Skip to playerSkip to main content
  • 5 days ago
Nato dalla collaborazione tra l’azienda PBL e l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, e finanziato con oltre 3,8 milioni di euro dal Centro Nazionale di Ricerca RNA e terapia genica, CFBox, il primo isolatore robotizzato al mondo realizzato con fondi pnrr, è stato presentato a Rubbiano in provincia di Parma e getta le basi per la creazione di un’infrastruttura agile per la produzione di farmaci basati su terapie avanzate personalizzate. Fondamentale il supporto, anche economico, del Centro Nazionale di Ricerca “Sviluppo di Terapia Genica e Farmaci con Tecnologia a RNA".

Category

🗞
News
Transcript
00:00è stato presentato a parma cf box il primo isolatore robotizzato al mondo realizzato
00:09con fondi pnrr nato dalla collaborazione tra l'azienda bpl e l'ospedale pediatrico bambin
00:15gesù e finanziato con oltre 3,8 milioni di euro dal centro nazionale di ricerca rna e terapia
00:21genica getta le basi per la creazione di un'infrastruttura agile per la produzione di
00:26farmaci basati su terapie avanzate personalizzate cf box è modulare e basato su tecnologia robotizzata
00:32facilmente gestibile da operatori con un background biotecnologico ed è in grado di preparare in
00:38maniera versatile da uno fino a quattro prodotti contemporaneamente significa ricevere prodotti
00:44con tempistiche sempre più accorciate per un numero sempre maggiore di pazienti poiché grazie a una
00:52riduzione del numero di ore di un operatore e riduzione dei tempi si potrà produrre un numero
01:00di prodotti di terapia genica su scala sempre più allargata per coprire un numero sempre più alto di
01:06pazienti fondamentale il supporto anche economico del centro nazionale di ricerca sviluppo di terapia
01:11genica e farmaci con tecnologia rna di questo centro finanziato dal programma next generation eu e
01:18dal mur fanno parte 32 università e istituti di ricerca e 13 aziende private oggi per noi è un
01:24risultato veramente importante perché rappresenta proprio un risultato tangibile concreto di quelle
01:31di un prodotto di innovazione di semplificazione che è stato ottenuto in tempistiche molto brevi
01:36nell'ambito appunto del finanziamento del centro nazionale ma soprattutto rappresenta un elemento un
01:43risultato di collaborazione tra l'impresa e l'istituzione pubblica le università in questo
01:49in particolare qui abbiamo l'istituto di ricerca ospedale pediatrico bambino gesù che guida lo spoke
01:5510 nell'ambito del centro nazionale pensato per essere installato sia in contesti accademici o
02:00ospedalieri sia industriali cf box è stato realizzato nella sede di pbl ed è concepito per
02:06automatizzare e standardizzare la produzione di terapie cellulari e geniche riducendo i costi di
02:11produzione aumentando la sicurezza del prodotto finale e potenziando la diffusione su larga scala
02:16di questi trattamenti adesso sicuramente la tappa principale quella della macchina andrà in consegna
02:22entro la fine dell'anno se non sbaglio intorno a 11 o metà novembre salvo proroghe il progetto
02:29dovrebbe concludersi attorno a febbraio del 2026 e la prossima tappa è sicuramente avere i più dati
02:36possibili quindi fare test avere più dati possibili per ovviamente ottimizzarla ulteriormente la
02:42collaborazione con con il centro nazionale e con il bambino gesù è stata fondamentale perché appunto
02:49il bambino gesù conosce il processo il centro nazionale appunto può dare tutte le direttive
02:55e la parte di pbl appunto la parte ingegneristica sappiamo come fare le appunto le macchine automatiche
03:02quindi questo connubio ha dato frutto a quello che vedete qui
Be the first to comment
Add your comment

Recommended