Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Milano, 13 ott. (askanews) - Il Teatro alla Scala ha ospitato il concerto della Banda Musicale dell'Aeronautica Militare "100 anni a Milano", evento inserito nel programma ufficiale delle celebrazioni per il centenario della presenza della Forza Armata nel capoluogo lombardo, insediatasi nel 1925 con la costituzione del primo comando aeronautico in città.Alla serata hanno preso parte il Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Istruzione e del Merito, l'On.le Paola Frassineti, il Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Antonio Conserva, e il Comandante del Comando Squadra Aerea - prima Regione Aerea, Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio, insieme con numerose autorità civili.Il concerto, diretto dal Maestro Magg. Pantaleo Leonfranco Cammarano, ha proposto un repertorio che ha unito tradizione e innovazione, spaziando dalle marce militari a brani sinfonici e contemporanei, in un percorso musicale che ha voluto raccontare i valori, la storia e l'identità dell'Aeronautica Militare e del territorio lombardo.Ad impreziosire la serata, la partecipazione del Maestro Enzo Turriziani, primo trombone dei Wiener Philharmoniker, che si è esibito insieme con la Banda Musicale dell'Aeronautica Militare in musiche di Nino Rota e in un brano in prima assoluta di Nicola Ferro. A concludere la serata, l'Inno di Mameli eseguito dal tenore Francesco Grollo, che ha emozionato il pubblico del Teatro alla Scala suggellando, con la sua intensa interpretazione, un evento di grande valore artistico e istituzionale.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il Teatro alla Scala ha ospitato il concerto della banda musicale dell'Aeronautica Militare
00:13Centoanni a Milano, evento inserito nel programma ufficiale delle celebrazioni per il centenario
00:19nella presenza della Forza Armata nel capoluogo Lombardo, insediata nel 1925 con la costituzione
00:27del primo comando aeronautico in città. Alla serata hanno preso parte il sottosegretario
00:33di Stato al Ministero dell'Istruzione e del Merito, l'onorevole Paola Frassinetti, il capo
00:39di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, generale di squadra aerea Antonio Conserva
00:45e il comandante del comando squadra aerea, prima regione aerea, generale di squadra aerea Silvano
00:52Frigerio insieme con numerose autorità civili. Il concerto diretto dal maestro Maggiore Pantaleo
01:00Leon Franco Cammarano ha proposto un repertorio che ha unito tradizione e innovazione spaziando
01:07dalle marce militari a brani sinfonici e contemporanei in un percorso musicale che ha voluto raccontare
01:14i valori, la storia e l'identità dell'aeronautica militare e del territorio lombardo. Ad impreziosire
01:21la serata la partecipazione del maestro Enzo Turriziani, primo trombone dei Vieners Philharmoniker
01:28che si è esibito insieme con la banda musicale dell'Aeronautica Militare in musiche di Nino
01:34Rota e in un brano in prima assoluta di Nicola Ferro. A concludere la serata l'inno di Mameli
01:41eseguito dal tenore Francesco Grollo che ha emozionato il pubblico del teatro alla scala suggellando
01:48con la sua intensa interpretazione un evento di grande valore artistico e istituzionale.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato