Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 7 weeks ago
“L’accordo tra Philip Morris e Coldiretti è un modello che ha lanciato gli accordi di filiera nel nostro Paese e in Europa. Questa intesa oggi si rinnova con caratteristiche straordinarie: un commitment di lungo termine, pari a 10 anni, che dà certezza ai nostri produttori di tabacco”. Lo afferma Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, a Verona in occasione della tappa conclusiva del roadshow "Il valore del nuovo accordo decennale di filiera Coldiretti-Philip Morris per i territori italiani". Dopo le tappe in Campania e Umbria, l’iniziativa ha fatto tappa in Veneto, una delle regioni cardine della produzione tabacchicola nazionale.

Category

🗞
News
Transcript
00:00L'accordo tra Philip Morris e Coldiretti ha costituito già dal 2011 un punto di riferimento
00:10importante, un modello importante che ha lanciato gli accordi di filiera nel nostro Paese ed in
00:15Europa. Oggi si rinnova, si rinnova con caratteristiche straordinarie, si rinnova su un commitment
00:22davvero di lungo termine di oltre dieci anni che vuol dire dare certezza ai nostri produttori
00:27di tabacco di cui ne viene assorbito oltre il 50% della produzione in Italia e il 60% in
00:33Veneto. Vuol dire dare certezza al ricambio generazionale, vuol dire aiutare gli agricoltori
00:39anche con il loro reddito perché una delle caratteristiche di questo nuovo accordo è anche il riconoscimento
00:45dell'inflazione che nel frattempo subenta. L'accordo di filiera quindi di Philip Morris e Coldiretti
00:51si conferma strumento di riferimento per tutta un'altra serie di settori, a questo hanno fatto
00:56seguito al tabacco anche il pomodoro, la carne, il grano e soprattutto arriva a questo rinnovo
01:03in un momento di profonda incertezza. È l'unico elemento positivo in un momento in cui l'Europa
01:09invece taglia il budget della PAC di oltre il 20%, crea un fondo unico che despecializza
01:15le politiche comunitarie. Quindi è vero che da un lato contrastiamo, protestiamo contro
01:21un approccio sbagliato che l'Europa e la Commissione europea stanno tenendo, ma dall'altro canto
01:29non stiamo fermi, non aspettiamo solo aiuti, ma rilanciamo con questo straordinario accordo
01:35certezza, competitività alle nostre produzioni agricole, alle nostre trasformazioni.
01:41Grazie.
01:43Grazie.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended