Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 14 ore fa
Trascrizione
00:00E' un'offerta a 360 gradi, quella che Trenitalia presenta all'edizione 2025 del TTG, il Salone del Turismo in Corso a Rimini.
00:12Un'offerta che punta sull'intermodalità, sulla sinergia tra gomma e ferro per raggiungere una platea sempre più ampia e turismi diversi, da quello tradizionale a quello congressuale.
00:21Ne parlano sotto le volte della fiera romagnola Francesco Cacciapuoti, direttore sales di Trenitalia, Serafino Loppiano, amministratore delegato di Bus Italia e Flavio Nogara, presidente di Bus Italia.
00:32Trenitalia si affaccia a questo evento con delle novità. La prima novità risiede in termini organizzativi.
00:41Trenitalia ha deciso lo scorso giugno di lanciare un'unica direzione commerciale sales all'interno del mondo Trenitalia, che ha unito le forze delle tre squadre commerciali,
00:55prima specializzate su prodotto, alta velocità, intercity e regionale, in un'unica squadra di vendita, che oggi si offre al mercato con un pacchetto,
01:05è una proposizione di offerta che è multiprodotto, non solo treno, ma anche servizi gomma e servizi ancillari.
01:15Questa è una rivoluzione, noi la chiamiamo sales revolution, che pone Trenitalia come interfaccia al mercato, in maniera coesa e compatta.
01:25Investiamo sull'intermodalità, lo stavo dicendo, quindi arricchiamo il nostro pacchetto anche di un'offerta capillare,
01:30che è fatta di quella che è un'offerta bus, e quindi oltre ai nostri freccia link e link sul regionale,
01:39ci arricchiamo di quelle che sono le connessioni di Bus Italia, oggi 100% Trenitalia in termini di partecipazione azionaria,
01:47e riusciamo a raggiungere più di 1700 destinazioni sul territorio.
01:51Bus Italia è una società grande, i numeri sono importanti, più di 10.000 collegamenti al giorno, più di 94 milioni di clienti che viaggiano ogni anno.
02:00Abbiamo due anime nella nostra azienda, l'anima del trasporto pubblico locale, dove siamo presenti nella provincia di Salerno,
02:08in Umbria, a Padova, a Rovigo, ma anche abbiamo tutta quella parte di Bus Italia che si integra con il trasporto di Trenitalia,
02:18quindi i link con, per esempio, le frecce, ma anche utilizziamo questi bus per usi turistici nel mondo congressuale.
02:29Questa è la nostra grande sfida e per questo vogliamo essere qua, perché vogliamo parlare con tutti gli espositori
02:36che in questo momento possono utilizzare la parte di Bus Italia del turismo che viene integrata anche con Trenitalia.
02:45Siamo qui, innanzitutto, per rendere visibile la nostra presenza e le caratteristiche della nostra società.
02:51Bus Italia abbraccia a 360 gradi quello che è il trasporto passeggeri su gomma, andando dal TPL ai servizi a mercato,
03:00dalla lunga percorrenza, servizi sostitutivi integrativi treno, servizi a noleggio e servizi di navigazione sull'agotrasimeno.
03:07Il noleggio e comunque la produzione di servizi che noi definiamo sartoriali con l'utenza e con i territori
03:16è un elemento che ci contraddistingue e che vogliamo diffondere e pubblicizzare,
03:21perché noi non siamo una società standard, una società che deve fare business a fine a se stessa,
03:28ma noi siamo una società pubblica.
03:29Noi lavoriamo in integrazione costante e sempre più forte con Trenitalia, il nostro stascio unico
03:35e quindi noi lavoriamo per un servizio integrato con il treno, quindi dove ancora oggi non arriva il treno,
03:41arriviamo noi prima e dopo il treno e dall'altra parte noi siamo disposti a colloquiare con l'agenzia di viaggio,
03:50con gli stakeholder, con i territori per verificare quelle che sono le necessità del momento, del territorio
03:56che non sono sempre costanti, si evolvono nel tempo e noi siamo disposti anche col nostro servizio
04:03non solamente a soddisfare i flussi turistici esistenti, ma a contribuire a tracciare nuove tratte.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato