00:00Dalla prima lettera di San Paolo Apostolo a Timoteo.
00:10Figlio mio, ti scrivo tutto questo nella speranza di venire presto da te. Ma se dovessi tardare,
00:18voglio che tu sappia come comportarti nella casa di Dio, che è la chiesa del Dio vivente,
00:24colonna e sostegno della verità. Non vi è alcun dubbio che grande è il mistero
00:29della vera religiosità. Egli fu manifestato in carne umana e riconosciuto giusto nello
00:35spirito. Fu visto dagli angeli e annunciato fra le genti. Fu creduto nel mondo ed elevato
00:42nella gloria. Dal Vangelo secondo Luca. In quel tempo il Signore disse, a chi posso paragonare
00:52la gente di questa generazione? A chi è simile? È simile a bambini che seduti in piazza gridano
01:01gli uni agli altri così. Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato. Abbiamo cantato
01:08un lamento e non avete pianto. È venuto infatti Giovanni il Battista che non mangia pane e non
01:14beve vino e voi dite è indemoniato. È venuto il figlio dell'uomo che mangia e beve e voi dite
01:22ecco un mangione e un beone, un amico di pubblicani e dei peccatori. Ma la sapienza è stata riconosciuta
01:31giusta da tutti i suoi figli. È proprio la classe dirigente quella che chiude le porte al modo col
01:44quale Dio vuole salvarci. E così si capisce i dialoghi forti di Gesù con la classe dirigente
01:53del suo tempo. Gli tigano, lo mettono alla prova, gli fanno trappole per vedere se cade perché è la
02:04resistenza a essere salvati. Gesù gli dice ma io non vi capisco. Voi siete come quei bambini. Vi
02:15abbiamo suonato il flauto e non avete ballato. Vi abbiamo cantato un lamento e non avete pianto.
02:23Ma cosa volete? Vogliamo fare la nostra, la salvezza a modo nostro. Questa è chiusura al modo
02:33di Dio. Anche noi, ognuno di noi ha questo dramma dentro. Ci farà bene domandarci come voglio io
02:41essere salvato. Al modo mio, al modo di una spiritualità. Che buona, che mi fa bene, ma che è fissa,
02:50tutto chiaro e non c'è rischio. O al modo divino, cioè sulla strada di Gesù, che sempre ci sorprende,
03:00che sempre si apre le porte a quel mistero dell'onnipotenza di Dio che è la misericordia e il perdono.
03:20Grazie a tutti.
03:30Grazie a tutti.
03:39Grazie a tutti.
04:09Grazie a tutti.