00:00E' già tempo di malanni di stagione, è già tempo di influenze.
00:04I bresciani, costretti a letto dai virus in circolazione, sono oltre 10.000 negli ultimi 7 giorni.
00:10E da questo lunedì la vaccinazione sarà disponibile gratuitamente per tutti e non solo, come avvenuto dal 1 ottobre, per le categorie a rischio.
00:18Per prenotare è possibile consultare il proprio medico di famiglia o pediatra di libera scelta,
00:23rivolgersi alle farmacie, solo per i maggiorenni, o fissare l'appuntamento tramite il portale regionale Prenota Salute.
00:30Le persone allettate o con gravi difficoltà di diambulazione possono rivolgersi al proprio medico di famiglia per l'attivazione della vaccinazione domiciliare.
00:38Lo scorso autunno-inverno più di 252.000 bresciani hanno aderito alla campagna vaccinale contro l'influenza
00:44e in Lombardia le dosi somministrate hanno superato la soia mai raggiunta prima di 2 milioni,
00:50delle quali più della metà sono state eseguite dai medici di famiglia, quasi 400.000 dai farmacisti e 44.000 nelle case di comunità.
00:58La fascia d'età che ha aderito maggiormente alla campagna è quella tra i 65 e i 79 anni,
01:04seguita dagli over 80, il 13% delle dosi è stato invece somministrato ai minorenni.
01:09Il trend è in crescita.
01:11Nella stagione 2023-2024 quasi 1,9 milioni di Lombardi,
01:15dei quali 231.000 bresciani avevano richiesto l'antinfluenzale.
Commenta prima di tutti