Skip to playerSkip to main content
  • 2 days ago
“La struttura commissariale per il sisma 2016 si sente a casa tra gli ingegneri, protagonisti della rinascita dei territori colpiti”, ha affermato il commissario straordinario del Governo Guido Castelli. “La ricostruzione non è solo riparazione, ma riprofilatura del patrimonio pubblico e privato, con criteri sismici avanzati ed efficientamento energetico. È nato un laboratorio di ingegneria pubblica innovativa da cui partire per nuovi obiettivi”.

Category

🗞
News
Transcript
00:00La struttura commissariale Sisma 2016 si trova a casa in occasione del Congresso Nazionale degli Ingegneri
00:09perché questa categoria professionale è sempre stata protagonista di un'evoluzione che dopo le incertezze
00:15dei primi anni ha condotto la ricostruzione finalmente a registrare un cambio di passo.
00:20La nostra è una ricostruzione che non si limita a riparare i danni ma che vuole riprofilare il patrimonio pubblico
00:26privato e comunque degli edifici di culto in maniera tale che sia più sicuro, che sia meritevole
00:32dell'applicazione delle più innovative indicazioni dell'ingegneria sismica e più in generale che sia anche utile
00:39a migliorare qualitativamente e energeticamente il nostro patrimonio.
00:44Tutto questo vuol dire incrociare l'ingegneria italiana che attraverso la ricostruzione ha realizzato
00:50un vero e proprio laboratorio di ingegneria pubblica innovativa.
00:54Siamo qui per condividere gli esiti di questo lavoro fatto insieme ma soprattutto per porci nuovi obiettivi.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

0:45
Up next