Skip to playerSkip to main content
  • 2 days ago
"Attualmente stiamo portando avanti registri europei sulle patologie cardiovascolari - Euro Heart Survey - che ci permetteranno di valutare lo stato di salute dei cittadini italiani ed europei e di individuare le strategie più efficaci per interventi correttivi. La prevenzione” cardiovascolare “primaria deve iniziare già nelle scuole primarie e proseguire in tutte le fasi della vita, anticipando l’azione rispetto all’ospedalizzazione dei pazienti”. Lo ha detto Domenico Gabrielli, presidente della Fondazione per il tuo cuore Anmco, Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri, in occasione degli Stati Generali 2025 a Roma.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Gli stati generali Anco che oggi si stanno tenendo qui nella prestigiosa sede del Ministero della
00:09Salute hanno come oggetto una novità, cioè l'importanza che riveste per Anco e per Fondazione
00:19per il tuo cuore che è l'emanazione commission nei confronti dei cittadini e della ricerca,
00:26come vedremo fra un attimo, sulla prevenzione primaria. Quindi spostare l'attenzione da quello
00:34che siamo abituati a fare normalmente, cioè curare chi è già malato e arriva in ospedale
00:41per un evento acuto, a una fase precedente anche come età, addirittura partendo dalle scuole
00:49primarie per poi allargarsi verso gli altri stadi di vita. La prevenzione primaria è fondamentale
00:59perché ci consente di ridurre gli eventi cardiovascolari che rimangono la prima causa di morte e cui
01:064 quinti, l'80% sono eliminabili. La Fondazione per il tuo cuore di Anco che è stata istituita
01:14nel 1998 dalla società scientifica, ha come mission da una parte quella della sensibilizzazione
01:22alla popolazione, alle tematiche delle malattie cardiovascolari e della prevenzione cardiovascolare
01:28e dall'altra quella della ricerca. All'interno della Fondazione abbiamo il centro studi Anco
01:34che è uno dei più prestigiosi centri di ricerca clinica indipendente e che si occupa di tutti
01:42gli studi che Anco e Fondazione fanno per quanto riguarda la salute cardiovascolare sia in Italia
01:48che all'estero, partecipa a moltissime trial internazionali avendo collaborazioni continuative
01:57con prestigiosissime enti di ricerca internazionali e addirittura per esempio l'NHS inglese ci affida
02:11una serie di ricerche, così come l'NI-EDGE. Quindi è un centro di assoluto rilievo,
02:18al suo assoluto spicco. Attualmente stiamo portando avanti dei registri europei sulle patologie
02:26cardiovascolari, le Euro Heart Survey che entro qualche anno ci diranno quello che è lo stato di salute
02:33dei cittadini sia italiani che europei e che ci consentiranno di poter attuare degli interventi
02:43correttivi o è necessario comunque di capire qual è il modo migliore per affrontare queste tematiche.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended