Skip to playerSkip to main content
  • 3 weeks ago
Alla Festa del Cinema di Roma il Premio Acea per il miglior cortometraggio dedicato al tema dell’acqua è andato a “I Custodi dell’Acqua” del regista Hari Bertoja. La cerimonia di premiazione si è svolta al Teatro Studio Borgna dell’Auditorium Parco della Musica, durante la serata inaugurale della Festa del Cinema. L’iniziativa rientra nel programma promosso da Acea in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia e la Fondazione Cinema per Roma, che comprende anche la retrospettiva “Gocce di cinema” e una serie di eventi dedicati alla sostenibilità.

Category

🗞
News
Transcript
00:00alla festa del cinema di roma il premio acea per il miglior cortometraggio dedicato al tema
00:09dell'acqua è andato a i custodi dell'acqua del regista aribertoia la cerimonia di premiazione
00:14si è svolta all'auditorium parco della musica durante la serata inaugurale della festa del
00:19cinema l'iniziativa rientra nel programma promosso da acea in collaborazione con il
00:23centro sperimentale di cinematografia e la fondazione cinema per roma che comprende anche
00:28la retrospettiva gocce di cinema e una serie di eventi dedicati alla sostenibilità la giuria
00:34composta dai vertici acea e dai esperti del centro sperimentale ha selezionato il film tra 150 lavori
00:40realizzati da giovani registi e videomaker per sensibilizzare il pubblico sul valore dell'acqua
00:45e sui cambiamenti climatici per il secondo anno consecutivo acea lancia questo contesti mille
00:51volti dell'acqua l'obiettivo è proprio quello di sensibilizzare le generazioni e le giovani
00:57generazioni ad essere custodi dell'acqua per il futuro quindi non solo a risparmiare l'esorcio a
01:03preservarla ma anche di impegnarsi attivamente per aumentare quella che è la sensibilità del
01:09del tema e lo facciamo perché crediamo che anche il linguaggio artistico il linguaggio
01:13cinematografico sia linguaggio estremamente interessante soprattutto che raggiunga le
01:17giovani generazioni in modo molto efficace il corto vincitore del contesti mille volti dell'acqua
01:22racconta il rapporto tra umanità tecnologia e natura attraverso una narrazione simbolica
01:27ispirata alla nascita di venere di botticelli girato in un museo immagina un futuro arido in
01:33cui la bellezza e la responsabilità verso le risorse naturali si intrecciano abbiamo pensato alla
01:38venere di botticelli il famoso quadro che la l'acqua come creatrice di vita come creatrice
01:43come come creatività come arte e il protagonista rappresenta invece l'umanità l'umanità che gioca
01:50con quello che crea ma anche si confronta e confrontandosi con la bellezza si rende anche
01:55responsabile si responsabilizza rispetto ai problemi che affronta nel proprio presente
02:00nel corso della festa del cinema il teatro olimpico di roma si trasforma nel teatro olimpico
02:04a cea ospitando proiezioni un'esposizione di opere immagini tratte da cea heritage presso
02:10lo stand a cea dell'auditorium sarà inoltre possibile visionare i corti finalisti e incontrare
02:15i protagonisti della rassegna attraversando il simbolico blue carpet dedicato all'acqua
02:21risorsa al centro del futuro sostenibile
Be the first to comment
Add your comment

Recommended