Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Sveglia Sicilia puntata del 9 ottobre 2025
Trascrizione
00:00:00La prima parte dedicata da lei Palermo, le notizie dal calcio, oggi in realtà non solo Palermo ma anche questo sguardo verso la nazionale, nazionale che è seguita da tutti, no?
00:00:11C'è questo spirito che ci deve accompagnare per sostenere la nostra squadra che è pronta ad affrontare le due gare proprio durante questo fine settimana e poi quello appunto nel giorno di martedì.
00:00:26Quindi sapete si è parlato di sport anche nella giornata di ieri e non era il calcio ma era la palla a volo che ha avuto una risonanza a livello internazionale grazie alla splendida partecipazione mondiale.
00:00:37Abbiamo visto che ieri gli atleti sono stati ricevuti all'equirinale dal presidente Mattarella.
00:00:44Parleremo di tanto oggi anche di questo percorso di pace che è iniziato e che ci fa ben sperare, ci fa pensare che qualcosa possa cambiare sulla striscia di Gaza dove già oggi alla notizia di questo percorso iniziato da Trump e che porterà Israele alla cessione degli ostaggi si festeggia.
00:01:06Si festeggia come giusto che sia. Vogliamo vedere quella firma su carta. Tutto questo dovrebbe avvenire l'11 di ottobre. Manca veramente poco e noi incrociamo le dita.
00:01:17Tra poco il collegamento con il nostro sito, il gds.it. Incontreremo Vincenzo Russo, poi così come annunciato questa mattina già da Davide Cammarata, i nostri ospiti.
00:01:27Ma prima c'è la musica di Chille Lauro senza una stupida storia.
00:01:31Le persone, sai, si distruggono. Guarda come poi si riducono. Cosa fanno in nome dell'amore? Come non fosse mai stato amore. Credo a noi in una data stupida. E che puoi cancellare curma.
00:01:52Ma non so, non c'è chi non ha un cuore. O chi lo usa senza una ragione.
00:02:00Non capisco se
00:02:04Rincorrersi ancora va bene
00:02:09In fondo a chi
00:02:11Quanto è bella una fine
00:02:16Senza
00:02:18Regole
00:02:19Quanto è bello impazzire
00:02:23Senza
00:02:25Chiedere
00:02:27Non mi importa di stare
00:02:30Qua ad aspettare
00:02:31Sotto al tuo balcone
00:02:33Gridando odiamo
00:02:35Che bella una fine
00:02:37Senza
00:02:40E
00:02:40Senza limiti liberi
00:02:44Senza una stupida storia d'amore
00:02:51Senza una stupida storia d'amore
00:02:55Senza una stupida storia d'amore
00:02:57Le persone sai si deludono
00:03:00E per ripararsi
00:03:03Poi ritornano
00:03:04Che ne è stato poi del nostro amore
00:03:07Forse è solo un'allucinazione
00:03:10Mi sentivo poi così stupido
00:03:15Era amore o no
00:03:17Era lucido
00:03:19E ho incontrato in fondo quella notte
00:03:21Forse è il diavolo che mi conosce
00:03:25Quanto è bella una fine
00:03:28Senza
00:03:30Regole
00:03:32Quanto è bello impazzire
00:03:35Senza
00:03:37Chiedere
00:03:39Non mi importa di stare
00:03:42Qua ad aspettare
00:03:43Sotto al tuo balcone
00:03:45Gridando odiamo
00:03:47Che bella una fine
00:03:49Senza
00:03:51Te
00:03:52Senza limiti liberi
00:03:56Senza una stupida
00:04:01Stupida storia d'amore
00:04:03Senza una stupida storia d'amore
00:04:10Con molta discrezione
00:04:11Abbiamo l'obiettivo di tenervi compagnia
00:04:13Attraverso il nostro appuntamento quotidiano
00:04:15Dall'unio e venerdì
00:04:16C'è sveglia Sicilia
00:04:17Siamo in radiovisione
00:04:19Quindi in onda su TGS
00:04:20Siamo in diretta
00:04:22Su RGS
00:04:23Per chi ci segue
00:04:24Con più o meno attenzione
00:04:26Dalla radio
00:04:26Perché
00:04:27Che ascolta la radio
00:04:28Spesso non si trova neanche in casa
00:04:30Si trova nel posto di lavoro
00:04:31E in giro per le vie
00:04:33Della città
00:04:34Le città di Palermo
00:04:35È da dove noi
00:04:36Andiamo in onda
00:04:37Però ci rivolgiamo
00:04:38A tutta la Sicilia
00:04:40La abbracciamo tutta
00:04:41Questa mattina
00:04:42Però
00:04:42Abbracciamo anche
00:04:44Vincenzo Russo
00:04:44Che si collega
00:04:46Adesso
00:04:47Dal nostro sito
00:04:48GDS.it
00:04:49Vogliamo le prime notizie
00:04:50Di questo nuovo giorno
00:04:52Vincenzo
00:04:53Buongiorno Cinzia
00:04:56E a chi ci ascolta
00:04:57Quella di oggi
00:04:58È una giornata
00:05:00Che potrebbe entrare
00:05:01Nelle pagine di storia
00:05:02Israele e Hamas
00:05:04In Egitto
00:05:05Hanno raggiunto
00:05:06L'accordo
00:05:07Sulla prima fase
00:05:08Del piano Trump
00:05:09Per sospendere i combattimenti
00:05:12E per lo scambio
00:05:13Di ostaggi israeliani
00:05:15Con i prigionieri palestinesi
00:05:17A dare l'annuncio
00:05:18Nella notte italiana
00:05:20È stato
00:05:20Appunto Trump
00:05:22Che ha parlato
00:05:23Di storico traguardo
00:05:25Che dovrebbe essere
00:05:26Tagliato
00:05:27Oggi alle 11 ore italiana
00:05:29Con la firma
00:05:29In Egitto
00:05:31La notizia ovviamente
00:05:33Ha fatto rapidamente
00:05:35Il giro del mondo
00:05:36Con tantissime
00:05:38Reazioni
00:05:39E tra queste
00:05:40C'è quella
00:05:41Del presidente israeliano
00:05:43Isaac Herzog
00:05:44Che ha sottolineato
00:05:45L'importanza
00:05:47Del ruolo di Trump
00:05:48Nei negoziati
00:05:49E ha detto
00:05:50Senza mezzi temi
00:05:51Che merita
00:05:51Il Nobel
00:05:52Per la pace
00:05:53L'Italia
00:05:55Che ha sempre
00:05:56Sostenuto
00:05:56Il piano statunitense
00:05:58È pronta
00:05:59A fare la sua parte
00:06:00Per consolidare
00:06:01Il cessato del fuoco
00:06:02Per fare arrivare
00:06:04Nuovi aiuti
00:06:04Umanitari
00:06:05E per partecipare
00:06:06Alla ricostruzione
00:06:08Di Gaza
00:06:08L'ha detto
00:06:09Il ministro
00:06:09Degli esseri
00:06:10Antonio Tajani
00:06:12In un posto
00:06:13Che ha pubblicato
00:06:14Questa mattina
00:06:15Sul suo account
00:06:17Tuttavia
00:06:18Le notizie
00:06:19Che arrivano
00:06:20Dal
00:06:21Medio Oriente
00:06:23Non hanno
00:06:25Comunque ancora
00:06:26Scoraggiato
00:06:27I combattimenti
00:06:28Perché i media
00:06:28Arabi
00:06:29Hanno
00:06:30Dato notizia
00:06:31Che i raid
00:06:32Israeliani
00:06:33Sono proseguiti
00:06:34Nonostante
00:06:35L'annuncio
00:06:35Dell'accordo
00:06:37Che in realtà
00:06:38Perché le notizie
00:06:39Sono in costante
00:06:40Aggiornamento
00:06:41Dovrebbe arrivare
00:06:43Dopo la firma
00:06:44In Egitto
00:06:46Del cessate
00:06:47Il fuoco
00:06:49Quindi bisognerà
00:06:49Ancora attendere
00:06:51Prima di ridarti
00:06:52La linea
00:06:53Una notizia
00:06:55Che arriva
00:06:56Da Palermo
00:06:57Con l'arresto
00:06:58Dopo un inseguimento
00:07:00Da film
00:07:00Di un latro d'auto
00:07:02Aveva compiuto
00:07:03Il furto
00:07:04Amni Silmeri
00:07:05E denunciarlo
00:07:06Era stata la proprietaria
00:07:07Della stessa auto
00:07:09E poi è stato bloccato
00:07:10A Villabate
00:07:11Dopo aver speronato
00:07:13Una gazzella
00:07:14Dei carabinieri
00:07:15A Teci
00:07:15Grazie
00:07:16Vincenzo Russo
00:07:17Ti auguriamo
00:07:17Un buon lavoro
00:07:18Queste le notizie
00:07:19Che trovate
00:07:20Nel home page
00:07:20Del nostro sito
00:07:21GDS.it
00:07:22Ovviamente trovate
00:07:23Molto di più
00:07:24In primo piano
00:07:25Questa possibilità
00:07:26Di firma
00:07:28Su un
00:07:29Percorso
00:07:30Di pace
00:07:31Che possa mettere
00:07:32Fine
00:07:33Ad una guerra
00:07:34Che noi
00:07:34Come tutte le guerre
00:07:35Torriamo
00:07:35Praticamente
00:07:36Assurda
00:07:37Ci fermiamo
00:07:38C'è una brevissima
00:07:39Pausa pubblicitaria
00:07:40Restate con noi
00:07:40Perché poi
00:07:41Rivolgiamo il nostro
00:07:42Sguardo
00:07:43Verso il quotidiano
00:07:44Che fa parte
00:07:44Della nostra famiglia
00:07:45Il giornale di Sicilia
00:07:47Tra poco
00:07:47Grazie a tutti
00:07:48Grazie a tutti
00:07:48Grazie a tutti.
00:08:18Grazie a tutti.
00:08:48Grazie a tutti.
00:09:18Grazie a tutti.
00:09:48Grazie a tutti.
00:10:18Grazie a tutti.
00:10:20Grazie a tutti.
00:10:22Grazie a tutti.
00:10:24Grazie a tutti.
00:10:54Grazie a tutti.
00:10:56Grazie a tutti.
00:11:26Grazie a tutti.
00:11:28Grazie a tutti.
00:11:30Grazie a tutti.
00:12:00Grazie a tutti.
00:12:02Grazie a tutti.
00:12:32Tra poco ci collegheremo con il nostro direttore Marco Romano.
00:12:35Intanto volevo salutare Marcello Barrare che ha raggiunto il nostro studio.
00:12:38Buongiorno a tutti e grazie di avermi accolto.
00:12:41Che fatica la mattina.
00:12:43Grazie a tutti.
00:12:44Grazie a tutti.
00:12:45Grazie a tutti.
00:12:47Grazie a tutti.
00:12:49Grazie a tutti.
00:12:51Grazie a tutti.
00:12:53Grazie a tutti.
00:12:55Grazie a tutti.
00:12:57Grazie a tutti.
00:12:58Grazie a tutti.
00:12:59Grazie a tutti.
00:13:00Grazie a tutti.
00:13:01Grazie a tutti.
00:13:03Grazie a tutti.
00:13:04Grazie a tutti.
00:13:05Grazie a tutti.
00:13:06Grazie a tutti.
00:13:07Grazie a tutti.
00:13:37E' efficace, efficace. Senti Marcello, sei lì, tra poco parleremo dell'85esimo anno di John Lennon, ovviamente non può festeggiare in presenza su questa terra, però siccome ha scritto veramente un bel pezzo di storia della musica internazionale, allora viene ricordato da tutti e tutti vogliamo festeggiarlo.
00:13:57Resta lì perché adesso cediamo la linea al nostro direttore Marco Romano, il direttore del giornale di Sicilia, anche oggi fa il punto. Sentiamo.
00:14:07Buongiorno, oggi parliamo di un tema ormai abusato, usato, è abusato, forse è più abusato che usato, è al centro di dibattito da decenni, parliamo della famosa questione del ponte sullo stretto di Messina.
00:14:23Lo facciamo perché c'è un nuovo tentativo di fermare tutto da parte delle associazioni ambientaliste, Greenpeace, Lega Ambiente, La Lipo e WWF hanno presentato un nuovo reclamo all'Unione Europea, denunciando che si vorrebbe realizzare il ponte sullo stretto senza procedere all'affidamento dei lavori attraverso gara pubblica internazionale.
00:14:45Insomma, ci sarebbero, secondo queste associazioni, dei problemi di trasparenza sulla realizzazione dell'opera.
00:14:52Questa protesta arriva 24 ore dopo quella della CGL, che si è opposta all'opportunità di realizzare il ponte.
00:15:00Il CGL, ricordiamo che è un sindacato pur importante, pur il più importante in Italia, dei lavoratori, che pone il tema sull'opportunità di realizzare o meno un'opera pubblica.
00:15:09Adesso le associazioni ambientaliste non si fermano più sulla questione legata all'impatto ambientale che l'opera potrebbe avere, ma vanno oltre, cioè si occupano di come si stanno effettuando le procedure d'appalto.
00:15:24Allora, dico tutto questo perché in realtà si sta forse perdendo un po' il metro della misura e soprattutto della sfera delle competenze e delle conoscenze.
00:15:34Un sindacato che si oppone all'opportunità di un'opera, gli ambientalisti che si oppongono a un'opera perché sarebbe realizzata con metodi non trasparenti.
00:15:43Non mi sembra che siano esattamente i temi su cui queste realtà devono soffermarsi.
00:15:50Il ponte sullo setto ha sempre creato partiti, il partito del no e il partito del sì, è sempre stato un no e un sì, quasi sempre legato a temi di natura ideologica più che pratica.
00:16:00La verità è che questo ponte si deve fare, questo ponte si farà, speriamo almeno che si faccia, come dice il neo, anzi il rieletto governatore della Calabria,
00:16:09ho chiuto, saremmo all'ultimo mio, ormai esiste già un calendario, un cronoprogramma con l'assegnazione all'appalto dell'inizio dei lavori, probabilmente nel 2032 se tutto va bene ci sarà.
00:16:20Si può continuare a parlare sull'opportunità di realizzarlo rispetto al fatto che comunque forse ci sono delle altre priorità in termini di infrastrutture della viabilità in Sicilia.
00:16:28Però è chiaro che realizzare il ponte sullo stretto detenerà un effetto domino non soltanto sulla possibilità di muoversi in maniera più spedita attraverso lo stretto,
00:16:39ma anche sulla necessità di intervenire sulle strade siciliane. Ecco, se il ponte sullo stretto servirà per migliorare le strade siciliane, allora un motivo in più perché venga realizzato è pazienza per sindacati ed ambientalisti.
00:16:52Speriamo, dai, potrebbe darci veramente una grande mano. Grazie Marco Romano, il nostro direttore.
00:16:58E poi il 2032, Marcello, sembra proprio ad un passo, no? Mancano soltanto sette anni.
00:17:03Speriamo, incrociamo le dita per il ponte. Intanto c'è l'almaracco di Barbanera, poi parleremo di questo 85esimo compleanno di John Lennon con il nostro ospite in studio.
00:17:15Ci sono tre giorni di celebrazioni a Palermo, a Villa Filippina.
00:17:19Intanto però, prima di ascoltare insieme l'almanacco, vi ricordo che anche oggi in edicola e nella versione digitale online c'è un nuovo numero del giornale di Sicilia.
00:17:33Buona giornata con l'almanacco Barbanera.
00:17:37Oggi è il 9 ottobre, si festeggia San Dionigi di Parigi, che dopo la decapitazione si alza, prende la propria testa in mano e cammina per circa 6 chilometri, predicando per tutto il tragitto.
00:17:49E' anche la giornata mondiale della posta, perché oggi, nel 1874, viene istituita l'Unione Postale Universale, che allinea e semplifica le relazioni postali tra i paesi, e così facendo ci rende tutti un po' più vicini.
00:18:05Il proverbio del giorno avverte, ottobre è bello, ma tieni pronto l'ombrello.
00:18:11L'autunno ci invita a preparare le confetture.
00:18:14In questo periodo possiamo fare una confettura di cachi, che maturano lentamente sull'albero, da adesso fino a dicembre.
00:18:21Appena iniziano a cedere al tatto, si possono usare.
00:18:25E' bene sbucciar di sempre, visto che la buccia può rendere la confettura astringente.
00:18:30A domani, con il Barba Nera, dal 1762, l'almanacco più amato d'Italia.
00:18:37A domani, con il Barba Nera, dal 1762, l'almanacco più amato d'Italia.
00:19:07A domani, con il Barba Nera, dal 1762, l'almanacco più amato d'Italia.
00:19:37A domani, con il Barba Nera, dal 1762, l'almanacco più amato d'Italia.
00:20:07A domani, con il Barba Nera, dal 1762, l'almanacco più amato d'Italia.
00:20:37Vi lanciamo via etere, via cavo, tutta l'energia di The Weekend, questo nuovo singolo.
00:20:54Dunque siamo con Marcello Barrale, oggi John Lennon avrebbe compiuto 85 anni,
00:21:00soprattutto quanto sarebbe stato felice di queste notizie di pace che arrivano.
00:21:05Ricordiamo John Lennon, questa sua importantissima partecipazione ai Beatles con cui ha fatto veramente tanto,
00:21:14poi da solista si è dedicato anche ad un altro percorso, da pacifista, quasi proprio definito un sovversivo per l'FBI
00:21:22che era stata sulle sue tracce, no Marcello?
00:21:27Sì, lo seguivano come una sorta di terrorista, nel senso che il concetto di pace di Lennon,
00:21:32intanto facciamo gli auguri a Lennon e salutiamo Yocono, che è invece ancora lì, che in qualche modo li sta soppellendo tutti.
00:21:40Ma lì dove? Avevamo notizie recenti di Yocono.
00:21:43Allora, a quanto pare si è ritirata in una delle tenute loro, insomma, ormai non sta benissimo,
00:21:48perché è abbastanza grande, era più grande di Lennon.
00:21:50E quindi da quando poi, insomma, è arrivata la fine di Lennon, tragica.
00:21:56Ci sono dei personaggi che nella nostra mente restano giovani, no?
00:21:59Sì, esatto, sì.
00:22:00Li congeliamo ad una certa data e poi...
00:22:04Però lei ha fatto tantissime cose.
00:22:05C'ha quasi 90 anni, forse io so.
00:22:07Eh, forse di più, forse di più.
00:22:08Addirittura, dai.
00:22:09E allora diceva, facciamo gli auguri a Lennon, diceva, oggi sì, una bella notizia,
00:22:12forse questo suo compleanno porta fortuna, questo momento, questo piccolo spiraio
00:22:17in questo ritratto di Dorian Gray terrificante, perché per adesso è veramente complicata.
00:22:22E lui infatti avrebbe, non so, ci chiediamo spesso gli amanti dei Beatles e di Lennon
00:22:27che avrebbe detto in ogni circostanza Lennon, perché già ai tempi condannava una serie di atti.
00:22:34Ma il suo modo di essere pacifista era particolare, perché lui in realtà era per la pace,
00:22:39ma non il concetto di oggi della ricerca della pace, ma è attraverso gli armamenti.
00:22:44Cioè il concetto è ci armiamo per difenderci.
00:22:46Esatto, cioè le consenze.
00:22:47Come se questa fosse la scusa per avere la pace.
00:22:50In realtà no, perché lui condannava proprio l'idea del concetto di armi,
00:22:55perché era fuori dalla portata della pace.
00:22:57Cioè nel senso non la puoi raggiungere mai se giostri così.
00:23:00Giustamente.
00:23:01Dunque la città di Palermo, di La Chileppina, festeggia questo importante compleanno
00:23:05con Happy Birthday John Lennon.
00:23:07Allora Palermo è sempre stata una città beatlesiana e lo dicono anche un po' i riscontri.
00:23:1225 anni fa si inaugurava Piazzale John Lennon, che per tutti è Piazzale Giotto.
00:23:16In realtà ha questo nuovo nome.
00:23:20E quindi il sindaco di Liverpool venne qui, portata avanti questa cosa da Antonio Matranga,
00:23:25che ancora oggi insieme a me ha realizzato queste due giorni.
00:23:28Senti, se tu mi dici Antonio Matranga, io penso ai Beatles.
00:23:31Eh sì.
00:23:31Anche perché lui ha sempre sostenuto queste tribute band.
00:23:36Oggi c'è un incontro.
00:23:36Perché prima c'era una band che andava anche molto forte negli anni 90.
00:23:40Allora, gli Apple Scraff sono stati proprio dei motori dell'amore dei Beatles in città.
00:23:46Sono stati a Liverpool.
00:23:47Oggi i Cironi si riuniranno un attimino per fare Beatles, che poi hanno fatto altro.
00:23:52Siamo felici di questa cosa, li ospiteremo sabato sera.
00:23:55Mentre oggi iniziamo con alcuni protagonisti, anche amanti dei Beatles, Salvo Toscano.
00:24:01Ci sarà Gino Carissa, che è un amante dei Beatles.
00:24:03Eh, lo sappiamo, lo sappiamo.
00:24:05Non sapevo di Salvo Toscano.
00:24:07Salvo sì, sì, grandissimo amante dei Beatles.
00:24:09Quindi oggi faremo una chiacchierata a Villa Filippina, da chi vorrà alle 18.30.
00:24:13Per tutti i nostalgici.
00:24:15Senti, il vostro intento, la vostra è una tribute band, Fab Experience.
00:24:18Se voi avevate proprio nella testa, già all'inizio di quest'anno, di fare un evento di questo tipo.
00:24:24E avete altri progetti.
00:24:25Spero che porterete a termine anche quello di entrare in teatro, no?
00:24:30Noi stiamo lavorando per portare il linguaggio musicale dei Beatles.
00:24:34E poi, in questo caso, anche quello di Lennon.
00:24:37Vorremmo aprirci proprio ai giovani.
00:24:39Cioè, far ascoltare i brani che parlano di pace, di fratellanza, di amore reale.
00:24:44Oggi i brani che sentiamo sono molto aggressivi, sono molto forti.
00:24:48Sì, sì, sì.
00:24:48Soprattutto nei testi che riusciamo a comprendere meglio.
00:24:51Basti, pensare a tutta la nuova generazione che fa parte appunto della musica italiana.
00:24:57Si è completamente invertito il modo di scrivere.
00:24:59Ci sono dei messaggi forti.
00:25:01Pensiamo sempre che così come hanno fatto i Beatles hanno un impatto incredibile dal punto di vista sociale.
00:25:05Cioè, la musica dovrebbe portarti un attimo fuori, in realtà, dai problemi.
00:25:10I testi e i Beatles a volte sono onirici, sono al di fuori di qualsiasi cosa che sia la vita quotidiana.
00:25:15Sì, sì.
00:25:16E questo ti permette di rilassarti dalle cose quotidiane.
00:25:19Invece questo stress musicale con i testi che ti parla dei problemi che continuamente hai, non ti permettono di staccare.
00:25:26Certo.
00:25:26E poi se pensiamo, la musica è stata in qualche modo sempre politicizzata.
00:25:29Poi negli anni 70 ancora di più.
00:25:31E qual era la differenza?
00:25:32Che addirittura noi riuscivamo ad indignarci quando arrivavano dall'America questi rapper,
00:25:37che tiravano fuori le problematiche.
00:25:39Sì, poi già in quel momento cambiò un po' la società.
00:25:41Sembrava aggressiva quella musica.
00:25:42Pensiamo adesso.
00:25:44No, figurate adesso.
00:25:44Poi i testi sembravano aggressivi.
00:25:45Sì, è vero.
00:25:46Pensiamo invece che impatto vanno sui giovani, anche dei messaggi che sono distruttivi.
00:25:51Ma poi c'è una differenza fondamentale, nel senso che i Beatles, come tutti i gruppi di quel periodo,
00:25:55andavano in studio, proponendo, a prescindere dal fatto che avrebbero venduto no dischi,
00:26:00quindi la novità è sempre l'innovazione, è sempre l'idea comunque che ciò che mi veniva in mente è poterlo scrivere.
00:26:06Oggi la musica è guidata, quindi l'artista è famoso, è lì sul palco, ma in realtà di suo c'è veramente poco, pochissimo.
00:26:14Insomma, i musicisti di un tempo, i cantanti, chi scriveva le tessere e le canzoni, avevano indipendenza.
00:26:19Ma poi ha fatto gli storici, se vai a un concerto chi suona?
00:26:22Sono lì con le basi, non c'è niente.
00:26:25È vero.
00:26:25Tranne gli storici che ancora vanno sul palco.
00:26:27Chissà cosa pensano i giovani che ci ascoltano, ma senti questi qui.
00:26:30Non ci ascoltano.
00:26:31Non ci ascoltano proprio, perché queste sono parole pesanti, loro dicono, eh, ma è voi, un tempo, insomma, sembra...
00:26:36Ma non è, vedi, non la voglio vedere in modo nostalgico, invece è un modo per...
00:26:40Prendiamo atto.
00:26:41Perché dimentichiamo.
00:26:43Esatto.
00:26:43Dimentichiamo.
00:26:44È un modo per prendere atto del cambiamento, di questa che a volte più che evoluzione ci fa pensare ad un'involuzione, anche del pensiero.
00:26:54Resta lì, resta lì, perché tra poco parliamo di The Fab Experience, poi abbiamo parlato di questa prima giornata a Villa Filippina,
00:26:59nei prossimi due giorni arriverà la musica, arriveranno le band.
00:27:03Ci fermiamo, c'è una brevissima pausa obbligitaria.
00:27:05Restate con noi.
00:27:06Ci fermiamo, c'è una brevissima pausa obbligitaria.
00:27:14Grazie a tutti.
00:27:44Grazie a tutti.
00:28:14Grazie a tutti.
00:28:44Grazie a tutti.
00:29:14Grazie a tutti.
00:29:44Grazie a tutti.
00:30:14Grazie a tutti.
00:30:44Grazie a tutti.
00:31:14Grazie a tutti.
00:31:44Grazie a tutti.
00:32:14Grazie a tutti.
00:32:44Grazie a tutti.
00:33:14Grazie a tutti.
00:33:44Grazie a tutti.
00:34:14Grazie a tutti.
00:34:44Grazie a tutti.
00:35:14Grazie a tutti.
00:35:44Grazie a tutti.
00:36:14Grazie a tutti.
00:36:44Grazie a tutti.
00:37:14Grazie a tutti.
00:37:44Grazie a tutti.
00:38:14Grazie a tutti.
00:38:44Grazie a tutti.
00:39:14Il secondo.
00:39:44Grazie a tutti.
00:40:14Grazie a tutti.
00:40:44Grazie a tutti.
00:41:14Grazie a tutti.
00:41:44,
00:42:14Grazie a tutti.
00:42:44,
00:43:14Grazie a tutti.
00:43:44Grazie a tutti.
00:44:14Grazie a tutti.
00:44:44Grazie a tutti.
00:45:14Grazie a tutti.
00:45:44Grazie a tutti.
00:46:14Grazie a tutti.
00:46:44Grazie a tutti.
00:47:14Grazie a tutti.
00:47:44Grazie a tutti.
00:48:14Grazie a tutti.
00:48:44Grazie a tutti.
00:49:14Grazie a tutti.
00:49:44Grazie a tutti.
00:50:14Grazie a tutti.
00:50:44e a tutti.
00:51:14Grazie a tutti.
00:51:44Grazie a tutti.
00:52:14e a tutti.
00:52:44Grazie a tutti.
00:53:14Grazie a tutti.
00:53:44Grazie a tutti.
00:54:14Grazie a tutti.
00:54:44Grazie a tutti.
00:55:14Grazie a tutti.
00:55:44Grazie a tutti.
00:56:14Grazie a tutti.
00:56:44Grazie a tutti.
00:57:14Grazie a tutti.
00:57:44Grazie a tutti.
00:58:14Grazie a tutti.
00:58:44Grazie a tutti.
00:59:14Grazie a tutti.
00:59:44Grazie a tutti.
01:00:14e a tutti.
01:00:44Grazie a tutti.
01:01:14Grazie a tutti.
01:01:44e a tutti.
01:02:14Grazie a tutti.
01:02:44Grazie a tutti.
01:03:14e a tutti.
01:03:44e a tutti.
01:04:14Grazie a tutti.
01:04:44a tutti.
01:05:14e a tutti.
01:05:44fare a tutti.
01:06:14e a tutti.
01:06:44e a tutti.
01:07:14e a tutti.
01:07:44e a tutti.
01:08:14e a tutti.
01:08:44e a tutti.
01:09:14e a tutti.
01:09:44e a tutti.
01:10:44e tutti.
01:11:14e a tutti.
01:11:44e a tutti.
01:12:14e a tutti.
01:12:44e a tutti.
01:13:14e a tutti.
01:13:44e a tutti.
01:14:14e a tutti.
01:14:44e a tutti.
01:15:14e a tutti.
01:15:44e a tutti.
01:16:14e a tutti.
01:16:44e a tutti.
01:17:14e a tutti.
01:17:44e a tutti.
01:18:14e a tutti.
01:18:44e...
01:19:14e tutti.
01:19:44e...
01:20:14e tutti.
01:20:44e tutti.
01:21:14e a tutti.
01:21:44e tutti.
01:22:14e tutti.
01:22:44a tutti.
01:23:14e tutti.
01:24:14e...
01:24:44e...
01:25:14e...
01:25:44e...
01:26:14e...
01:26:44e...
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato