00:00Dalla lettera di San Paolo Apostolo ai Romani
00:08Fratelli, io non mi vergogno del Vangelo, perché è potenza di Dio per la salvezza
00:14di chiunque crede, del Giudeo prima come del Greco. In esso, infatti, si rivela la giustizia
00:21di Dio, da fede a fede, come sta scritto, il giusto per fede vibrà. Infatti, l'ira
00:27di Dio si rivela dal cielo contro ogni impietà e ogni ingiustizia di uomini che soffocano
00:33la verità nell'ingiustizia, poiché ciò che di Dio si può conoscere è il loro manifesto.
00:41Dio stesso lo ha manifestato a loro. Infatti, le sue perfezioni invisibili, ossia la sua
00:48eterna potenza e divinità, vengono contemplate e comprese dalla creazione del mondo, attraverso
00:56le opere da Lui compiute. Essi, dunque, non hanno alcun motivo di scusa, perché, pur
01:03avendo conosciuto Dio, non lo hanno glorificato né ringraziato come Dio, ma si sono perduti
01:10nei loro vani ragionamenti e la loro mente ottusa si è ottenebrata. Mentre si dichiaravano
01:17sapienti, sono diventati stolti e hanno scambiato la gloria del Dio incorruttibile con un'immagine
01:24e una figura di uomo corruttibile, di uccelli, di quadrupedi e di rettili. Perciò Dio li ha
01:31abbandonati all'impurità secondo i desideri del loro cuore, tanto da disonorare fra loro
01:38i propri corpi, perché hanno scambiato la verità di Dio con la menzogna e hanno adorato
01:44e servito le creature anziché il Creatore, che è benedetto nei secoli.
01:53Dal Vangelo secondo Luca. In quel tempo, mentre Gesù stava parlando, un fariseo lo invitò
02:00a pranzo. Egli andò e si mise a tavola. Il fariseo vide e si meravigliò che non avesse
02:06fatto le abluzioni prima del pranzo. Allora il Signore gli disse, voi farisei pulite l'esterno
02:14del bicchiere e del piatto, ma il vostro interno è pieno di avidità e di cattiveria. Stolti,
02:21colui che ha fatto l'esterno non ha forse fatto anche l'interno? Date piuttosto in elemosina
02:28quello che c'è dentro. Ed ecco, per voi, tutto sarà puro.
02:37Non sono parole belle. Gesù parlava chiaro, non era ipocrita. Parlava chiaro. Voi siete
02:46sepolcri imbiancati. Bel compimento. Gesù distingue le apparenze della realtà interna.
02:56Questi signori sono i dottori delle apparenze. Sempre perfetti, sempre, no? Ma dentro cosa c'è?
03:12E stiamo attenti con noi stessi. Perché questo ci deve portare a pensare nella nostra vita.
03:22io cerco di guardare le apparenze soltanto e non cambia il mio cuore. Non apro il mio cuore
03:32alla preghiera, alla libertà della preghiera, alla libertà dell'elemosina, alla libertà
03:40delle opere di misericordia.
03:42Io cerco di guardare le apparenze soltanto e non cambia il mio cuore.
03:45Io cerco di guardare le apparenze soltanto e non cambia il mio cuore.
03:51Io cerco di guardare le apparenze soltanto
04:00Grazie a tutti.