragazzo sia stato realmente ferito?
08:19Chi ci dice che non abbia sferrato lui un pugno a quella vetrata che abbiamo visto lì in front,
08:25nelle foto che abbiamo pubblicato?
08:27E quindi sia un atto di autolesionismo che comunque non toglie niente alla violenza che viene comunque esercitata.
08:33Non sto se ti rendo l'idea.
08:38Aspetta Fabio, aspetta, scusami un attimo, scusami un attimo, perché appunto cerchiamo di capire bene
08:42quello che può essere successo.
08:45Perché tu stai dicendo, allora, la notizia era che pare che ci sia stata questa lite,
08:49insomma questa sorta di rissa tra più persone e una persona che poi si sia ferita
08:54andando, diciamo, contro questa vetrina, ferendosi il braccio e rischia la mutazione del braccio.
09:00Ora però tu stai facendo un quadro diverso.
09:03Cioè le cose potrebbero essere andate...
09:04Io faccio un quadro di supposizioni, ma presumo che siano le stesse identiche supposizioni
09:10che siano in grado di fare gli inquirenti nel momento in cui non ci sono testimoni,
09:14non ci sono telecamere.
09:15Perché ecco questo, il vero imputato è questo.
09:17È l'assenza di videosorveglianza.
09:19Si fa un gran parlare di videosorveglianza, ma dov'è la videosorveglianza?
09:22In una zona frequentatissima, peraltro.
09:26No, in una zona, ti dirò di più, dove sono già successi i casi di cronaca
09:29e ci siamo trovati già spiazzati sotto il profilo del controllo.
09:32Abbiamo 180 telecamere installate e ne funzionano, sì e no, 40.
09:36Cioè questo è un dato gravissimo.
09:37E quelle 40 non stanno in quel punto, che è un punto poi nefragico, strategico della movita.
09:42Allora qual è il discorso?
09:44Davanti a una situazione del genere, davanti all'impossibilità di avere delle testimonianze,
09:48avere delle certezze in termini di racconto dell'accaduto,
09:52avere delle immagini di videosorveglianza, ognuno è legittimato a credere a quello che vuole.
09:57Seppure che ci sia stato un gesto, che ne so, uno sfogo o qualunque cosa,
10:02rimane il fatto però che la violenza c'è stata, la violenza c'è.
10:05E comunque quella va in qualche modo frenata, arginata, combattuta.
10:10E poi bisogna chiedersi, interrogarsi che cosa c'è dietro tutta questa violenza.
10:13Detto tutta questa esaggità di persone che votate alla lite.
10:20Cioè ci deve essere qualche cosa.
10:22E qualcuno, le istituzioni in primis hanno il dovere di inquadrare questi fenomeni,
10:26non lasciarli semplicemente un'analisi sporadica in una trasmissione televisiva.
10:31Su questo sono perfettamente d'accordo con te.
10:34Ne approfitto della tua presenza perché volevo parlare con te anche di un altro caso di cronaca
10:39che ha fatto parlare molto anche a livello nazionale, ovvero la morte di quello chef
10:43che è annegato all'interno del porto di Civitavecchia, cadendo dalla scaletta
10:51mentre stava salendo nella barca a villa dove lavorava come cuoco.
10:57Anche lì c'è ovviamente un'indagine in corso e si sa già che c'è un indagato,
11:00ovvero il capitano della barca perché a quanto pare la scaletta non era sistemata in maniera opportuna.
11:11Ci sono delle novità da quel punto di vista anche su quel caso che tu sappia, Fabio?
11:16Quello che stai dicendo è praticamente né più né meno quello di cui anch'io sarei a conoscenza,
11:21però il discorso è anche qui un po' più ampio.
11:25Quello che è accaduto è accaduto all'interno di un'area chiamata Marina Yachting
11:31e si fa un gran parlare, propagandare di tutte queste belle cose,
11:34però in realtà se non si parte dal punto principale che è quello della sicurezza
11:38non stiamo parlando assolutamente di niente.
11:40Va bene lo sviluppo, a noi tutti piace un porto che funziona, un porto che va davanti,
11:44un porto che vengono fatti controlli all'accesso, addirittura in questi giorni c'è la polemica
11:48sulla chiusura dei varchi, quelli per il transito a piedi, va bene tutto,
11:55però degli interrogativi rimangono.
11:58Intanto come è morto quest'uomo, questo cuoco?
12:03E questo lo accerterà l'autopsia.
12:05È morto di morte naturale o è morto di morte violenta?
12:09Perché se sei meglio di me, tu me lo insegni,
12:12se hai avuto un infarto nell'istante prima di cadere,
12:14un infarto fulminante e cascato in acqua, quella è una morte naturale.
12:16E nessun medico legale accerterà una cosa diversa.
12:19Diverso è, se ha battuto la testa e scivolata, quello è un evento esterno,
12:23quindi comunque inaspettato e comunque c'è morte violenta.
12:26Non è stato, non ha segni magari di violenza fisica, non ha segni di aggressioni,
12:31ma quello non esclude la morte violenta.
12:33La morte violenta può sopraggiungere anche per un annigamento,
12:36che comunque è un fenomeno, lo ricordiamo, esterno.
12:39E questo in sede di esame autoptico verrà accertato.
12:42Una passerella, invece, che dista almeno un metro e mezzo dall'attracco,
12:47dal molo, insomma, dove l'imbarcazione è attraccata,
12:50è un qualcosa su cui riflettere.
12:51Quella imbarcazione è a due passi, dal forte Michelangelo,
12:57ma anche dagli uffici della Guardia Costiera,
13:00della Capitaneria di Porto,
13:02che è lente poi deputato a fare dei controlli.
13:04Possibile che nessuno in questi giorni era lì,
13:06almeno da una o due settimane?
13:08Possibile che nessuno abbia notato che quella scaletta,
13:11quella passerella, anzi, era distanziata da un metro e mezzo,
13:14che nessuno abbia accertato,
13:16che nessuno abbia detto a qualcuno,
13:18rimettila come si deve,
13:19perché qualcuno dice che c'era pure qualcosa,
13:21si viene una cassa sotto per facilitare il transito.
13:24Comunque non sono questi gli standard.
13:27E altri interrogativi.
13:29È possibile che nessuno si sia accorto,
13:31quest'uomo è finito in acqua,
13:32ha fatto tutto il giro del molo,
13:34è arrivato dall'altra parte alla 10,
13:36è stato recuperato il giorno e la mattina successiva.
13:39Cioè sono degli interrogativi
13:41sui quali bisognerebbe un attimino soffermarsi a riflettere.
13:45Lungi da me voler buttare la croce addosso a nessuno,
13:49per carità, sappiamo benissimo,
13:52proprio oggi abbiamo pubblicato,
13:54un resoconto dettagliato,
13:56mari e laghi,
13:57l'attività che la Guardia Costiera conduce ogni giorno,
14:01merito a loro, per carità,
14:02tutto quello che loro,
14:04sono i risultati che loro portano a compimento.
14:07Ma nel momento in cui,
14:09all'interno di un porto,
14:10nel Marina Iotti,
14:11che così è andato e pubblicizzato,
14:12accade una cosa del genere,
14:14o che voglio dire,
14:15il porto è circondato,
14:18è frequentato,
14:20accedono a tutte le ore,
14:21che posso dire,
14:22dei NCC,
14:25che fanno sosta,
14:26e lo vediamo,
14:27fanno sosta,
14:28addirittura sotto gli uffici della Guardia Costiera,
14:30nessuno nota niente,
14:31nel momento in cui i fumi delle navi,
14:33superano i limiti del consentito,
14:34ci si attacca ai tre parametri,
14:36che non ho capito bene,
14:37se il colore,
14:38sia più inquinante o meno,
14:40va a essere una cosa,
14:41e beh a quel punto,
14:43viene vanificato anche buon lavoro,
14:45non ci si può limitare a vedere il pescatore,
14:47con la cannetta da pesca,
14:48su un molo,
14:48e perseguirlo in maniera pesante,
14:50e poi non vedere altre cose,
14:51diciamo così,
14:52sarebbe opportuno,
14:55magari,
14:56avere dei riflettori più accesi,
15:00su tante altre questioni,
15:01che sono forse più gravi,
15:03del ragazzino,
15:04che mette una canna a mare,
15:06ecco in questo caso,
15:08verrà fatta chiarezza,
15:09verranno viste eventuali responsabilità,
15:13però una cosa,
15:14che a mio avviso,
15:15andrebbe sottolineata con forza,
15:17è che all'interno del porto,
15:19sotto il profilo della sicurezza,
15:21c'è tanto,
15:22tanto altro da fare,
15:23e ci sono degli organi,
15:24preposti,
15:26e hanno le capacità,
15:27e le qualità per farlo,
15:28e sarebbe il caso,
15:29che lo facessero,
15:30non sporadicamente,
15:31ma in maniera un po' più incisiva,
15:32e parlo dicendo quello che vedo.
15:35Perfetto,
15:36Fabio,
15:37io ti ringrazio molto,
15:38naturalmente,
15:38per essere stato con noi,
15:39anche stamattina,
15:40ti aspetto sempre.
15:41Grazie a te,
15:42buona giornata a tutti,
15:43buon proseguimento.
15:44Grazie,
15:45grazie,
15:45allora,
15:46noi appunto proseguiamo,
15:47andando a vedere quelli che sono gli altri titoli,
15:49che siamo sempre sulla pagina di Civitavecchia,
15:51del quotidiano della provincia,
15:52dove andiamo a vedere,
15:53che c'è anche molta sanità,
15:54per esempio.
15:55Contratto Nuova Sair in scadenza,
15:57Marietta Di Dei si appela all'ASL,
15:59questo è il titolo,
15:59la canzoniere regionale,
16:00dalla parte degli operatori sociosanitari,
16:03questo è l'intervento,
16:03l'avrete sentito,
16:05ne abbiamo parlato,
16:06credo anche noi,
16:07qui in Rassegna Stampa,
16:09dove c'è questo gruppo di lavoratori,
16:12questa società,
16:12la Nuova Sair,
16:13che lavora appunto per l'ASL,
16:17che vorrebbe appunto licenziare circa una settantina di persone,
16:23anzi forse anche più,
16:25e quindi insomma adesso qualcosa si muove con l'appello anche da parte della consigliera regionale,
16:30Marietta Di Dei.
16:31Restando sempre in tema ASL,
16:35eccolo qua,
16:35le liste di attesa battute,
16:37l'ASL appunto all'eccellenza,
16:38recuperati quasi tutti i ritardi,
16:40per quanto riguarda le visite specialistiche,
16:42questo è l'altro titolo che troviamo appunto sulla pagina della provincia,
16:45e poi vedete subito dopo quello di cui parlavamo adesso con Fabio Maruccio,
16:48ovvero trovato morto in mare,
16:49c'è uno scritto nel registro degli indagati,
16:52appunto la notizia che stavamo commentando.
16:56Volevo farvi vedere soltanto questo titolo qui,
16:59quello del messaggero di stamattina,
17:01perché appunto anche questo di cui stavamo parlando con Fabio Maruccio,
17:05ovvero dei furti che ci sono stati all'interno del centro storico cittadino,
17:12caccia al ladro del ghetto,
17:13Civitavecchia, presi di mila ristoranti e mini market,
17:16cinque colpi vese a segno in una settimana,
17:18l'uomo agisce in pieno giorno e poi scappa con i soldi della cassa,
17:21all'allarme di Confcommercio.
17:22E come abbiamo sentito,
17:23appunto da quanto ci ha raccontato Fabio Marucci,
17:26questa persona sarebbe stata arrestata,
17:29appunto credo stanotte,
17:30quindi insomma vedremo di chi si tratta,
17:33naturalmente lo scopriremo probabilmente già domani,
17:36quando andremo a vedere la nostra rassegna stampa,
17:38e naturalmente vedremo di chi si tratta,
17:41e quindi questa caccia al lato del ghetto sarebbe praticamente già finita da stanotte.
17:48Ci fermiamo perché dobbiamo andare a vedere anche che tempo è previsto per la giornata di oggi
17:55e poi naturalmente andiamo a completare la nostra rassegna stampa.
17:59Previsioni del tempo per Civitavecchia e zone limitrofei monti della Tolfa, Bracciano e Litorale Settentrionale e Laziale
18:06per la giornata di martedì 30 settembre 2025.
18:10Sul nostro territorio il tempo sarà caratterizzato da generali condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso.
18:16Nel corso della giornata delle schierite, anche ampie,
18:19si alterneranno da densamenti nuvolosi che potranno risultare anche consistenti
18:23e che potrebbero dar luogo a locali ed occasionali precipitazioni a prevalente carattere di rovescio.
18:30Il vento si orienterà di direzioni di provenienza variabile
18:33e sarà di intensità debole con possibili locali rinforzi.
18:36Lo stato del mare è preso essere quasi calmo e poco mosso.
18:40Le temperature non subiranno variazioni di rilievo.
18:43Nel complesso faranno registrare dati termici in media,
18:46segni e valori minimi che in quelli massimi rispetto a quelli delle medie climatiche del periodo.
18:51La visibilità sarà generalmente buona e localmente discreta.
18:54Per questo intervento è tutto.
18:56Un cordiale saluto da Antonio Marino,
18:58Chartered Meteorologist per la Royal Meteorological Society,
19:02Vicepresidente e Meteorologo Ampro Associazione Meteo Professionisti.
19:06Allora, eccoci di nuovo in studio per andare a vedere gli altri titoli della pagina del Messaggero,
19:20che titola anche di una situazione piuttosto complicata a Valcarneto.
19:26Fumi e rughi tossici anche a Valcarneto bruciano i rifiuti,
19:29questo il titolo, decine le segnalazioni a Vigili del Fuoco,
19:33la sindaco Gubetti allerta la ASL e la polizia locale.
19:36Poi si comincia già a parlare di Sagra del Carciofo addirittura,
19:40con il sindaco Grando che ha annunciato le date per la Sagra del Carciofo 2026,
19:47che saranno dal 10 al 12 aprile.
19:50Grande attesa per la Sagra del Carciofo,
19:52attesa che insomma sarà ancora un po' lunga,
19:54visto che siamo a settembre e dovremo arrivare naturalmente ad aprile dell'anno prossimo,
19:57quindi insomma c'è praticamente tutto un anno ancora da attendere.
20:03Ci spostiamo ancora per andare a vedere invece che cosa propone la pagina nazionale
20:07del quotidiano della provincia e qui naturalmente la politica in primo piano,
20:12perché ieri c'erano le elezioni sia nelle Marche che in Val d'Aosta,
20:18c'era molta attesa ovviamente per il risultato delle Marche,
20:21che era abbastanza conteso, almeno fino a ieri,
20:24poi invece ieri si è visto che ha vinto nettamente Acquaroli,
20:28candidato del centrodestra,
20:29regionale delle Marche rieletto Acquaroli,
20:32questo infatti il titolo di stacco netto del candidato del centrodestra,
20:36lo spilante Ricci si è congratulato con lui.
20:40Meloni ha intervenuto anche su questa elezione,
20:43ha detto che gli elettori erano primati una persona
20:45che in questi anni ha lavorato senza sosta.
20:49Andiamo a vedere invece anche quelli che sono gli altri titoli,
20:51perché si parla molto naturalmente anche della questione medio orientale
20:55e della flottiglia in particolare,
20:58che sta ormai a ridosso delle coste della striscia di Gaza
21:03e quindi insomma c'è molta preoccupazione su quello che potrebbe accadere,
21:06su quale potrebbe essere la reazione israeliana.
21:09Flottiglia, il mondo segue la sua navigazione, questo è il titolo,
21:12l'intera stampa internazionale tiene accesi i fari sulle barche di aiuti
21:16da portare a Gaza, anche i media israeliani osservano da vicino
21:20una imbarcazione in viaggio verso la striscia,
21:23questo è il titolo che appunto fa il quotidiano
21:29la provincia edizione nazionale.
21:31Poi questa notizia di cronaca che ha fatto molto discutere
21:33tra domenica e ieri appunto, perché è stato consegnato un proiettile
21:36a Don Patriciello a Caivano, parroco che insomma come sapete
21:40è molto attivo contro la Camorra e durante la messa di domenica
21:45una persona si è avvicinata e gli ha consegnato questa busta
21:47dove all'interno c'era un proiettile, poi peraltro questa persona
21:50ha fatto tranquillamente la fila anche per andare a fare la comunione
21:54ed è stato arrestato proprio in quel momento.
22:00Questo è quanto per quello che riguarda la rassegna stampa
22:03della carta stampata, dobbiamo andare a vedere se c'è un'ultima ora
22:08con cimonline.it, vediamo allora che cosa ci propone il quotidiano telematico
22:14che parla di questa storia di cui abbiamo parlato anche con Fabio Marucci
22:21ovvero il ferito al pirgo, il 22enne che rischia l'amputazione di un braccio
22:25per cui al momento a quanto pare non ci sono grosse novità
22:30per questo fatto di cronaca.
22:37Questo è tutto per quello che riguarda la rassegna stampa di oggi
22:40io vi ringrazio per averci seguiti, ci ritroviamo domani.
22:43Grazie.
23:07Grazie.
23:13Grazie a tutti.
23:43Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato