Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Meno di dieci giorni per un passo atteso da 24 anni. A fine ottobre, nell'oasi dei Veleni dell'ex Caffaro,
00:07partirà la canterizzazione e l'allestimento del villaggio operaio, oltre alla bonifica bellica con georadar e i monitoraggi piezometrici.
00:15La notizia è arrivata dal foyer del Teatro Borsoni, luogo simbolo della rinascita di Via Milano,
00:21dove è stato firmato il progetto esecutivo di bonifica del Sincaffaro.
00:24Un appalto da oltre 60 milioni, affidato alla Green Thesis, che guiderà le operazioni a capo del raggruppamento di impresa.
00:32Gli edifici che non verranno abbattuti saranno utilizzati come base operativa dei tecnici del cantiere.
00:37Abbiamo trovato più rifiuti, più depositi, più impianti da smaltire, quindi molta più consistenza,
00:43tanto che è aumentato anche, attraverso due varianti, l'importo complessivo di questo appalto.
00:48Quindi questa parte di riprogettazione di alcuni settori è stata veramente faticosa.
00:54E ora Brescia può già pensare al futuro parco Caffaro.
00:57Trasformare con certezza un'area contaminata in un grande parco verde, in uno spazio pubblico, è fondamentale.
01:07Questa è l'eredità positiva che lasciamo ai nostri figli e ai nostri nipoti.
01:11Ma nei giorni scorsi è stata posta un'altra firma per l'integrazione dell'accordo della barriera idraulica,
01:173,3 milioni in arrivo per potenziare la protezione delle falde.
01:21Non ci sediamo davanti a questo grande risultato, ma l'obiettivo è far sì che veramente si possa restituire alla città una parte del territorio.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato