Skip to playerSkip to main content
  • 21 hours ago
“Come AstraZeneca abbiamo un grande investimento in ricerca e sviluppo nel nostro Paese. Siamo la prima azienda ad oggi in Italia a condurre oltre 190 studi clinici su tutte le aree in cui operiamo e sicuramente vogliamo continuare a portare avanti questo impegno grazie anche alle collaborazioni e le partnership con i migliori centri di ricerca”. Sono le parole di  Raffaela Fede, direttore medico AstraZeneca Italia, partecipando all’evento di Investigator’s Meeting che si è svolto a Roma su varie aree della ricerca clinica che la farmaceutica conduce in Italia.

Category

🗞
News
Transcript
00:00La ricerca clinica in Italia rappresenta il motore dell'innovazione in ambito sanitario.
00:11Ha un ruolo di grande valore per quattro elementi fondamentali.
00:18Il primo è portare l'innovazione prima ai pazienti affetti da patologie con un medical need.
00:26Quindi i pazienti possono accedere più precocemente all'innovazione grazie alla ricerca.
00:33Il secondo è l'accrescimento delle competenze.
00:38Quando in un centro si fa ricerca c'è uno scambio prezioso di informazioni tra i clinici e il personale di ricerca
00:47che arricchisce entrambe e arricchisce il centro di nuove competenze.
00:52Terzo, il cosiddetto effetto leva, quindi il valore che la ricerca porta all'interno del sistema sanitario nazionale.
01:03E questo è stato calcolato da uno studio di Altens che ne ha definito un valore di 3 euro
01:11per ogni euro che viene investito in ricerca nel nostro sistema sanitario.
01:17E infine il quarto punto è l'occupazione.
01:22La ricerca genera occupazione perché si crea ed è necessario avere personale di ricerca,
01:30personale dedicato e strutturato all'interno dei centri che operano in ricerca.
01:39Dunque numerosi sono i vantaggi e dobbiamo preservare il valore che la ricerca rappresenta nel nostro paese.
01:46Noi come AstraZeneca abbiamo un grande investimento in ricerca e sviluppo nel nostro paese.
01:54Siamo la prima azienda ad oggi in Italia a condurre oltre 190 studi clinici su tutte le aree in cui operiamo.
02:03L'oncologia, le malattie cardiovascolari e le malattie metaboliche, l'ambito respiratorio immunologico e le malattie rare.
02:10E sicuramente vogliamo continuare a portare avanti questo impegno e tutto ciò sarà possibile solo e grazie alle collaborazioni e le partnership che abbiamo
02:22con i migliori centri di ricerca e con tutti quei centri che vogliono essere partner nel mondo della ricerca clinica
02:30e continuare a portare soluzioni innovative per gli unmet medical need ancora presenti nelle aree in cui operiamo.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended