Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 5 giorni fa
Il Palio, che passione lodigiana.
Anche questa volta non è mancata di offrire forti emozioni la cursa dei cavai, soprattutto perché era la prima senza il gran patron Gigi Bisleri.

L'ultima edizione, la trentottesima, è stata dedicata a lui che ha creato il Palio di Lodi e lo trattava come un figlio.
La Wasken boys, più che mai, ora, è dietro all'evento con un'organizzazione impeccabile: tutto si è svolto alla perfezione.
Vincitore il Rione Revellino Marte (non contiamo più le vittore messe nel forziere) che ha potuto festeggiare nuovamente di fronte ad oltre 500 persone in piazza della Vittoria.

Abbiamo voluto parlare con alcuni protagonisti della manifestazione. In molti hanno ricordato Gigi Bisleri.

Si è aperta una nuova epoca: il Palio andrà avanti e avrà ancora successo nei prossimi anni.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Come Fantina da 5, in realtà sono nel paglio da, credo, 24 anni.
00:18Ma è una tradizione ormai, è anche un po' di famiglia per me, quindi è doveroso ogni anno partecipare, è anche divertente.
00:28Ho scelto di partecipare perché ci sono i miei amici e mi fa sentire parte della città.
00:34È importante perché è comunque una festa tradizionale dell'Odigiano che c'è da molti anni ed è importante che comunque si porti sempre la luce il valore della storia dei paesi in cui viviamo.
00:58Il Vino si sta attivando, si sta attivando.
01:04Il Vino è calido, il Vino è piantato, affatto Alberto.
01:21L'edizione particolare perché è la prima senza Gigi Bisleri
01:50Quindi Gigi abitava nel nostro rione, ci ha sempre sostenuto
01:54E è sempre stato al nostro fianco nonostante il suo ruolo di imparzialità
01:58Che ha sempre mantenuto
01:59Però crediamo fortemente che oggi gli dobbiamo questa vittoria
02:04Oggi questo paglio era per lui e siamo certi che lui oggi fosse qui con noi
02:09Ma la prima sensazione è qualcosa di stupendo
02:12Ogni volta è un'emozione nuova perché abbiamo la fortuna di avere
02:17Oltre a una grandissima squadra di atletica è la stessa dal 2011
02:21Anno in cui siamo ritornati nel paglio di Lodi dopo un'assenza
02:25È un gruppo di amici e soprattutto è bello perché sentiamo di avere alle spalle un rione
02:31Che ci sostiene, ci dà forza e ci segue
02:33E credo che la piazza di oggi ne sia la testimonianza e l'esempio
02:37Oggi il 5 ottobre del 1985 veniva fondato il nostro oratorio
02:42Quindi oggi sono 40 anni che l'oratorio di Revellino esiste
02:45Quindi non c'è giorno più bello che festeggiare questa nascita dell'oratorio
02:50Con questa vittoria del paglio
02:51A che dedichiamo oltre che a Gigi
02:53A tutte quelle persone che hanno reso grande il nostro oratorio
02:56E che oggi ci guardano dal cielo e siamo certi che fanno festa con noi
03:00Il paglio che arriva alla 38esima edizione
03:03Quest'anno con l'assenza importante Gigi Bisleri
03:05Ma è stato lui a creare questa tradizione che continuerà negli anni
03:09E soprattutto per coniugare comunità, tradizione e pace
03:14Che è un valore che oggi è importantissimo
03:16Soprattutto in questi giorni di crisi internazionale
03:18E anche da questa città possiamo mandare un messaggio importante
03:21Anche quest'anno il paglio ha riempito la piazza di Lodi
03:25È una tradizione che deve continuare
03:27Quest'anno è continuata nel segno di Gigi Bisleri
03:29Grande patron che abbiamo ricordato tantissimo
03:32Ci sono tanti giovani che vogliono continuare a mantenere viva questa tradizione
03:36Quindi il paglio deve andare avanti, deve continuare
03:39Complimenti a tutti, alla Vaskin Boys per l'organizzazione
03:42Alla Proloco e a tutti quelli che hanno collaborato
03:44Per rendere possibile questo grande evento della nostra città
03:47Alla Proloco e a tutti

Consigliato