Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 5 minuti fa
Trascrizione
00:00Le principali novità dell'industria croceristica, in particolare di MSC Crocere per il 2026,
00:09sono innanzitutto l'arrivo di una nuova unità MSC World Asia, che sarà varata a dicembre
00:152026 e sarà dedicata al mercato italiano con crocere di sette giorni nel Mediterraneo.
00:21E poi l'apertura di nuove destinazioni. Nell'estate 2026 porteremo per la prima volta le nostre navi
00:28in Alaska e nell'inverno 26-27 avremo una partenza settimanale dalla Romana a Santo Domingo.
00:35Tutto questo chiaramente abbinato a tutto il resto delle 23 navi MSC che operano nel Mediterraneo,
00:42in Nord Europa, ai Carabbi, Sud America e Sud Africa. Nel mondo nel 2024 hanno scelto di fare
00:48la propria vacanza sulla nave da crocera circa 35 milioni di ospiti, più o meno una metà
00:53delle quali posizionati in Nord America. Noi siamo già leader in alcune aree del pianeta,
00:59il Mediterraneo in modo particolare, ma anche in Sud Africa e Sud America e in questo momento
01:04la strategia è crescere sul Nord America, dove abbiamo costruito il terminal di crociere
01:10più grande al mondo a Miami. Lo scorso anno abbiamo varato la nave e la prossima estate inaugureremo
01:15l'Alaska come nuova destinazione. Il mercato italiano da oltre un ventennio cresce in maniera costante
01:20nell'industria roceristica. Nel 2000 gli italiani che avevano scelto questo tipo di vacanze erano
01:25stati poco meno di 200 mila. Nel 2024, ultimo dato attendibile, sono stati quasi un milione
01:33e duecentomila. Sì, quindi gli italiani amano sempre di più la rocera e la scelgono per le loro vacanze.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato