Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 7/4/2025
"Riuscire ad offrire ai nostri utenti farmaci davvero importanti come l'insulina per noi è davvero un successo. Questa collaborazione rappresenta per noi un atto di giustizia sociale che riafferma il diritto alla salute per tutti, senza discriminazione". Così Carmelo Cottone, vice presidente del Centro Astalli, a margine della presentazione, a Palermo, del progetto 'Vulnerabili', nato dalla collaborazione tra Novo Nordisk e Fondazione Banco Farmaceutico e sostenuto dal vice presidente della Camera dei Deputati, Giorgio Mulè, che coinvolge anche due associazioni, il Centro Astalli e il Centro di Accoglienza Padre Nostro.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Un progetto importante perché ci mette in condizione di poter fornire dei presidi sanitari
00:10specifici per il diabete e per poter eseguire bene questi pazienti diabetici. I gruppi che
00:17al momento sono stati contattati e che lavoreranno nel progetto sono otto diffusi in tutta Italia.
00:22I numeri ovviamente sono dei numeri estremamente variabili perché per esempio noi che lavoriamo
00:30qui a Palermo sui migranti abbiamo dei migranti istanziali ma la maggior parte sono migranti di
00:35passaggio perché tendono ad andare verso su quindi i numeri sono abbastanza variabili.
00:42Per quanto riguarda il rapporto nostro in questo momento noi l'anno scorso abbiamo seguito
00:462.500 pazienti, 566 li abbiamo avviati al sistema sanitario nazionale perché assolutamente
00:55era possibile per loro accedere al sistema. Al momento nel nostro database siamo intorno
01:02a una quarantina di pazienti diabetici. Ripeto però per quanto riguarda Palermo noi lavoriamo
01:08anche in rete con gli altri ambulatori sociali nella rete di Salutiamo quindi questi numeri
01:14probabilmente sicuramente aumenteranno.

Recommended