Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Picierno - Martedì sono intervenuta durante la plenaria...
Martedì sono intervenuta durante la plenaria per ricordare il pogrom del 7 ottobre e l’assalto alla sinagoga di Roma del 9 ottobre 1982.
Queste ferite aperte ci ricordano l’importanza di combattere l’antisemitismo. Farlo è la condizione per difendere la democrazia, la libertà e la nostra coscienza civile. (09.10.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sì, grazie, signora Presidente e commissario. Due anni dopo l'orrore del 7 ottobre, il dolore
00:11resta vivo, il terrorismo di Hamas ha colpito civili innocenti, cancellando vite e ferendo
00:18per sempre la coscienza del mondo libero. E oggi noi non possiamo non rivolgere da qui
00:25un pensiero agli ostaggi e alle loro famiglie e augurarci che possano presto far ritorno
00:31a casa. E insieme a questa memoria recente non possiamo nemmeno dimenticare il 9 di ottobre
00:38nel 1982, quando un commando di terroristi assaltò la sinagoga di Roma, uccidendo il piccolo Stefano
00:49Gai Tascedi appena due anni. Sono ferite aperte che ci ricordano che ieri come oggi combattere
00:58ogni forma di antisemitismo non è soltanto un dovere morale, è la condizione per difendere
01:06la democrazia, la libertà e la nostra coscienza civile. Per questo non può esserci spazio
01:13per chi minimizza, giustifica o esalta il pogrom del 7 ottobre o il terrore del 9 ottobre.
01:21Dall'odio non può nascere che altro odio sempre.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato