Skip to playerSkip to main content
  • 6 days ago
In occasione del XXIII Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, promosso da Coldiretti, è stata annunciata la costituzione di “Filiera Tabacchicola Italiana”. La nuova organizzazione si inserirà nel più ampio progetto di Filiera Italia, il modello di collaborazione tra produzione agricola italiana rappresentata da Coldiretti per promuovere il Made in Italy agroalimentare. A guidare “Filiera Tabacchicola Italiana” sarà Cesare Trippella che sarà impegnato nel dare continuità e forza economica agli agricoltori, sostenendo la transizione verso modelli sempre più innovativi e sostenibili. La Filiera Tabacchicola Italiana, quindi, mirerà a promuovere innovazione e a rafforzare la competitività del settore a livello internazionale, andando a consolidare il ruolo dell’Italia come principale produttore di tabacco dell’Unione Europea.

Category

🗞
News
Transcript
00:00In occasione del 23esimo forum internazionale dell'agricoltura e dell'alimentazione promosso
00:08da Coldiretti è stata annunciata la costituzione di filiera tabacchicola italiana. La nuova
00:13organizzazione si inserirà nel più ampio progetto di filiera Italia il modello di collaborazione
00:18tra produzione agricola italiana rappresentata da Coldiretti per promuovere il made in Italy
00:22agroalimentare. Oggi filiera tabacchicola italiana entra in filiera Italia a tutti gli effetti e
00:28la dignità quindi di tutte le altre filiere produttive che in qualche modo ha addirittura
00:32anticipato perché appunto il primo contratto a lungo termine tra Coldiretti e Filimori
00:38sale al 2011 e arrivare oggi al 2034 vuol dire indicare ad altri settori la strada in un
00:44momento in cui come emerso dal forum è finita la globalizzazione selvaggia, è finito l'acquisto
00:49speculativo e sempre più si consolida l'alleanza stretta tra chi produce e chi trasforma. Una
00:56filiera pripista per il valore generato che complessivamente vale per il nostro paese
01:00oltre 2,2 miliardi, una filiera pripista perché riguarda 22 mila addirittura imprese agricole e
01:08una filiera pripista perché con il rinnovo decennale è il primo vero contratto che vincola
01:15con feritori e trasformatori ad un prezzo eco e concordato addirittura per dieci anni dando le
01:20garanzie necessarie di passaggio generazionale. A guidare filiera tabacchicola italiana sarà
01:25Cesare Trippella che sarà impegnato nel dare continuità e forza economica agli agricoltori
01:29sostenendo la transizione verso modelli sempre più innovativi e sostenibili. Dopo 15 anni di un
01:34modello verticalmente integrato nel quale abbiamo trasformato la tabacchicoltura italiana da oggi
01:39nasce filiera tabacchicola italiana all'interno di filiera Italia di questo siamo molto orgogliosi
01:44perché con tutti gli investimenti che abbiamo fatto all'interno di questa filiera iniziando dalla
01:49coltivazione fino alla produzione di prodotti di nuova generazione nel nostro stabilimento di
01:54Bologna generiamo un indotto di più di 2 miliardi di euro e diamo prospettive e certezze per i
02:00prossimi dieci anni. Questo è importante per dare una prospettiva anche ai giovani coltivatori che
02:07oltre a coltivare tabacco con noi stanno facendo anche delle corsi di formazione per il digital
02:12farmer cioè per i coltivatori del futuro. La filiera tabacchicola italiana quindi mirerà a promuovere
02:16innovazione e a rafforzare la competitività del settore a livello internazionale andando a consolidare
02:22il ruolo dell'Italia come principale produttore di tabacco dell'Unione Europea. È sicuramente una
02:26filiera che soprattutto per alcuni territori diventa indispensabile è una struttura è una filiera che si
02:33basa sui territori sulla specializzazione alcuni territori penso alcune zone del Veneto dell'Umbria
02:38della Toscana della Campania in queste zone se dovesse sparire la coltivazione del tabacco sarebbe
02:44anche un problema di carattere sociale estremamente grave perché non ci sono alternative quindi investire
02:50sia al sud dove abbiamo particolare esigenza proprio per i giovani per la nuova legislazione
02:54credo sia un aspetto estremamente positivo.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended