Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 7/18/2025
"Abbiamo scoperto che il Politecnico di Milano, grazie alla formidabile squadra del professor Savaresi, vinceva regolarmente le competizioni delle auto a guida autonoma sul circuito di Indianapolis, a cui prendono parte tutte le migliori università del mondo. Da lì è nata una collaborazione molto stretta, di cui oggi vediamo uno degli esempi. Il valore paradigmatico di questo progetto sta proprio nel fatto che dimostra come è ancora possibile in Lombardia essere un'avanguardia mondiale nelle tecnologie innovative che cambieranno la vita quotidiana di tutti noi nel prossimo futuro”. Lo ha detto il Sottosegretario con delega Relazioni Internazionali ed Europee di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, partecipando alla presentazione di ‘Sharing for Caring”, presso il Parco delle Terme di Darfo Boario a Brescia. Si tratta del primo prototipo italiano di mobilità autonoma - Il prototipo è una Fiat 500 elettrica sviluppata dal Politecnico di Milano nel Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile - pensato per persone anziane e con fragilità. 

Category

🗞
News
Transcript
00:00Il valore paradigmatico di questo progetto sta proprio nel fatto che dimostra come è
00:08ancora possibile in Lombardia essere un'avanguardia mondiale nelle tecnologie innovative, nelle
00:17tecnologie che cambieranno la vita quotidiana di tutti noi nel prossimo futuro. E non è
00:22un caso che abbiamo incrociato questo progetto durante una delle nostre missioni internazionali,
00:27in particolare quando siamo stati un paio di anni fa nello stato dell'Indiana, Indianapolis,
00:33e abbiamo scoperto che il Politecnico di Milano, questa formidabile squadra del professor Savaresi,
00:38vinceva regolarmente le competizioni delle auto a guida autonoma sul circuito di Indianapolis
00:44fra tutte le migliori università del mondo. Da lì è nata una collaborazione molto stretta
00:48di cui oggi vediamo uno degli esempi che ha anche un altro valore, quello di dimostrare
00:53come questa tecnologia può anche avere un uso sociale, può essere messa a servizio
00:57non solo delle grandi città ma anche dei territori come in questo caso e può essere messa a servizio
01:02delle persone che hanno fragilità. Questo è proprio l'esempio della strada verso la quale
01:06dobbiamo camminare, innovazione che diventa capacità di realizzare iniziative anche con
01:12un valore imprenditoriale a servizio del territorio e anche delle persone più deboli.

Recommended