Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Rimini, il Comune di Palermo presenta “Mosaicando”: l’itinerario arabo-normanno diventa un ecosistema digitale e inclusivo

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il itinerario arabo Normanno si inserisce nella strategia della programmazione turistica della regione siciliana
00:06con un intervento altamente culturale ma anche ambientale, conoscenze di promozione del territorio
00:13con le sue bellezze monumentali ma anche con tutto quello che lo circonda, anche dal punto di vista antropologico.
00:21Con il progetto di Mosaicando l'amministrazione comunale è riuscita a centrare un obiettivo importante.
00:27Riusciamo a promuovere molto bene l'itinerario arabo Normanno con 14 linee di intervento.
00:35Abbiamo iniziato un'attività di promozione presso tutte le fiere internazionali
00:39e abbiamo anche attivato un processo di riqualificazione del quartiere di Danisini
00:46cercando di fare il possibile per far diventare il quartiere attrattivo per i turisti
00:52visto che il quartiere è esattamente al centro del percorso dal Palazzo Reale al Castello dell'Azise
01:00e quindi in pieno itinerario arabo Normanno.
01:03Grazie a questo progetto abbiamo coinvolto anche il Comune di Monreale e il Comune di Cefalu.
01:10Mi auguro che a dicembre 2026 con la conclusione del progetto
01:14potremo raccogliere i frutti e saranno certamente aumenti di flussi turistici che tutti quanti ci auguriamo arrivino.
01:21Il progetto Mosecando rappresenta un'eccellenza per il nostro territorio.
01:26È significativo di una serie di dominazioni che si sono alternate
01:30e che ci hanno lasciato veramente bellezze architettoniche uniche al mondo.
01:35raccolte in un sito seriale riconosciuto dall'UNESCO
01:39e che oggi viene valorizzato ulteriormente grazie a degli asset riconducibili
01:44a un finanziamento che il Ministero del Turismo ha erogato al Comune di Palermo
01:48e che ci ha consentito col progetto Mosecando
01:51che è la cornice che racchiude questi asset specifici
01:54di valorizzare al meglio questo percorso e il territorio stesso.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato