Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 minuti fa
Trascrizione
00:00Il mercato italiano è un mercato di per sé estremamente appetibile su vari target di
00:09clienti. L'aspetto degli eventi, quindi dei gruppi, degli incentive, sicuramente ha in
00:15determinate destinazioni una pila estremamente forte perché il mercato italiano viene visto
00:20essere come un mercato maturo di viaggiatori esperti, di una faccia che sicuramente va
00:26riconfermandosi sempre più verso un segmento medio-alto del mercato. Su destinazioni come
00:33il Sultanato dell'Oman o l'Africa australe sulle quali noi come controvento operiamo, abbiamo
00:38visto specie quest'ultimo anno sicuramente un incremento. Gli italiani continuano a amare
00:44moltissimo le mete balneari, quindi a fianco delle Seychelles che sono sicuramente una destinazione
00:49per noi estremamente importante, vediamo anche attraverso nuove rappresentanze una riaffermazione
00:56da parte della destinazione Maldive che rimane per il mercato italiano una destinazione di
01:02assoluto riferimento. I viaggiatori italiani vanno sempre di più ricercando un turismo che
01:07è un turismo esperienziale, quindi il desiderio di non riportarsi a casa semplicemente una
01:14tintarella, ma di portarsi a casa esperienze di vita e soprattutto anche in molti casi di lasciare
01:21a loro volta qualcosa nei paesi che visitano. Per questo motivo vediamo soprattutto in determinate
01:28località che si prestano anche un interesse da parte dei viaggiatori nel visitare comunità
01:34locali o comunque nell'approfondire la storia, gli usi e le tradizioni, così come le tendenze
01:40gastronomiche. Sicuramente l'aspetto del food è un aspetto molto importante per i viaggiatori
01:45italiani.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato