Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 giorni fa
Nel 2025 Corriere Imprese Nordest celebra dieci anni di pubblicazioni. E' un’occasione per riflettere, insieme alle firme di Corriere del Veneto e Corriere della Sera, sull’evoluzione del sistema economico e produttivo del Nordest, in un contesto caratterizzato da crescenti tensioni geopolitiche. Ne parliamo mercoledì 22 ottobre al Padova Congress, in Fiera a Padova, dalle 18. In quest’epoca segnata dall’incertezza e dal caos geopolitico, l’economia veneta e del Nordest ha visto un netto rallentamento della produzione e delle esportazioni, tanto che il rapporto 2025 della Banca d’Italia sull’economia regionale ha sottolineato come sia entrato in crisi il modello stesso su cui il Veneto si è retto per decenni. In questo contesto, pensa che il sistema economico regionale debba trovare nuove strade e nuove vie di sviluppo e se sì, quali sono? E come la sua azienda sta affrontando, sul campo, il cambio di passo richiesto dal momento? A queste domande ha risposto Walter Bertin fondatore e Amministratore Delegato di Labomar

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00è vero che questo periodo che stiamo vivendo veramente molto complesso però se posso dire
00:24la verità è complesso da tanto tempo forse anche troppo sicuramente ed è chiaro che quando il periodo
00:30diventa troppo lungo alcune certezze vengono sicuramente meno e diciamo che noi tendiamo a
00:37dire sempre che quando ci sono delle difficoltà è il momento perché possono nascere delle opportunità
00:42lo dico e sono convinto però capisco che questa non sia una cosa facile per cui preferisco magari
00:48ragionare su quelle che possono essere le reali opportunità che si presentano in questo periodo
00:53allora diciamo che il modello veneto è stato un modello che è nato appunto agli anni 70 80 metteva
01:00la centralità del lavoro della famiglia il sacrificio l'impegno noi siamo fatti di piccole e medie industrie
01:07ci siamo fatti di aziende piccole non abbiamo grosse aziende spesso hanno 10 20 30 persone dove
01:13l'imprenditore è abituato a lavorare veramente con la testa bassa però queste cose diciamo sono
01:19cambiate negli anni non riconosco quel modello dei anni 70 80 oggi perché abbiamo delle aziende
01:26eccellenti che si sono mosse in maniera completamente diversa ovvio che abbiamo diciamo che abbiamo delle
01:32basi molto buone e questo è fondamentale ma dobbiamo trovare dei nuovi metodi per per poter applicare al
01:40meglio quello che abbiamo imparato e quindi cosa cosa cosa si può fare cosa può fare una regione veneto
01:45in quest'ambito beh diciamo che può ovviamente cercare di creare delle reti delle reti di
01:51collaborazione ancora più forti spesso le aziende piccole sono troppo piccole ma se le metto assieme
01:56nel fare le attività diventano aziende medie o medio grande addirittura ovvio che devo puntare
02:02su quella che innovazione innovazione qualcosa che la diciamo che è facile per tutti nominarla ma non è
02:09facile da realizzare ma questo deve essere perché chi ci guarda da fuori ci guarda e ci vede come
02:14innovatori come diciamo un'italia della qualità ma un'italia anche di una cultura particolare che
02:22si trasferisce anche nello stesso prodotto quindi dovremmo essere bravi a fare questo in un processo
02:26di internazionalizzazione che oggi tante volte viene a mancare quindi se è vero che ci riconoscono
02:32questo all'estero e come esso non intendo solo quello che stiamo facendo attualmente dobbiamo
02:37andare a cercare come se fossimo affamati o assetati l'estero quindi bisogna andare a cercarlo
02:43sicuramente e poi un particolare che mi vede particolarmente diciamo sensibile e la parte
02:51siamo legata alla sostenibilità noi siamo fortemente convinti che questo sia un processo che ci aiuterà nel
02:58futuro sicuramente nel presente nei confronti di quelle aziende che sono più sensibili e noi che
03:03facciamo l'internazionalizzazione siamo sicuramente convinti di tutto questo lo stiamo provando è chiaro
03:09che di tutto questo che piacerebbe per il nostro territorio l'album si sta muovendo diciamo secondo
03:16delle regole analoghe ma fin da quando eravamo nel resto della farmacia dove è partito un po tutta
03:23l'avventura abbia sempre pensato che il cambiamento dovevamo essere noi realizzando non dovevamo subirlo
03:28chiaramente quindi con una cresta fatta ovviamente di piccoli passi ovviamente anche di tanti errori se
03:34devo dire proprio la verità creata con un finalmente una squadra quindi persone che si parlano tra di
03:41loro che diciamo che si vogliono vogliono relazionarsi assieme e vogliono creare questo valore aggiunto tutto
03:48questo ovviamente sposato con quello che è diventato processo di internazionalizzazione e quindi un
03:53processo di acquisizione che ci ha permesso di conoscere tante aziende in europa e fuori europa
03:58tante modalità tante interpretazioni questo fosse ci agevola non ultimo il fatto che il nostro territorio
04:05e la nostra azienda vuole diventare attrattivo l'essere attrattiva nei confronti di quei ragazzi di
04:11quei talenti che invece tendono ad uscire ma per fare questo diciamo che le aziende si devono impegnare
04:16per bene noi stiamo cercando di fare un lavoro importante a livello di ricerca e sviluppo di
04:20capacità produttiva ma cerchiamo di mandare dei messaggi importanti però se poi il territorio non
04:26è altrettanto attrattivo e ovviamente i ragazzi non si fermano quindi dico sempre coinvolgiamo le
04:32nostre belle amministrazioni in modo tale che sia la realtà che si viene a creare su una realtà molto
04:37più ampia rispetto a quello che è la singola azienda noi siamo anche fortunati perché seguiamo un settore
04:42che è la nutracia autica dove diciamo la prevenzione e l'attenzione a certe cose si esposa
04:49perfettamente con con le persone che oggi insomma guardano con un occhio diverso tutto questo guardando
04:56al futuro ovviamente sono perfettamente convinto che ci saranno delle sfide da da sopportare e supportare
05:03soprattutto importanti però ne crediamo sempre e vale per tutti che ricerca sviluppo tecnologia oggi c'è la
05:10personalizzazione dei trattamenti l'intelligenza artificiale nel nostro mondo l'aging saranno
05:15cose che prenderanno sempre ovviamente ci permetteranno di lavorare al meglio quindi io
05:21penso che il nostro futuro sia la coniugazione perfetta di quello che le imprese sanno fare nel
05:26nostro territorio coniugare le radici solide con quello che è una portura al mondo e quindi diciamo
05:31tutto quello che incertezza oggi deve essere veramente una spinta
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato