Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 16 ore fa
LIPARI (ITALPRESS) - "E' la prima volta che il governo organizza una iniziativa di questo tipo, il governo intende fare tesoro delle proposte e dei contributi che emergeranno, il nostro obiettivo è attribuire il giusto rilievo all'insularità, assicurare risposte concrete ai problemi che affrontano i 220 mila italiani che risiedono nei 35 comuni di questi territori". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo, con un videomessaggio, agli Stati Generali delle Isole Minori Marine a Lipari.
xc3/mgg/gsl (Fonte video: Palazzo Chigi)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il nostro obiettivo è attribuire il giusto rilievo all'insularità, assicurare risposte
00:08concrete ai problemi che affrontano i 220.000 italiani che risiedono nei 35 comuni che insistono
00:14in questi territori. Perché vivere sulle isole minori nei mesi estivi non è come viverle per
00:19tutto il resto dell'anno. Comporta sacrifici, comporta disagi, comporta rinunce, costi più
00:24alti. Non sempre è garantito il diritto alla sanità, all'istruzione, alla mobilità. Il
00:29mercato del lavoro risente molto della stagionalità. Questo incide su tutti i settori produttivi,
00:34particolarmente su quelli tradizionali, agricoltura, pesca, che rischiano praticamente di estinguersi.
00:40Fattori che contribuiscono nel loro complesso al calo demografico e al progressivo spopolamento
00:46di questi territori. Lo scenario è chiaro. Se questa tendenza non cambia, da qui ai prossimi
00:52vent'anni le isole minori saranno abitate solo durante i mesi estivi. E' un'ipotesi che noi
00:58non vogliamo si realizzi. Perché siamo convinti che il destino di questi magnifici territori,
01:02che sono scrigni di storia, di identità, di bellezza, non sia un destino definitivamente
01:08segnato. L'obiettivo di medio e lungo periodo che ci poniamo è quello di fare in modo che
01:12le isole minori siano luoghi da vivere tutto l'anno, che i cittadini che vi abitano possano
01:16godere degli stessi servizi offerti dalla terraferma. Questo governo ha avviato i primi interventi
01:22di messa in sicurezza delle infrastrutture portuali, delle scuole, degli edifici pubblici, destinando
01:27alle isole minori oltre 100 milioni di euro con appositi bandi che sono stati già espletati.
01:33Vogliamo proseguire su questa strada? Stiamo già lavorando alla definizione di un nuovo
01:37provvedimento di sistema che arriverà nelle prossime settimane in Consiglio dei Ministri
01:41che prevede ulteriori risorse finanziarie, oltre a nuovi interventi concreti per rispondere
01:46ai bisogni alle istanze di queste fragili realtà.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato