Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
COMO (ITALPRESS) - "Pensiamo che il futuro dell'evoluzione tecnologica porterà a una mobilità sostenibile e sempre più interconnessa. E noi come abilitatori di connettività, come ci definiamo, vogliamo dare il nostro contributo insieme ad altre aziende private, ma anche alle istituzioni. Forniamo soluzioni e servizi in questo ambito. Cellnex in Italia copre circa 800 km di gallerie sia autostradali che stradali, fornisce una soluzione che permette agli operatori mobili di ripetere i loro segnali all'interno delle gallerie. Questo naturalmente è un vantaggio dal punto di vista della sicurezza". A dirlo Alessandro Prosdocimo, Direttore Commerciale Cellnex Italia, a margine del Digital Innovation Forum - ComoLake 2025, il forum organizzato da Micromegas e promosso da Fondazione Innovazione Digitale.
f28/fsc/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00CELNEX è la principale tower company europea presente in 10 paesi in Europa con 140.000
00:10torri dove ospitiamo i più grandi operatori di telecomunicazione ma anche aziende che sviluppano
00:16soluzioni sostenibili per la sensoristica e per il mondo IoT. In particolar modo pensiamo che
00:24il futuro dell'evoluzione tecnologica porterà una mobilità sostenibile e sempre più interconnessa
00:31e noi come abilitatori di connettività come ci definiamo abbiamo per questo vogliamo dare il
00:37nostro contributo insieme ad altre aziende private ma anche alle istituzioni diamo e forniamo soluzioni
00:45e servizi in questo ambito. Un esempio su tutti CELNEX in Italia copre circa 800 km di gallerie
00:53sia autostradali che stradali. Cosa vuol dire copre? Fornisce una soluzione che si chiama
00:58distribuito da antenna system che permette agli operatori mobili di ripetere il loro segnale
01:03all'interno delle gallerie. Questo naturalmente ha un vantaggio dal punto di vista della sicurezza
01:07ma un top a questo abbiamo sviluppato una soluzione proprietaria che si chiama ATTEZE che attraverso
01:14una sensoristica abilita la possibilità da remoto di avere la certezza della connessione. Questo cosa
01:20vuol dire? Vuol dire che se un'auto ha un guasto o succede un incidente in galleria automaticamente
01:26la centrale di controllo delle autostrade così come gli operatori sono informati che esiste un
01:30problema in quel contesto e che magari in quel contesto non c'è connettività per qualsiasi motivo
01:35un guasto ulteriore o problematiche nelle reti. A quel punto si possono intraprendere azioni di
01:41sicurezza sia dal punto di vista del traffico sia dal punto di vista della connessione evitando
01:45soprattutto alle persone di scendere dall'auto fare centinaia di metri per poter raggiungere
01:51una collerina di emergenza e fare la chiamata per tutto ciò che le consegue.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato