00:00dal libro del profeta joele così dice il signore si affrettino e salgano le nazioni alla valle di
00:13josaphat poiché lì siederò per giudicare tutte le nazioni dei dintorni date mano alla falce
00:20perché la messa è matura venite pigiate perché il torchio è pieno e i tini traboccano poiché
00:26grande è la loro malvagità folle immense nella valle della decisione poiché il giorno del signore
00:32è vicino nella valle della decisione il sole la luna si oscurano e le stelle cessano di brillare
00:39il signore ruggirà da sion e da gerusalemme farà udire la sua voce tremeranno i cieli e la terra
00:46ma il signore è un rifugio per il suo popolo una fortezza per gli israeliti allora voi saprete che
00:53io sono il signore vostro dio che abito in sion mio monte santo e luogo santo sarà gerusalemme per
01:00essa non passeranno più gli stranieri in quel giorno le montagne stilleranno vino nuovo e latte scorrerà
01:07per le colline in tutti i ruscelli di giuda scorreranno le acque dal vangelo secondo luca in quel tempo
01:17mentre gesù parlava una donna dalla folla alzò la voce e gli disse beato il grembo che ti ha portato
01:25e il seno che ti ha allattato ma egli disse beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di dio e la osservano
01:34beato il ventre che ti ha portato e il seno da cui hai preso il latte così ha gridato una donna di mezza alla folla
01:49desiderando manifestare la sua ammirazione per tutto ciò che gesù faceva e l'insegnava
01:58nelle parole della donna l'ammirazione per il figlio si trasferisce sulla madre
02:07la donna è consapevole in modo particolare che essere uomo essere figlio dell'uomo come gesù soleva dire di se stesso
02:22vuol dire essere nato da donna essere nato da una madre
02:30questa donna di mezza alla folla forse non sa che pronunciando quelle parole
02:40da perfino compimento all'annunzio profetico di maria nel magnifica
02:47d'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata la donna di mezza alla folla
02:56il cui grido è stato fissato nel vangelo di lucca appartiene alla prima generazione di coloro
03:07che hanno chiamato beata la madre del redentore
03:14è significativo di una donna di mezza alla folla
03:20gesù risponda beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di dio e la osservano
03:30ha voluto forse distrarre così l'attenzione dalla sua madre terrena apparentemente forse sì
03:40ma nella sostanza il figlio di maria ha spiegato nella sua risposta ancora più chiaramente
03:49perché lei è beata perché è beata la sua umana maternità
03:57infatti la frase su coloro che ascoltano la parola di dio e l'osservano si riferisce per eccellenza a lei
04:08a maria la sua stessa maternità non è forse proprio il frutto del suo ascoltare la parola di dio
04:19non è il frutto del suo perfetto a consentire adesso
04:25grazie a tutti